Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Uc it0003866412

l'emissione di Uc non callata dipende dal fatto che è una emissione retail di banca di roma che prevede un ammortamento dopo la call, in pratica 1/5 di rimborso all'anno. Ai tempi avevano fatto un cominicato stampa per spiegare la non call. Per la verità ci sono 2 emissioni. Della seconda non ricordo la call.

buona serata a tutti e buon week di studi.
 
Comprato in tarda mattinata:

UNI 243 82
UNI 059 82,3
SG 619 99

Quotazioni sballatissime, serve pazienza (ordini dalla mattinata)
Non con IW


Liquidità 20%


Per me le banche italiane non saltano (anche se non spero di comprare mai Intesa 663 al prezzo a cui l' ha acquistata (e mai venduta...:up:) l'iper cassettista Gallo Cedrone).
Ma sicuramente UNI è molto più internazionalizzata (grazie a Profumo :sad:) di altri grossi players nostrani.

:D e continuo a tenerla!
Ovviamente mi auguro anch'io di non rivederla al mio PMC! :titanic:
 
info

Ciao Amorgos,
rispondo volentieri, magari è utile anche agli altri amici del 3d:
eseguiti oggi ore 15
Erste 741 vend. 56,5
Fuest 711 usd vend. 95

Sulle Antonveneta 115 c'era un 97,5-99 farlocco (IMI, non operativo).
Poi si scende a 94 lettera MM MPS (giocano in casa).

Gli amici che postano Antonv. 236 a 98 o giù di li: ma qualcuno ha poi realmente provato ad eseguirla in lettera? E' operativa?

E' giusta l'esortazione di Amorgos a postare gli eseguiti. In effetti sarà importante farlo la prox settimana, io ho perso 45min a telefono per avere due eseguiti (diciamo 10 tentativi.....).....

Oggi le quotazioni BBLg non valgono niente (non sono veri prezzi).

Perciò, particolarmente oggi, se qualcuno esegue (anche le decine di affezionati "visitatori": magari ) è pregato di postare.
Mai come oggi è cosa gradita.
 
Ultima modifica:
Ti posso dire che nel mio file di "primo studio" per queste 2 obbligazioni ho fatto 2 simulazioni ,cioè con call alla loro prima occasione e senza mai alcun call .Essendo titoli a tasso variabile è più interessante sapere a quanto spreaddano rispetto all'euribor 3M ai loro prezzi correnti di 82,40 e di 85,79: la prima gira a 1.269 basis points se callata e 325 senza call;la seconda spreadda a 941 e a 349 .
Se uno vuole sapere il REL che però per delle obbligazioni a Tasso Variabile lascia il tempo che trova ,posso dire che la IT0004295728 a 82,40 rende di REL al 1 call 16,83% e alla scadenza 4,83%; la IT0004345242 ad 85,79 rende al 1 call 12,415% e 4,887% alla scadenza .
Circa la tua domanda credo che verranno callate anche perchè se non erro sia ISP sia UC han sempre richiamato ,anche se avrei preferito comprare bonds con sizes da 50.000 € e nati per soli istituzionali e non quotati ne sul MOT ne su TLX. Se fossero per istituzionali ti direi probabilità call al 95% ; essendo per retail Italia (quotano solo su TLX) credo probabilità 80/85%.

Seguivo molto queste lt2 di ucg, le 2014 furono richiamate e ci feci ottimi gain, la 2015 tutti davano la call per scontata, tanto,che quotava 99 (fortuna ero fuori da questa perché il premio call era troppo basso) peró non fu richiamata, ucg richiamò solo quelle per istituzionali..

Se uno conta i rendimenti di queste lt2 senza call sono scarsi im pratica siamo a livelli di ccteu... Per me non vale la pena...
 
Aggiornate le quotazioni sul foglio google.
Con questa volatilità, probabilmente non saranno troppo affidabili.
:)

:up: Grazie, siete fantastici, anche se non troppo affidabili fanno capire chi è sceso di piu e chi di meno


Motivi stralunghi da spiegare e non è detto che la mia spiegazione sia corretta.

Il primo che mi viene in mente è l'indole di un popolo: per un tedesco (generally speaking) la disciplina è un valore prioritario e nel lavorare e produrre trova appagamento e soddisfazione. Per un italiano (sempre generally speaking) la famiglia è un valore prioritario e nella qualità della vita trova appagamento e soddisfazione.

Gli output sono diversi, hanno un pil migliore ma non farei cambio...

Un altro motivo è che loro sono stati molto più bravi nell'integrare la germania est di quanto abbiamo gestito noi il meridione. Loro sono riusciti a fare dell'Est una fabbrica efficiente e poco costosa, noi nella storia (tutta) proponendo il bailout costante ed istituzionalizzato del sud da parte del nord abbiamo creato l'inefficienza ed il parassitismo che è ormai difficilissimo recidere senza creare pesanti tensioni sociali.

Proprio per evitare che la Germania diventi la Lombardia dell'Europa e che noi ci trasformiamo in una grande Calabria è necessario che, se vogliamo mantenere la moneta unica, i bailout vengano accompagnati con commissariamento ed eventuale perdita parziale di sovranità, quanto meno per la politica economica. Dato che però nessuno voterà per consentire ciò (te l'immagini la Francia che accetta di farsi commissariare dalla Germania? Oppure, se loro dovessero andare in difficoltà e noi dovessimo andare in boom una volta rimosso Berlusconi e sostituito con Rosy Bindi :cool:, te la vedi la Germania farsi commissariare da noi?) tanto vale cominciare con molti rimpianti a pensare al breakup.

Un vero peccato perchè con gli Usa in crisi potremmo diventare la moneta di riferimento per il mondo... ma così non funziona.

:up: è sempre un piacere leggere i tuoi interventi e i tuoi articoli di Giornale, soprattutto per chi come me ha ancora molto da imparare ;)
 
Haa

altra cessione non core di HAA
http://www.hypo-alpe-adria.com/115/home.nsf/r/IR_Releases_2011/$file/110802_IR_Release_Biogas_englisch.pdf

dopo quella di maggio
http://www.hypo-alpe-adria.com/115/home.nsf/r/IR_Releases_2011/$file/Schlossenglisch.pdf

vediamo come chiude lil 2q anche se per il mercato sembra che oramai contino davvero poco i bilanci

forza HAA
forza Bawag
forza Oevag
forza rzb
 
Anche le discussioni "metaperpetuali" per me sono molto interessanti. :up:

Ritengo che dopo questa settimana "tremenda" il dibattito sulle perpetual sul 3d sia un po' "fermo":invito i visitatori a dare, ciacuno nella loro misura, il loro contributo. :up::up:
.Basta anche solo dire: vendo-compro-tengo (magari dicendo cosa e perchè) :up::up::up:

Ciao, giusto questo pensavo quando sono arrivato l'altroieri e mi sono letto tutte le pagine che mi mancavano dal 24/7 .... :rolleyes:

Vabbè, FORSE non guasta il pessimismo (e.g. 'il ritorno alla vecchia lira' :rolleyes:) però personalmente non riesco a vedere così lontano ;) così ho deciso di ... NON VENDERE NIENTE !

Mi tengo ISP506 (ne ho più di un 'blocco' con prezzo di acquisto medio di 103 :eek:) mi tengo BaCa 4k8, Dpostbk. Ing gr 8%, BPCE ecc ecc :cool::cool:

Insomma, tengo tutto (se va tutto a capofitto non credo sarà questa la mia prima preoccupazione :sad:) , faccio mio il consiglio (non ricordo di chi ;)) che ho letto qualche pagina fa :
"se te lo mettono da quelle parti non ti muovere" :D:D:D

concludo con un ottimismo : penso che la presenza di Draghi in sostituzione di Trichet ci possa favorire :) ... troppo ottimismo ? fate vobis !!!! :up::up::up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto