Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AUSTRIA HA STAPPATO..
4K8 44.50 bid - 47 offer
ABN 55 bid
RBS 7.09 da 36 bid di settimana scorsa su timore di non call a 51 bid di oggi...
DPB 5.983 a 63 bid su euronext
DB 5.33 a 77 bid, quello appena emesso con cedola al 9.5% a 106 bid..


porca vacca:eek::eek:

la rbs non mi ero accorto era andato così su
http://www.ariva.de/XS0323734961

ero entrato tempo fa a 39 e uscito bene, ma ho fatto l'errore di non rientrare a 39 :wall::wall:
e mi so perso giuso 6000 euris di mancato gain:sad::sad::sad:
porca putt.....:wall::wall:

mi consolo con le DPB e le austria che invece mantengo.
ma per un mordi e fuggi quella rbs e la commerz erano perfette:wall::wall:

ancora mi ricordo quando qualche giorno fa torelli mi disse che si prendeva a 39 e io sono stato titubante visto che avrei dovuto vendere altro per comprarla:sad::sad::sad: +30% di gain a prenderla

cmq qua non ci crede proprio nessuno che l'anno prossimo rbs non paghi cedole...... almeno le quotazioni dicono questo...
è vero pure che quel taglio 50k era sempre stato il più penalizzato tra rbs e aveva rendimento interno maggiore.anche a 52-55 ha cmq un rendimento ben sopra il 10%.....

QUI LO DICO E SE SUCCEDE LO FARO': se rbs l'anno prossimo annuncia che non pagherà e puta caso ste obbligazioni finiscono a 20, vi giuro che a costo di fare carte false mi imbottisco come un matto....


sto un po incazz..... anzi diciamo molto incaz....:(:(

storditis metti per favore denaro e lettera della w70 se lo hai, ti ringrazio molto.
 
Ultima modifica:
porca vacca:eek::eek:

la rbs non mi ero accorto era andato così su
http://www.ariva.de/XS0323734961

ero entrato tempo fa a 39 e uscito bene, ma ho fatto l'errore di non rientrare a 39 :wall::wall:
e mi so perso giuso 6000 euris di mancato gain:sad::sad::sad:
porca putt.....:wall::wall:

mi consolo con le DPB e le austria che invece mantengo.
ma per un mordi e fuggi quella rbs e la commerz erano perfette:wall::wall:

ancora mi ricordo quando qualche giorno fa torelli mi disse che si prendeva a 39 e io sono stato titubante visto che avrei dovuto vendere altro per comprarla:sad::sad::sad: +30% di gain a prenderla

cmq qua non ci crede proprio nessuno che l'anno prossimo rbs non paghi cedole...... almeno le quotazioni dicono questo...
è vero pure che quel taglio 50k era sempre stato il più penalizzato tra rbs e aveva rendimento interno maggiore.

QUI LO DICO E SE SUCCEDE LO FARO': se rbs l'anno prossimo annuncia che non pagherà e puta caso ste obbligazioni finiscono a 20, vi giuro che a costo di fare carte false mi imbottisco come un matto....


sto un po incazz..... anzi diciamo molto incaz....:(:(

storditis metti per favore denaro e lettera della w70 se lo hai, ti ringrazio molto.

LA W70 sta a 42 bid - 44 offer in questo momento
 
LA W70 sta a 42 bid - 44 offer in questo momento


grazie quotazione:up::up:

io sono sempre propenso a travasare dlla 4k8 alla w70, ma devo trovare momento propizio.....
ora non mi sembra lo sia...

se solo db si rimettesse a 40 sulla w70, dai db fallo per me:D:D:D


cmq per me le austria sopra a 50 ci andranno nel breve poi non so...
ci sono obbligazioni simili anche a 60.....
io penso di mantenerle ancora nonostante il discreto gain....

benissimo DPB che abbiamo in molti:up::up::up:, se va ancora un po su posso inizaire a pensare di cambiare cavallo, il problema è trovarne uno altrettanto buono....
 
grazie quotazione:up::up:

io sono sempre propenso a travasare dlla 4k8 alla w70, ma devo trovare momento propizio.....
ora non mi sembra lo sia...

se solo db si rimettesse a 40 sulla w70, dai db fallo per me:D:D:D


cmq per me le austria sopra a 50 ci andranno nel breve poi non so...
io penso di mantenerle ancora nonostante il discreto gain....

Anche a 50 continuerebbero ad essere cheap. Io tengo. C'è poi la call al 2011, che non è così detto che non verrà esercitata. JMHO
 
Anche a 50 continuerebbero ad essere cheap. Io tengo. C'è poi la call al 2011, che non è così detto che non verrà esercitata. JMHO


io sottoscrivo in pieno, io pure le tengo ancora....
se non ne avessi già diverse ne prenderei ancora.....

anche se a me non dispiacciono manco le olandesi che sono cumulative...

cmq nonostante molte buone notizie mi rode pensando a rbs....:(:(
anzi mi superrode:(:(:sad::sad::sad::sad:
 
Ultima modifica:
Aiuti di Stato a ING: prolungato l'OK temporaneo, anche se l'indagine prosegue

Brussels, 15 th September 2009
State aid: Commission prolongs temporary clearance for ING's illiquid back-up facility; extends in-depth investigation

The European Commission has extended, under EC Treaty state aid rules, its investigation of the illiquid asset back-up facility provided by the Dutch State to the financial group ING. The Commission has also extended its temporary clearance of the measure until the assessment of the measure is finalised. The Commission initially authorised the measure for six months for reasons of financial stability on 31 March (see IP/09/514 ), while opening an in-depth investigation to analyse the complex measure in light of the Commission's Impaired Assets Communication (see IP/09/322 ). On the basis of the information provided so far, the Commission has doubts as to the compatibility of the measure with the Impaired Assets Communication, in particular as regards valuation and burden sharing. This decision is without prejudice to the final outcome of the investigation.

Competition Commissioner Neelie Kroes said: " The Commission supports Member States' efforts to stabilise financial markets by dealing with banks' impaired assets. However, state aid in the form of impaired asset relief has to be properly remunerated and should not give undue advantages to banks. It is therefore extending its investigation to explore further with the Dutch authorities whether this is compatible with the Commission's state aid rules on impaired asset relief. We look forward to continuing our constructive dialogue with the Dutch authorities and I am confident that we will arrive at a satisfactory outcome."
ING is a Dutch-based financial institution offer ing banking, insurance and asset management services to over 85 million clients in more than 40 countries. With a workforce of about 125,000 people and a balance sheet of €1,332 billion at the end of 2008 it is one of the biggest financial institutions in the world.
In January 2009, the Dutch State and ING implemented a so-called illiquid assets back-up facility for a portfolio of US$ 39 billion (€ 30 billion) par value worth of US residential mortgage-backed securities , mostly backed by so-called Alt-A mortgage loans.
Under the transaction, the Dutch State buys the right to receive future cash flows on 80% of the above-mentioned portfolio, .
The Commission has assessed the measure under its guidance Communication on the treatment of asset relief measures (see IP/09/322 ). Taking account of input from external experts, the Commission considers that the valuation seems at this stage not conservative enough. In addition, the Commission found that a significant proportion of securities were valued above purchase price.Therefore, the Commission continues to have doubts that the price paid by the Dutch Government, equivalent to a transfer price of 90% of the face value, is justified. Should the Dutch authorities not be in a position to address the Commission's concerns in a convincing manner, the Commission's final decision on the compatibility of the facility with EU state aid rules would have to require increasing the remuneration of the Dutch State.

Background

The Impaired Asset Communication leaves the methods and design for impaired asset relief measures to Member States, but defines impaired asset relief as all measures whereby a bank is dispensed from the need for severe downward value adjustments and/or from increasing capital requirements triggered by severe rating downgrades.
The guidance document was designed to ensure that foreseeable losses were disclosed and that impaired assets were valued properly with the help of an independent expert using an acceptable valuation methodology. The aim of the valuation is to establish the real economic value of the illiquid assets, which may be significantly above the market value. The guidance Communication requires that measures designed to protect banks against illiquidity arising from impaired assets are accompanied by adequate burden sharing and remuneration.
In March 2009, f ollowing an initial assessment of the complex measure for ING, the Commission decided for reasons of financial stability not to raise objections for a period of six months. However, as some conditions required by the Impaired Assets Communication needed further in-depth analysis, in particular regarding valuation, the Commission decided to open an in-depth investigation.
The non-confidential version of this decision will be made available under the case number C10/2009 in the state aid register on the DG Competition website once all the confidentiality problems have been resolved. New publications of state aid decisions on the internet and in the Official Journal are listed in the online newsletter State aid Weekly e-News ).

http://europa.eu/rapid/pressRelease...8&type=HTML&aged=0&language=EN&guiLanguage=en

*.*.*.*

Questo è il comunicato della Commissione. Non mi sembra per nulla male:). Hanno esteso l'OK temporaneo. Proseguono con l'indagine e i colloqui con lo stato olandese. Il peggio che possa succedere è che ING debba riconoscere una remunerazione maggiore allo Stato Olandese. Nessuno accenno alle Perpetue:up:.
 
Mucias .....Mucias graçias.....me ero dimenticato della tassazione al 18% espagnola..volevo chiederti una delucidazione dato gli ultimi acquisti fatti con DB di perpetue dove la cedola mi viene tassato al 27% es BA.ca 4k8 , al contrario di iw che tassa lo stesso titolo al 12%, volevo chiederti se anche l'EVENTUALE capital gain viene tassato al 27% come la cedola o comunque resta al12,5%......e se questi eventuali guadagni debbano essere dichiarati nel 740 o è già la banca che trattenendosi l'imposta sul capital gain assolve a tutte le funzioni.....o si rischia invece qualche brutta sorpresa dal fisco
Mucho obbligado...


Ciao,
In passato DB aveva inizialmente tassato 27% a Stube un perpetual MPS.
Stube poi aveva risolto la vicenda e DB aveva passato (giustamente in quel caso, Stube aveva anche scritto all'IR di MPS) la tassazione al 12,5% .
Dovresti insistere con DB e farti spiegare il motivo del 27%

Per quanto ne so il 27% e' soltanto sulle cedole mentre il capital gain e' assolutamente identico alle altre obbligazioni e non c'e' necessita' di dichararlo nel 740
 
Ultima modifica:
io sottoscrivo in pieno, io pure le tengo ancora....
se non ne avessi già diverse ne prenderei ancora.....

anche se a me non dispiacciono manco le olandesi che sono cumulative...

cmq nonostante molte buone notizie mi rode pensando a rbs....:(:(
anzi mi superrode:(:(:sad::sad::sad::sad:

BOS ???

ma ti rode sempre !!! ufffff :(

E goditi le "BUONE" notizie qualche attimo in +.... :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto