Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non vorrei essere grezzo, ma l'esperienza mi insegna una cosa: quello che conta al 99% è la solidità dell'emittente, poi che siano senior, junior, subordinate si o no, gialle o verdi, quando la baracca salta:titanic:, lo prendi sempre a mo' di supposta...
Agli effetti pratici, la differenza è minima, nel primo caso ti porti a casa le caramelle (se avanzano), nel secondo no. Ma parliamo sempre e comunque di caramelle... (vedi argentina, GM... tutte obbligazioni senior).
Più significative possono essere invece le clausole sulle cedole (salta, skippa ecc...) e al limite quelle sulla Loss Absorption (nel caso di baracca scricchiolante ma ancora in piedi...).
Lo so che questa è un'analisi fatta stile "conto della serva", ma sono convinto che approssimando spesso si azzecca...

concordo in pieno.
Se l'emittente è solido o comunque sopravvive, senior, junior e subordinate arrivano cmq a compimento.
Se l'emittente salta, se è senior ti prendi il contentino che con gli altir bond non hai.
Ergo, non v'è tutta questa differenza, andando cmq su un investimento per chi ha un profilo di rischio alto, tra prendere una tier 1 o una preferred.
Nel caso salti l'emittente, tanti saluti ad entrambe :ciao:
Quello che conta è selezionare l'emittente giusto...:titanic:
 
concordo in pieno.
Se l'emittente è solido o comunque sopravvive, senior, junior e subordinate arrivano cmq a compimento.
Se l'emittente salta, se è senior ti prendi il contentino che con gli altir bond non hai.
Ergo, non v'è tutta questa differenza, andando cmq su un investimento per chi ha un profilo di rischio alto, tra prendere una tier 1 o una preferred.
Nel caso salti l'emittente, tanti saluti ad entrambe :ciao:
Quello che conta è selezionare l'emittente giusto...:titanic:

Tutto giusto x il capitale,ma sulle cedole è molto + semplice sospendere t1 e pref piuttosto che Ut2-Lt2 quindi occhio
 
abn ambro XS0244754254

il prospetto relativo al prestito non sono riuscito a trovarlo. Ho trovato
invece il documento di riassetto di abn ove vengono indicate, in linea di
massima, le caratteristiche del titolo a pagina 12.
non credo sia utlie, comunque lo posto.
 

Allegati

qualcuno sa se questa eurhypo XS0169058012il 23/05 ha staccato cedola o meno ???:cool:

io l'ho presa ad agosto e ho pagato il rateo ... se ben ricordo ... non mi pare che sia stato annunciato che non pagano le cedole: questo è il rischio nel prenderle (pagare il rateo e sospensione cedola e titolo che va giù giù) ... io le ho prese per incoscienza, e immaginando (e sperando) che tra 2-3 anni salgano su su su :up: al di là delle vicende a breve: entro 2014 Commerzbank se ne deve disfare incassando mld di Euro; l'ultima semestrale non mi sembrava così pessima: la maggior parte delle perdite era per tasse differite ... lascio però ai più esperti fare commenti
 
io l'ho presa ad agosto e ho pagato il rateo ... se ben ricordo ... non mi pare che sia stato annunciato che non pagano le cedole: questo è il rischio nel prenderle (pagare il rateo e sospensione cedola e titolo che va giù giù) ... io le ho prese per incoscienza, e immaginando (e sperando) che tra 2-3 anni salgano su su su :up: al di là delle vicende a breve: entro 2014 Commerzbank se ne deve disfare incassando mld di Euro; l'ultima semestrale non mi sembrava così pessima: la maggior parte delle perdite era per tasse differite ... lascio però ai più esperti fare commenti

...in realtà ad agosto è normale che tu abbia pagato il ratero, perchè riferito alla cedola del 23/05/2010;
anche su depfa il rateo lo paghi, a parte quella che stacca il 30/10
...bisogna vedere se c'è un forumer che le aveva prima del 23/05
 
...in realtà ad agosto è normale che tu abbia pagato il ratero, perchè riferito alla cedola del 23/05/2010;
anche su depfa il rateo lo paghi, a parte quella che stacca il 30/10
...bisogna vedere se c'è un forumer che le aveva prima del 23/05

darei per scontato che le abbia pagate, se no non avrebbe senso che oggi maturi il rateo.

Io le ho prese con valuta 26 maggio, proprio per non rischiare....

ciao
 
Ciao a tutti,

il thread e' interessantissimo e mi ha aperto nuove possibilita' di investimento (grazie Negus!).
Ma... a tutti voi, esperti esclusi, che avete acquistato obbligazioni perpetue: lo avete fatto con cognizione di causa leggendo e capendo tutto quanto e' scritto nel prospetto?
Io davanti ad un malloppo di decine di pagine scritto in inglese finanziario ho gettato la spugna e ligio al detto "se non capisci non investire" dico che questi strumenti finanziari non fanno per me.
Pareri?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto