Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 1
Animale dalla doppia testa (UK e SA). Non e' un mostro di solidita' ma neanche messa male, non penso abbia mai ricevuto aiuti, non la conosco benissimo
Ho letto il report di MS, mi ha colpito una cosa in relazione ad ING (che sta per vendere il business assicurativo)
"In addition, as underlying operations are sold, bond
language allows investors to demand repayment at par once
all or a “substantial” (undefined) part of the issuer’s assets
are disposed."
Questa frase e' riferita al LT2 6.25%. Bisogna vedere se e' contenuta anche nei prospetti di quelle che abbiamo noi...
ciao ,
riesci a risalire all'ISIN? per me e' un abbaglio..come ho scritto ieri sera quella che danno come LT2 e' in realta' dalla descrizione la UT2 ING Verzekeringen 6,125 XS0130855108 call 2011 , scadenza finale 2021.(il prospetto e' 3ad apposito)
La LT2 6,125 XS0366066149 e' emessa da ING Bank ,non ING Verzekeringen, ha call 2018 e scadenza 2023 , taglio 50.000 e sopratutto non mi pare che quoti 94 , mentre la UT2 ha scadenza e prezzo corrispondenti al report di MS.
ps.
non dico che ci stanno prendendo per il Kiulo ma mi spiegate come mai di ogni emittente segnalano come non aderenti ai nuovi regolamenti i perpetual con cedole non cumulative e con loss absorption tralasciando di dire che quegli stessi emittenti hanno perpetual cumulativi e senza loss absorption? vedi Axa o Groupama.....
Animale dalla doppia testa (UK e SA). Non e' un mostro di solidita' ma neanche messa male, non penso abbia mai ricevuto aiuti, non la conosco benissimo