Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
SPREAD BTP/BUND 10 ANNI CALA SOTTO 200 PB DOPO MASSIMO DA INTRODUZIONE EURO A 223 PB LUNEDI' SU TRADEWEB

Si inizia a respirare, ci manca solo il voto favorevole oggi ad atene e poi si può star tranquilli almeno fino a settembre!!!!
 
Se guardate i dati di bilancio sul loro sito si nota subito che hanno profitti operativi in sensibile calo da qualche anno. Non a caso S&P's ha messo sotto osservazione il rating, un downgrade potrebbe fare perdere alle perpetual lo status investment grade.

I profitti netti del 2010, poi, sono quasi inesistenti (poche decine di mil. €), al netto di un accredito fiscale non ricorrente. Basta un leggerissimo calo che vanno in rosso, e a quel punto la non cumulative perderebbe la cedola.

Fra l'altro è fra le assicurazioni più esposte sull'azionario (quasi il 20% degli attivi totali) e visto l'andamento delle ultime settimane potrebbe averne risentito.

Fra un mesetto abbondante dovrebbe pubblicare i dati relativi ai primi 6 mesi, consiglierei di aspettare fino ad allora (almeno). Io non ne ho e non penso di prenderle in considerazione prima di una significativa inversione di tendenza.

Poi è anche vero che salgono e scendono tutte insieme, ciofeche e cavalli di razza, ma almeno coi cavalli di razza si dorme tranquilli :D


Forse è questo(spero) che ha determinato l'attuale sottoperformance (parlo dei corsi delle sue perpetual) rispetto ai suoi peers.
Dei dati di bilancio non brillantissimi si sapeva.

Fosse comunque solo questo sarebbe ok come rischio-rendimento-Paese...
Che i perpetual Allianz - Generali ...siano più affidabili è sicuro.
 
Se guardate i dati di bilancio sul loro sito si nota subito che hanno profitti operativi in sensibile calo da qualche anno. Non a caso S&P's ha messo sotto osservazione il rating, un downgrade potrebbe fare perdere alle perpetual lo status investment grade.

I profitti netti del 2010, poi, sono quasi inesistenti (poche decine di mil. €), al netto di un accredito fiscale non ricorrente. Basta un leggerissimo calo che vanno in rosso, e a quel punto la non cumulative perderebbe la cedola.

Fra l'altro è fra le assicurazioni più esposte sull'azionario (quasi il 20% degli attivi totali) e visto l'andamento delle ultime settimane potrebbe averne risentito.

Fra un mesetto abbondante dovrebbe pubblicare i dati relativi ai primi 6 mesi, consiglierei di aspettare fino ad allora (almeno). Io non ne ho e non penso di prenderle in considerazione prima di una significativa inversione di tendenza.

Poi è anche vero che salgono e scendono tutte insieme, ciofeche e cavalli di razza, ma almeno coi cavalli di razza si dorme tranquilli :D


Quello che dici è sacrosanto. Prima di acquistare la 464 a 91,975, sono andato a leggermi il bilancio, se non erro la semestrale verrà resa nota il 4/8 e, ho considerato il periodo particolare che stanno attraversando i finanziari, puntando sul fatto che , sulla Grecia dovranno trovare una soluzione, gli USA se l'economia non si riprende in modo robusto dovranno
fare un Q3, quindi nuova liquidità, se si riprende in modo graduale, i mercati comunque potrebbero festeggiare ugualmente, facendo salire i corsi, infine nei programmi di Groupamà c'è sempre la quotazione in borsa
per poter fare acquisizioni e, dovrà presentarsi ai mercati con i conti in ordine. In fondo certezze non esistono su tutte le cose, basarsi su scenari
e rischi calcolati possiamo tentarli.
 
SPREAD BTP/BUND 10 ANNI CALA SOTTO 200 PB DOPO MASSIMO DA INTRODUZIONE EURO A 223 PB LUNEDI' SU TRADEWEB

Si inizia a respirare, ci manca solo il voto favorevole oggi ad atene e poi si può star tranquilli almeno fino a settembre!!!!


Questa è una buona notizia, ora vediamo l' Euribor...
tranquilli poi, mai..., vorresti mica farmi annoiare?
 
Neg ti riferisci alla cedola 2012 perchè quella 2011 si riferisce all'esercizio già chiuso o no?

Certo, cedola 2012 su bilancio 2011, quella di quest'anno non è a rischio.

Tutto giustissimo:up:, non sono d'accordo sulla cedola. Gli emittenti di standing o cmq buoni la pagano anche senza fare utili. E' un discorso reputazionale.

Concordo, in linea di massima è così. Però se:
a) l'anno si chiude in perdita, e
b) il rating viene abbassato
dubito che possano pagare facendo finta di niente.

Non sto dicendo che secondo me non pagherà, che il rischio esista però lo dicono i prezzi di mercato.
 
Il rischio reputazionale vale per tutti. Sottoscrveresti mai una previdenza integrativa da un assicuratore che oggi non ha i soldi per pagare le cedole?

Parliamo ovviamente di assicuratori residenti in stati solvibili.


NO.........:rolleyes::rolleyes::rolleyes:..........ma quanti sanno delle cedole dei tier 1....della popolazione civile forse 1%...ma credo meno...o no! comunque il mio è un parere personale tu fà pure quello che credi meglio.....
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto