Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Ragazzi,

Vi riporto la mia esperienza: ho provato a trasferire le perpetue su Fineco e sono state tutte bocciate, anche quelle con call entro i 36 mesi dal regolamento Fineco.

Top (se non sbaglio) un mese fa aveva detto che a fronte di nuovi pf sarebbero stati flessibili.

Qualcuno è riuscito ad avere un trattamento meno rigido?
Grazie e ciao !


peccato, volevo fare la stessa cosa:D:D

vabbé mi accontento delle azioni....
 
secondo voi vale la pena vendere la Lodi e comprare una delle due BPVN ?

se vuoi stare tranquillo no perchè le lodi
garantiscono un bel post call
se vuoi fare una scommessa che entrambe
saranno rimborsate alla pari sì
la differenza di prezzo è dovuta solo al
post call, essendo l'emittente il medesimo
 
Ciao Ragazzi,

Vi riporto la mia esperienza: ho provato a trasferire le perpetue su Fineco e sono state tutte bocciate, anche quelle con call entro i 36 mesi dal regolamento Fineco.

Top (se non sbaglio) un mese fa aveva detto che a fronte di nuovi pf sarebbero stati flessibili.

Qualcuno è riuscito ad avere un trattamento meno rigido?
Grazie e ciao !

...han cambiato il regolamento, prima conteggiavano tutto ciò che era sui mercati regolamentati e non.
Quindi all'inizio le perpetue venivano considerate, come le ciofeche HY.
Poi, in seguito alla modifica, non han più concesso deroghe...
 
se vuoi stare tranquillo no perchè le lodi
garantiscono un bel post call
se vuoi fare una scommessa che entrambe
saranno rimborsate alla pari sì
la differenza di prezzo è dovuta solo al
post call, essendo l'emittente il medesimo

Io per sostituire le Lodi sto pensando a BPCE, KBC o la Voestalpine, che però ormai mi sa che è salita troppo..
 
Mi appunto questa inglesotta XS0237631097 UT2. Paga 6.625% cumulativo, call dal 2020, poi 10yr UK gilt +340, scadenza ultima 2030, prezzo 65. La societa', Brit Insurance, e' sotto OPA da parte di Apollo.


non é malaccio sto titolo, me lo appunto pure io...:):)

me lo voglio studiare un pochino.
 
IRS 10 A torna sotto il 3%

5 anni 10 anni 15 anni 20 anni 25 anni 30 anni Data

2,15 2,96 3,35 3,48 3,45 3,37 30.07.2010
2,18 3,00 3,39 3,52 3,49 3,41 29.07.2010
2,21 3,00 3,38 3,52 3,49 3,40 28.07.2010
2,24 3,02 3,39 3,51 3,48 3,39 27.07.2010
2,17 2,97 3,34 3,48 3,44 3,35 26.07.2010

:(


La Banca centrale insiste:
tassi invariati fino al 2011


http://www.ilsecoloxix.it/p/economia/2010/08/02/AM6dgNvD-insiste_invariati_centrale.shtml


Unicredit in prima fila a Milano, domani i responsi trimestrali

Finanzaonline.com - 2.8.10/13:14

Domani prova dei conti per Unicredit. Oggi il titolo del gruppo bancario di piazza Cordusio viaggia nelle prime posizioni del Ftse Mib con un rialzo dell'1,63% a 2,185 euro. Il consensus punta su una forte contrazione degli utili di Unicredit nel secondo trimestre (251 mln rispetto ai 490 mln nel corrispondente periodo del 2009). Anche gli analisti di Banca Akros prevedono una debole trimestrale con utile netto a 361 mln nel trimestre (-26%), mentre si attendono forti riscontri nella seconda metà del 2010 e confermano rating buy con tp a 2,3 euro.
 
denaro su iw di qualche minuto fa

db tu305 106,5
ikb lt2 84,5
lodi 91

ho alleggerito le 3 sopra dopo che sono salite tanto, ora sto a vedere. venduto male la ikb ma quando riesco a chiamare iw è così, o la va o la spacca...
 
Mi appunto questa inglesotta XS0237631097 UT2. Paga 6.625% cumulativo, call dal 2020, poi 10yr UK gilt +340, scadenza ultima 2030, prezzo 65. La societa', Brit Insurance, e' sotto OPA da parte di Apollo.

Mais a me bloomberg questa obbligazione la da come LT2 e non come UT2. Ti risulta?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto