Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao,
come hai ben detto sono preference shares per cui subordinate ai perpetual Tier 1 , considerata la non buona salute del gruppo fossi in te lascerei perdere.
I bond subordinati li trovi in questa pagina :
http://www.lloydsbankinggroup.com/investors/debt_investors/capital_issuance.asp

Ho una LT2 del gruppo e gia' quella mi fa paura:)


Ti ringrazio per la tua cortese risposta , ma non capito in che termini effettivi una pref. share si differenzia da una pref. sec......forse nel rimborso in azioni risp.in caso di difficoltà dell'emittente? o altro?
 
Ti ringrazio per la tua cortese risposta , ma non capito in che termini effettivi una pref. share si differenzia da una pref. sec......forse nel rimborso in azioni risp.in caso di difficoltà dell'emittente? o altro?

In Parole povere se i tier1 Perpetual sono rischiosi,le Preferred sono moolto rischiose.
Su emittenti traballanti il rischio è veramente farsi male,ergo non ti avventurare in questi strumenti..

Ci sono Perpetue di tutti i tipi e gusti:D:)
 
In Parole povere se i tier1 Perpetual sono rischiosi,le Preferred sono moolto rischiose.
Su emittenti traballanti il rischio è veramente farsi male,ergo non ti avventurare in questi strumenti..

Ci sono Perpetue di tutti i tipi e gusti:D:)


Grazie per la risposta , ma non ho ancora chiaro la vera differenza tra i due tipi che ti fanno passare da rischiose a moooolto rischiose....poi dai lloyds ......prima che gli affibiassero hbos.....non era messa così male..e comunque il pacco hbos rifilato dal governo accettato solo con determinate garanzie...o no?
 
Grazie per la risposta , ma non ho ancora chiaro la vera differenza tra i due tipi che ti fanno passare da rischiose a moooolto rischiose....poi dai lloyds ......prima che gli affibiassero hbos.....non era messa così male..e comunque il pacco hbos rifilato dal governo accettato solo con determinate garanzie...o no?

Stà di fatto che Hbos l'ha sul groppone Lloyds.Ora,il problema è la commissione europea,se hanno stoppato Rbs stopperanno anche Lloyds che è ugualmente nazionalizzata.Quindi se cè il rischio sui tier1 di non pagamento cedole,figurati sulle Pref che sono ancora + subordinate...Poi se proprio vuoi prenderle i soldi sono tuoi:D
 
Grazie per la risposta , ma non ho ancora chiaro la vera differenza tra i due tipi che ti fanno passare da rischiose a moooolto rischiose....poi dai lloyds ......prima che gli affibiassero hbos.....non era messa così male..e comunque il pacco hbos rifilato dal governo accettato solo con determinate garanzie...o no?
non vorrei essere grezzo, ma l'esperienza mi insegna una cosa: quello che conta al 99% è la solidità dell'emittente, poi che siano senior, junior, subordinate si o no, gialle o verdi, quando la baracca salta:titanic:, lo prendi sempre a mo' di supposta...
Agli effetti pratici, la differenza è minima, nel primo caso ti porti a casa le caramelle (se avanzano), nel secondo no. Ma parliamo sempre e comunque di caramelle... (vedi argentina, GM... tutte obbligazioni senior).
Più significative possono essere invece le clausole sulle cedole (salta, skippa ecc...) e al limite quelle sulla Loss Absorption (nel caso di baracca scricchiolante ma ancora in piedi...).
Lo so che questa è un'analisi fatta stile "conto della serva", ma sono convinto che approssimando spesso si azzecca...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto