Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi sa che andiamo dritti dritti a 1150 di S&P...

Un bel decennio perso da un punto di vista finanziario...


se sfonda 1200 si puó andare a 1050 :sad::sad:
un bordello. bisogna sperare in 1200 ....

qui i telfoni inziano a diventare hot, con gente che inizia a parlare di double dip e co.

sperano tutti in bernake.

ma non é possibile che stiamo sempre a ricasco della politica :wall::wall:


ora ci sono 2 problemi insieme, debiti euro, e crescita usa.

praticamente un mix espolosivo
 
Ultima modifica:
Il vecchio EUR verrebbe ovviamente svalutato da una consistente immissione di liquidità e conseguente inflazione, fatta apposta per bruciare i debiti pubblici e riportarli ad un livello sostenibile.

La vera domanda è da che parte starebbe la Francia. Politicamente dovrebbe/vorrebbe stare con la Germania, ma in quel gruppo sarebbe il vaso di coccio.

sì, ormai possiamo aspettarci anche questo.

e' ormai chiara la forzatura nei confronti dell'Europa, che continua a non sapere che risposte dare.
Circa 2 anni per il salvataggio grecia, probabili 20 anni per giungere ad un accordo.
Qui o si fa l'Europa o si muore (speriamo in senso metaforico).




Il nervosismo è inevitabile.
Temo che nemmeno i più avveduti siano scampati a questa buriana. E penso che nessuno se ne rallegri, perchè anche il più sfegatato shortista ha, in genere, dei "gioielli" nel casssetto che non sono scampati indenni.

E non è finita. Per fare i conti dei danni dovremo aspettare il prossimo periodo laterale. che duri come minimo un mesetto. Può essere che ci sia un assestamento a 17000 o che si cali ancora e l'assestamento arrivi a 15000 o 13000, chi lo sa.
Di certo rimarrà per un po' di tempo la perdita di valore complessivo degli indici, con buona pace dei prossimi ADC e dei nostri PF.

Forza e coraggio, ritroviamoci nel 3D del "cassetto" per valutare che fare.

:ciao:

Io mi aspetto che si arrivi almeno ai minimi del 2009.

Parole giuste
Bravo Reef, sottoscrivo in toto.

PS: che bello .... pagare il superbollo sul deposito titoli al nominale con titoli sempre più pesantemente svalutati dentro....oltre al danno la beffa?


No, qui credo che ci abbiano azzeccato veramente, ora sappiamo perchè avevano parlato di valore nominale dei titoli (sto pensando alle azioni, naturalmente, ancora un colpetto e....)
 
Ultima modifica:
piccolo test

Ciao,

qualcuno ha intenzione di muoversi nei prox giorni ?

Vendere e basta, vendere per entrare più bassi, comprare visti i rendimenti attuali...oppure tutti fermi, come alcuni insetti (simulando la morte) quando sta per arrivare un predatore...

Domani se i prezzi si stabilizzeranno prob. entrerò in UNI 243 e switcherò quel che mi rimane di MPS-UBI non so ancora su cosa ( Groupama, Generali, BPCE...dipende).
 
Ciao,

qualcuno ha intenzione di muoversi nei prox giorni ?

Vendere e basta, vendere per entrare più bassi, comprare visti i rendimenti attuali...oppure tutti fermi, come alcuni insetti (simulando la morte) quando sta per arrivare un predatore...

Domani se i prezzi si stabilizzeranno prob. entrerò in UNI 243 e switcherò quel che mi rimane di MPS-UBI non so ancora su cosa ( Groupama, Generali, BPCE...dipende).

eccheeeee

mi sono di nuovo perso la risposta!!!!
sarò più sintetico, va bene!!!
ieri comprato ubi a 2,85. Se perdono 40% ne compro altre, ho fiducia nel titolo.
Ecosì via.
comprato anche ingg 127 a 57,50.
 
Ciao,

qualcuno ha intenzione di muoversi nei prox giorni ?

Vendere e basta, vendere per entrare più bassi, comprare visti i rendimenti attuali...oppure tutti fermi, come alcuni insetti (simulando la morte) quando sta per arrivare un predatore...

Domani se i prezzi si stabilizzeranno prob. entrerò in UNI 243 e switcherò quel che mi rimane di MPS-UBI non so ancora su cosa ( Groupama, Generali, BPCE...dipende).


Qualcuno immobile c'è stato. Se ricordate solo dopo minimi importanti nel 2010, Bernanke diede il via al Q2. E' da un pò che metto l'accento sul rischio recessione. I mercati per quello che posso sapere anticipano di 6 mesi circa eventi di rilievo. In queste circostanze, Trichet continua a vedere l'inflazione al 2% come minimo e, continua ad essere vigile, magari pensa a rialzare pure i tassi, conoscendolo mi aspetto di tutto.
Tornando all'immobilità di qualcuno ...


Crisi: Economist, Berlusconi Pietrificato. Non Ha Soluzioni







giovedì, 4 agosto 2011 - 17:19
(ASCA) - Roma, 4 ago - ''Silvio Berlusconi sembra non avere risposte alla profonda crisi economica dell'Italia''. E' dura la critica che l'Economist fa al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi che viene paragonato a un ''coniglio pietrificato davanti ai fari della macchina''. Secondo le anticipazioni dell'Economist, che uscira' domani, il discorso tenuto da Berlusconi davanti al Parlamento e' stato ''un'occasione mancata per influenzare il corso degli eventi''. Restano i dubbi sulla manovra da 40 miliardi e l'Economist crede che ''il debito dell'Italia sia troppo grande perche' si riesca a salvare''. Lo Statuto del Lavoro e' definito dal settimanale britannico come ''la proposta piu' radicale'' fatta da Berlusconi nel suo discorso ''sempre che venga accettata dai sindacati e dai datori di lavoro''. Il presidente del Consiglio vuole restare in carica fino al 2013 ma, per l'Economist ''e' ampiamente dimostrato che lui e' parte del problema''. La credibilita' di Berlusconi, scrive l'Economist, e' ''in discesa'', il premier appare ''apatico''. Giudizi dettati anche dal silenzio del presidente del Consiglio nei giorni scorsi sulla crisi finanziaria dell'Italia. ''Lo stesso non si puo' dire per il ministro dell'economia, Giulio Tremonti, il cui accento sul rigore fiscale e' stato, fino a poco tempo fa, visto dagli investitori come cruciale'' ma il suo coinvolgimento nello scandalo Milanese lo rende ''vulnerabile''.
Per ulteriori informazioni visita il sito di ASCA
 
Non vorrei fare il Gaudente di turno...ma se i TDS italiani continuano a scendere ...mi volete spiegare ...perche le perp. Italiane dovrebbero tenere...io credo che siano ancora care...per i rischi di avere Tier 1...

Io me ne resto tranquillo in GR...poi si vedra'...in primavera...

Chi vivra' vedra'.

P.S. e comunque con la discesa dell'OIL...sarei uscito comunque anche dal Venezuela...giusto per non restare con il solito cerino in mano...;)
 
Ciao,

qualcuno ha intenzione di muoversi nei prox giorni ?

Vendere e basta, vendere per entrare più bassi, comprare visti i rendimenti attuali...oppure tutti fermi, come alcuni insetti (simulando la morte) quando sta per arrivare un predatore...

Domani se i prezzi si stabilizzeranno prob. entrerò in UNI 243 e switcherò quel che mi rimane di MPS-UBI non so ancora su cosa ( Groupama, Generali, BPCE...dipende).

di sicuro domani sarà molto difficile vendere perchè immagino spread pazzeschi...quindi si tratterebbe di svendere semmai...
certo è che la tentazione di mettere prezzi molti più bassi l'ho.....penso alle irs made in holland che di solito hanno una volatilità enorme in caso di panic selling.....per il resto credo che starò a guardare perchè in fondo non ho ancora capito se siamo vicini ad un drastico cambio di direzione o è semplice amplificazione di paure sulle quali la speculazione agostana và alla grande.....:ciao:
 
Originalmente inviato da Vet
Beh...vedo con piacere che nel forum c'è qualche Totò-TopPasquale...che è felice dell'attuale situazione.....beato lui....

Visto che Mi sono stancato di Controbattere,e visto che siamo passati pure alla parole,non scriverò più in questo 3d,cosi almeno lo lascerai libero e pulito come è stato creato dal Negus
Abbi perlomeno il buon senso di non nominare più le mie idee,e i miei messaggi Grazie
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto