Stamattina Leggevo Weber(capo Bundesbank)che diceva che le Banche devono Poter Fallire
Ora ok L'euforia ecc,ma ci saranno sicuramente storni e rialzi comè la naturo del mondo finanziario,qui invece mi pare si dia x scontato solo la salita all'infinito,questo volevo mettere in chiaro
che i sali e scendi ci saranno ancora è naturale
tuttavia ricordiamo che molti livelli bassi delle perpetue NON sono MAI piu' stati ritoccati alla luce di considerazioni nuove ed oggettive del tipo:
- emittenti hanno pagato cedole a marzo 2009.
- emittenti non hanno fatto loss abs a marzo 2009
- a marzo 2009 ci sono stati minimi epocali
- emittenti come barx e ucg hanno esercitato call non per loro con
venienti anche in momenti di BUIO (es. barx a luglio 2009..)
In base a questi elementi abbiamo raggiunto un nuovo livello di prezzi, con oscillazioni ovvio, ma non piu' ritoccato i prezzi di marzo aprile 2009..
Ora abbiamo nuove considerazioni alla luce dei nuovi fatti, ossia che:
- i tier1 attuali non sono piu' tier1 dopo il 2023
- il 2023 potrebbe non essere una data vicina, ma è una data !
Abbiamo di nuovo un nuovo livello di prezzi. Se si tornerà a livelli precedenti questo non è dato saperlo. Io non credo, dato che cmq le coniderazioni su B3 (ossia che i tier1 non saranno piu' tali) restano.
Se qualche storno ci sarà, esso sarà secondo me nelle ciofeche di banche assurde, dal postcall bassissimo, che avranno interesse a tenere cmq il debito lì perchè piu' conveniente anche di un debito senior, ma all'atto pratico sono pochissime (nemmeno erste è in questa situazione..)
D'altra parte per molte obbligazioni non siamo nemmeno ai massimi di aprile, aprile mese in cui queste obbligazioni NON avevano considerazioni oggettive come i fatti di B3 che invece danno un upside oggettivo e quantificabile
ciao