Rottweiler
Forumer storico
ho finito di leggere il prospetto e devo dire che non vi sono differenze sulle clausole, meglio così
però ho un paio di dubbi:
1-si è sempre parlato tanto di loss abs su queste due perpetual, ma mi sembra di capire che consistano solo nella pedita delle cedole, non viene intaccato il nominale (a meno di insolvenza) giusto?
2-in caso di redemption due to regulatory event (pag51) il prezzo è il massimo tra principal amuount ed il make whole amoun (pag43). questa proprio non l'ho capita
qualcuno mi sa aiutare?
La prima domanda è più delicata. A mio avviso il prospetto non quantifica esplicitamente l'entità della Loss, limitandosi a descrivere le circostanze in cui l'emittente non risponde più, in tutto o in parte, del nominale. E questo può avvenire anche in assenza di bancarotta (pag. 50, art. 6 III).
La seconda mi sembra più facile. Nel prospetto, se cerchi tra le definizioni, trovi anche quella, precisissima, di "Make whole amount". Detto in modo più grossolano, si tratta della somma di "Principal" (=nominale), più interessi maturati al momento dell'evento.