Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ecco la lista dei titoli che sono al 27 con DB:

SNS 155
DPB 917
RZB 040
RZB 862
BA-CA 4K8 (l'ufficio legale ha gia chiuso il discorso, titolo al 27 senza possibilita)

sulle prime 4 ho intenzione di dare battaglia
premetto che siamo DUE (bpce558 e intesa506 al 12,5) a UNO (ba-ca al 27) per ME :up::up:

ora chiamo a raccolta i MAGHI dei PROSPETTI!!!!! :help::help:

quando rientro stasera dal lavoro comincero anch'io a studiare ..

pero siccome ritengo DB per controparti e costi una ottima banca, se riusciamo a far censire al 12 i titoli sopra (oltre che per me e i pochi che hanno DB) penso sia una opportunita per tutti i forumisti che mi chiedono info su DB..

in ogni caso e sempre, grazie a coloro che mi aiuteranno :up::up:

ciao,
purtroppo su Ba-Ca , che a questo punto inspiegabilmente da me tassano al 12,5% ,( probabilmente non e' passata dal fiscalista:D ) ho paura che DB abbia ragione.
Infatti a pagina 32 , paragrafo "Liquidation distribution" a me pare di capire che in caso di liquidazione dell'emittente , qualora sia in atto una contestuale liquidazione di Bank Austria, potrebbe esserci un pagamento parziale anche in presenza di fondi sufficienti.
La frase incriminata e' ultimissima ad inizio di pagina 33 dove si dice " after payment........the older will have no right or claim......" .
Quindi pagamento parziale a seguito del quale viene meno il diritto a ricevere il nominale completo per cui titolo atipico.:(
Sempre IMHO ovviamente !

Gli altri non avrei molta voglia di leggerli a parte SNS che ho gia' iniziato qualche giorno fa.
 
........

Nella realta' ogni banca si comporta come le pare e piace ma chi segue le circolari dell'agenzia delle entrate applicando il 12,5 oppure il 27 in base ai prospetti ha pienamente ragione .

:wall::wall::wall::wall:

ok, ora è più chiaro !
(ho voluto evidenziare la tua conclusione perchè, di riffa o di raffa, si finisce SPESSO così ..... :sad::sad: )

Thanks a lot !

(p.s. ma, a questo punto, xchè scegliere una bank che fà la scelta peggiore ??? mah ! )
 
ciao,
purtroppo su Ba-Ca , che a questo punto inspiegabilmente da me tassano al 12,5% ,( probabilmente non e' passata dal fiscalista:D ) ho paura che DB abbia ragione.
Infatti a pagina 32 , paragrafo "Liquidation distribution" a me pare di capire che in caso di liquidazione dell'emittente , qualora sia in atto una contestuale liquidazione di Bank Austria, potrebbe esserci un pagamento parziale anche in presenza di fondi sufficienti.
La frase incriminata e' ultimissima ad inizio di pagina 33 dove si dice " after payment........the older will have no right or claim......" .
Quindi pagamento parziale a seguito del quale viene meno il diritto a ricevere il nominale completo per cui titolo atipico.:(
Sempre IMHO ovviamente !

Gli altri non avrei molta voglia di leggerli a parte SNS che ho gia' iniziato qualche giorno fa.

ciao Sole! e grz ancora x la disponibilità
ti confermo che la tua interpretazione è giusta!!
ecco la risposta ufficiale della DB:

".....il titolo DE000A0DD4K8 BA-CA FINANCE CAYMAN LTD è stato valutato atipico ( e quindi tassato al 27%) anche dopo un'ulteriore analisi. In particolare tra gli elementi utili ai nostri fini - ossia allo scopo di comprendere se si riscontri (o meno) l'esistenza di un'obbligazione incondizionata di pagare alla scadenza una somma non inferiore a quella in esso indicata - si rilevano (tra gli altri) i seguenti:

- (pag 12) "Although the Issuer may redeem the Preferred Securities in certain circumstances (including at its option on 28 October 2011 or on any Dividend
Date thereafter), there are limitations on its ability to do so. Therefore, Holders should be aware that they may be required to bear the financial risks of an investment in the Preferred Securities for an indefinite period of time";

- (pag 33) "The Preferred Securities are redeemable, at the option of the Company, subject to the Law and to the prior consent of Bank Austria Creditanstalt (which shall grant such consent only after either replacement of the principal amount of the Preferred Securities so redeemed by issuing other capital of at least equivalent quality (Kapital gleicher oder besserer Qualita¨t) or having applied for and been granted consent by the FMA), in whole but not in part (...)".

Si rileva perciò che non esiste un'obbligazione incondizionata al pagamento alla scadenza di una somma non inferiore a quella in esso indicata, condizione necessaria affinchè un titolo non sia considerato atipico. ...."


Quindi sembra che il parametro univoco con cui DB valuta o meno i titoli atipici sia la restituzione del capitale a scadenza, come gia sottolineato

domanda:
compro un titolo al 27 su db o qualsiasi altra banca, poi faccio il trasferimento titoli su iw o BP che li tassano al 12,5... so che è una operazione che non costa nulla, ma come funziona? la vecchia banca contatta la nuova e mi restituisce la differenza di imposta? e nessuno si chiede perche una il 27 e l'altra il 12,5? ... boh? qualcuno ha gia fatto questo passaggio?
 
ciao Sole! e grz ancora x la disponibilità
ti confermo che la tua interpretazione è giusta!!
ecco la risposta ufficiale della DB:

".....il titolo DE000A0DD4K8 BA-CA FINANCE CAYMAN LTD è stato valutato atipico ( e quindi tassato al 27%) anche dopo un'ulteriore analisi. In particolare tra gli elementi utili ai nostri fini - ossia allo scopo di comprendere se si riscontri (o meno) l'esistenza di un'obbligazione incondizionata di pagare alla scadenza una somma non inferiore a quella in esso indicata - si rilevano (tra gli altri) i seguenti:

- (pag 12) "Although the Issuer may redeem the Preferred Securities in certain circumstances (including at its option on 28 October 2011 or on any Dividend
Date thereafter), there are limitations on its ability to do so. Therefore, Holders should be aware that they may be required to bear the financial risks of an investment in the Preferred Securities for an indefinite period of time";

- (pag 33) "The Preferred Securities are redeemable, at the option of the Company, subject to the Law and to the prior consent of Bank Austria Creditanstalt (which shall grant such consent only after either replacement of the principal amount of the Preferred Securities so redeemed by issuing other capital of at least equivalent quality (Kapital gleicher oder besserer Qualita¨t) or having applied for and been granted consent by the FMA), in whole but not in part (...)".

Si rileva perciò che non esiste un'obbligazione incondizionata al pagamento alla scadenza di una somma non inferiore a quella in esso indicata, condizione necessaria affinchè un titolo non sia considerato atipico. ...."


Quindi sembra che il parametro univoco con cui DB valuta o meno i titoli atipici sia la restituzione del capitale a scadenza, come gia sottolineato

domanda:
compro un titolo al 27 su db o qualsiasi altra banca, poi faccio il trasferimento titoli su iw o BP che li tassano al 12,5... so che è una operazione che non costa nulla, ma come funziona? la vecchia banca contatta la nuova e mi restituisce la differenza di imposta? e nessuno si chiede perche una il 27 e l'altra il 12,5? ... boh? qualcuno ha gia fatto questo passaggio?

ciao,
non voglio contestare DB , non mi permetto:D , ma i due punti che ti hanno citato non c'entrano una cippa !
Il punto a pagina 12 non fa nemmeno parte del prospetto ma solo delle generiche raccomandazioni all'investimento e chiarisce unicamente che si parla di titolo perpetuo.
Il punto a pagina 33 che hai copiato invece specifica che in caso di tax o capital reason il titolo verra' rimborsato al redemption price che e' comprensivo di capitale piu' interessi.
scusa.. questi due punti li hai citati tu o te li ha citati DB? nel secondo caso sti ca@@@:eek::eek::eek::eek::eek: se tassano cosi' e' strano che non siano tutti al 27%
 
ciao Sole! e grz ancora x la disponibilità
ti confermo che la tua interpretazione è giusta!!
ecco la risposta ufficiale della DB:

".....il titolo DE000A0DD4K8 BA-CA FINANCE CAYMAN LTD è stato valutato atipico ( e quindi tassato al 27%) anche dopo un'ulteriore analisi. In particolare tra gli elementi utili ai nostri fini - ossia allo scopo di comprendere se si riscontri (o meno) l'esistenza di un'obbligazione incondizionata di pagare alla scadenza una somma non inferiore a quella in esso indicata - si rilevano (tra gli altri) i seguenti:

- (pag 12) "Although the Issuer may redeem the Preferred Securities in certain circumstances (including at its option on 28 October 2011 or on any Dividend
Date thereafter), there are limitations on its ability to do so. Therefore, Holders should be aware that they may be required to bear the financial risks of an investment in the Preferred Securities for an indefinite period of time";

- (pag 33) "The Preferred Securities are redeemable, at the option of the Company, subject to the Law and to the prior consent of Bank Austria Creditanstalt (which shall grant such consent only after either replacement of the principal amount of the Preferred Securities so redeemed by issuing other capital of at least equivalent quality (Kapital gleicher oder besserer Qualita¨t) or having applied for and been granted consent by the FMA), in whole but not in part (...)".

Si rileva perciò che non esiste un'obbligazione incondizionata al pagamento alla scadenza di una somma non inferiore a quella in esso indicata, condizione necessaria affinchè un titolo non sia considerato atipico. ...."


Quindi sembra che il parametro univoco con cui DB valuta o meno i titoli atipici sia la restituzione del capitale a scadenza, come gia sottolineato

domanda:
compro un titolo al 27 su db o qualsiasi altra banca, poi faccio il trasferimento titoli su iw o BP che li tassano al 12,5... so che è una operazione che non costa nulla, ma come funziona? la vecchia banca contatta la nuova e mi restituisce la differenza di imposta? e nessuno si chiede perche una il 27 e l'altra il 12,5? ... boh? qualcuno ha gia fatto questo passaggio?

Io l'ho fatto ma su titoli dove la ritenuta era certa, -12,5%-

In questo caso non saprei, però pensandoci (se le banche non si parlano tra loro) potresti anche smenarci perche DB applica il 27 ed IW o altri rimborsano il 12,5.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto