Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la butto li....

Se hai BBL a disposizione forse puoi provare a graficare 2008-2010 NOK e brent. Oltre al NOK anche il brent era sceso di brutto.

Possibilissimo che mi sbagli....not for the first time....

io la norvegia non l'ho capita, il cambio sembra attraente ma se guardi la crisi del 2008/9 durante la crisi l euro si e' rafforzato di brutto contro il NOK e non il contrario, e' una dinamica che non capisco
 
Ciao a tutti, vi leggo spesso anche se nn scrivo molto; in questi giorni sono abbastanza frastornato perchè pur non avendo liquidità a disposizione e ponderando i rischi che indubbiamnete sono insiti nell'attuale situazione italica , nel vedere i prezzi delle perp di Intesa e Uni la voglia di entrare è forte; premesso che sono un cassettista, nel vedere i CY impliciti mi vien quasi voglia di chiedere un prestito personale e acquistare (confidando in una restituzione anticipata dell'importo); dall'altra il timore principale è che alla fine si ritorni in uno scenario stile '94 con btp al 12-14% e allora un CY di adesso di un tier 1 non sono che noccioline.....rischiose; quello che ora sembra un affare in un tale scenario sarebbe un rendimento ridicolo considerando il rischio implicito.....bò alla fine aspetterò e vedrò un po' ma la tentazione di aumentare le perp ita è forte
 
se continua così...

ottawa e camberra potrebbero seguire

La principale motivazione della mossa era certamente quella di indebolire il cambio. Tuttavia non credo l'avrebbero fatta se il clima economico generale fosse stato meno preoccupante.
Domanda che ci si dovrebbe porre: altre banche centrali seguiranno?
 
Ciao a tutti, vi leggo spesso anche se nn scrivo molto; in questi giorni sono abbastanza frastornato perchè pur non avendo liquidità a disposizione e ponderando i rischi che indubbiamnete sono insiti nell'attuale situazione italica , nel vedere i prezzi delle perp di Intesa e Uni la voglia di entrare è forte; premesso che sono un cassettista, nel vedere i CY impliciti mi vien quasi voglia di chiedere un prestito personale e acquistare (confidando in una restituzione anticipata dell'importo); dall'altra il timore principale è che alla fine si ritorni in uno scenario stile '94 con btp al 12-14% e allora un CY di adesso di un tier 1 non sono che noccioline.....rischiose; quello che ora sembra un affare in un tale scenario sarebbe un rendimento ridicolo considerando il rischio implicito.....bò alla fine aspetterò e vedrò un po' ma la tentazione di aumentare le perp ita è forte

è una mossa talemente rischiosa che difficilemente qualcuno potrà darti consignli operativi senza conoscere la tua situazione patrimoniale e personale... la leva è leva
 
è una mossa talemente rischiosa che difficilemente qualcuno potrà darti consignli operativi senza conoscere la tua situazione patrimoniale e personale... la leva è leva


a parte il tema della leva, con cui ho operato altre volte, il problema ora sono i dubbi relativi all'Italia; se davvero la speculazione portasse i titoli italiani ai livelli del Portogallo/Irlanda, gli utili delle banche italiane andrebbero nel medio temrine indiscutibilmente a zero, vuoi per le svalutazioni dei titoli stessi in pancia, vuoi per l'elevato costo del funding con cui già si stanno scontrando....
 
da cassettista la mia paura non è tanto quella di acquistare quando ancora non si è toccato il bottom bensì di ritrovarmi con carta straccia in mano.....l'idea mia era di prendere un pacchetto consistente (premeto che ho già in ptf diverse perp. ma gli ammontari non sono esangerati)
 
a parte il tema della leva, con cui ho operato altre volte, il problema ora sono i dubbi relativi all'Italia; se davvero la speculazione portasse i titoli italiani ai livelli del Portogallo/Irlanda, gli utili delle banche italiane andrebbero nel medio temrine indiscutibilmente a zero, vuoi per le svalutazioni dei titoli stessi in pancia, vuoi per l'elevato costo del funding con cui già si stanno scontrando....

scusa avevo capito che chiedessi cosa ne pensiamo di andare a leva sulle P

sono certo che alcuni forumers stiano incrementando sulle P italiane, ma non credo con esposizioni esagerate (tantomeno a leva), anche perchè ci sono tds con rendimenti stratosferici x le nostre abitudini e se la buriana non è finita se ne vedranno ancora delle belle sia sui tds che sulle P
certo che prendere i minimi è sempre bello, qui siamo al buio vero e proprio... ma ognuno ha le sue sensazioni e la sua propensione al rischio
 
da cassettista la mia paura non è tanto quella di acquistare quando ancora non si è toccato il bottom bensì di ritrovarmi con carta straccia in mano.....l'idea mia era di prendere un pacchetto consistente (premeto che ho già in ptf diverse perp. ma gli ammontari non sono esangerati)

nessuno conosce il futuro per cui si diversifica su tutti gli aspetti anche in proporzione alla propria propensione al rischio... è molto personale la tua scelta vista la rischiosità

certo è che se ti giochi quello che hai diventi povero
se ti giochi quello che non hai ti rovini
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto