Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bosmeld

Forumer storico
XS0102480869 cedola 6,625%

National Westminster (gruppo RBS)

call dal 05/10/09 a 100

poi euroribor 3m + 215 bp

è un UT2

denaro a 68- 68,5 e lettera a 70,5-72

la cedola diventerà circa un 3% e secondo me la discesa del corso è da imputare molto al calo della cedola (che si dimezza) e porta il rendimento secco al 4,25 contro il 7,20 di prima....

Se guardiamo la cedola e pensiamo che:
1. non eserciti il call per "n" anni
2. l'euribor rimanga stabile allo 0,8
per me è ancora cara...

ciao

grazie mille:up::up:

ti do ragione sul fatto che sia ancora, cara....

ma possono non pagare cedola, o è cumulativa??
ne sai qualche cosa...


per rbs a sto punto le call penso proprio non ci saranno...
quindi forse bisogna spostarsi su date call più lontane...


per ing e abn sui siti tedeschi non mi sembra che vadano giù poi non so....sono appena tornato
http://www.ariva.de/NL0000116127
http://www.ariva.de/NL0000113587
http://www.ariva.de/XS0246487457


invece sul lunex(euronext, hai perfettamente ragione, i prezzi sono scesi di un paio di punti buoni....
il problema è però sempre lo stesso noi non possiamo accedervi, quanto mi rode... pensare che la NL0000113587 si prende a 49 su euronext..... posto solo questa, ma le quotazioni diverse sono sugli occhi di tutti:(:(:( è assolutamente pazzesco.....

basti pensare anche a questa sul lunex si prende a 45,5 noi la prendiamo a 48, ma è normale sta cosa, mi domando???
http://www.luxnext.com/en/sign_market/NL0000116127_132533.xhtml

ragazzi ma nessuno di voi accede all'euronext, non c'è qualche banca ita, che vi accede????


magari andassero ancora giù... specie abn ambro non mi dispiacerebbe...:D:D
 
Ultima modifica:

bosmeld

Forumer storico
comunque le cedole verranno pagate anche se non richiamano ad ottobre


storditis ti quoto, perchè ti voglio fare una domanda. cmq la domanda è per tutti....

secondo te/voi rbs continuerà a pagare cedole anche anno prossimo???

io su quest'anno sono sicuro, ma sul prossimo non so....
tu come la vedi??

possibile che paghino ut2 e no tier1?? o sono tutti sulla stessa barca??'

anche se bisognerebbe vedersi prospetto uno ad uno, ma io di perpetuals cumulativi rbs non ne ho trovati...

non ne so nulla invece sugli ut2, e lt2 che cmq dovrebbero pagare...

tra le rbs perpetuals, la situazione è rimasta più o meno simile...
quella che è scesa un pochino d più è l'emissione 50k XS0323734961 lo dico giusto per informazione, perchè non sono interessato, 50k su rbs sono un po troppi, al momento....
http://www.ariva.de/XS0323734961

se uno fosse certo che rbs se pure non calli continuasse a pagare cedole, bisognerebbe imbottirsi, ma visto che sta certezza proprio non cìè meglio stare in fiestra.....


p.s llyods pure sta scendendo un pochino....http://www.ariva.de/XS0156923913
 
Ultima modifica:

marketa

Forumer attivo
Sul prospetto ci dovrebbe essere scritto quanti giorni lav prima prova a leggerlo.

Ho provato a cercare il prospetto di quella che mi hai indicato tu ma non ci sono riuscito mentre ho quello di quella che ho io con call a feb 2010. C'è scritto 40 giorni. Vuol dire che lo devono comunicare 40 giorni prima della scadenza oppure che entro 40 gg dalla scadenza la possono ritirare? Per capirci..... quando saprò se la ritirano?
Grazie e scusate l'ignoranza
 

Topgun1976

Guest
Ho provato a cercare il prospetto di quella che mi hai indicato tu ma non ci sono riuscito mentre ho quello di quella che ho io con call a feb 2010. C'è scritto 40 giorni. Vuol dire che lo devono comunicare 40 giorni prima della scadenza oppure che entro 40 gg dalla scadenza la possono ritirare? Per capirci..... quando saprò se la ritirano?
Grazie e scusate l'ignoranza

40 giorni prima della scadenza
 

Hopa

Nuovo forumer
Ciao ragazzi,

avevo in mente di entrare con una parte abbastanza limitata del mio capitale sull'intesanpaolo perpetual con opzione call nel 2011....

qualcuno conosce questo titolo?

XS0131944323

cedola 6.988%

dopo il 2011 se non richiamata diventa eur + 211 bp ( mi pare)

che dite?
 
Ultima modifica:

stordits

Forumer attivo
rbs paga o non paga?

storditis ti quoto, perchè ti voglio fare una domanda. Cmq la domanda è per tutti....

Secondo te/voi rbs continuerà a pagare cedole anche anno prossimo???

Io su quest'anno sono sicuro, ma sul prossimo non so....
Tu come la vedi??

Possibile che paghino ut2 e no tier1?? O sono tutti sulla stessa barca??'

anche se bisognerebbe vedersi prospetto uno ad uno, ma io di perpetuals cumulativi rbs non ne ho trovati...

Non ne so nulla invece sugli ut2, e lt2 che cmq dovrebbero pagare...

Tra le rbs perpetuals, la situazione è rimasta più o meno simile...
Quella che è scesa un pochino d più è l'emissione 50k xs0323734961 lo dico giusto per informazione, perchè non sono interessato, 50k su rbs sono un po troppi, al momento....
http://www.ariva.de/xs0323734961

se uno fosse certo che rbs se pure non calli continuasse a pagare cedole, bisognerebbe imbottirsi, ma visto che sta certezza proprio non cìè meglio stare in fiestra.....


P.s llyods pure sta scendendo un pochino....http://www.ariva.de/xs0156923913


questa mattina dopo aver letto un report di mer..l ero convinto che avrebbe pagato perche' analista derivava il nuovo fair value delle obbligazioni non callate e dal calcolo era chiaro che le cedole erano incluse nel suo case study
quello che invece mi ha reso nervoso e' il comunicato di rbs in cui si dice che uk e comunita europea stanno discutendo sulla correttezza della "remuneration of their own capital" usando i soldi statali. Avendo usato questo termine i dubbi mi sembrano leciti direi soprattutto sui tier1 dove lo skippaggio e' una possibilita' che qualsiasi investore tiene conto quando acquista tier1 . Sui tier2 invece .... Lo skippaggio della cedole e' una cosa molto forte

dunque tier2 sono ok tier1 incerto

certo: Se la comunita europea fa una cosa del genere dovrebbe tenere presente che
1) le assicurazioni devono valorizzare al amrket to market gli hybrids che non pagano cedola
2) che queste banche non potranno andare piu' sul mercato degli hybrids per i prossimi 5- 6 anni e dunque dovranno restare attacati alla mammella statale per lungo tempo

sono proprio sicuri che sia la scelta piu' giusta??
Certo stiamo parlando di storditi tra cui emerge una figura di spicco come trichet che luglio 2008 alzo i tassi e qualche mese eravamo nella piu' grande recessione dal dopoguerra

ergo con questi fenomeni che ci governano .... Bisogna stare attenti ed attenderei a comprare dexia abn rbs etc una schiarita
 

solenoide

Forumer storico
Ciao ragazzi,

avevo in mente di entrare con una parte abbastanza limitata del mio capitale sull'intesanpaolo perpetual con opzione call nel 2011....

qualcuno conosce questo titolo?

XS0360809577

cedola 6.625%

dopo il 2011 se non richiamata diventa eur + 211 bp

che dite?

Ciao,
l'ho venduta settimana scorsa per acquistare BPM XS0131749623, stessa call , cedola piu' alta sia prima che dopo la call e si paga pure meno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto