Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
LISTA IRS
bravo Max ora possiamo completare la collezione io ne ho 9

in proporzione(decrescente) all'investimento percio' al mio gradimento
aegon 150 rbz 040
baka k8 e w70
cred mut 712
ing 127 187 dpb n75
oevag
 
Domanda semplice:
Cha ne pensate dei seguenti perpetui Intesa tier 1
- ISP PERPETUAL xs0456541506.doc 8,375% call 2019 offerto a 98,75

- idem XS0371711663.doc 8,047/% call 2018 offerto a 96,75

e l'ultimo di cui non ho il codice titolo rendimento 9,50% call 2016 offerto a 99

concentrati sulle prime due, la terza XS0545782020 e' "Basilea 3 ready" (o quasi) ed ha un prospetto con clausole piu' cattive che , almeno per me , non sono compensate dalla cedola piu' alta

ps
come ti hanno gia' fatto notare abbiamo scritto piu' volte di questi 3 titoli , fai una ricerca con codice Isin e troverai tutte le info del caso
 
Allora queste sono le perpetual a tasso variabile che vanno da 50% a 60%,e rotti:)

Sono anche quelle che per opinione del forum, dovrebbero dare le migliori soddisfazioni, in quanto dovrebbero essere callate a 100% secondo le nuove disposizioni di Basel III :up:

Speriamo di non sbagliarci:help: potete aiutarmi a fare una classifica di quelle piu' desiderabil? Ne manca qualcuna nella lista?

Considerando la qualita' dell emittente, la struttura del variabile, l'indebitamento con gli stati sovrani, il prezzo, la possibilita' di call non troppo lontana. e quant'altro riteniate piu' opportuno, nella scelta.

l'idea e' di stilare una classifica delle TOP TEN su cui investire adesso che i prezzi sono ancora abbordabili.

Ciao Max:
credo che la tua iniziativa di catalogare i floaters sia meritoria: la maggioranza delle opinioni (all'interno e all'esterno del forum) è favorevole ad una rivalutazione di questa tipologia di strumenti.
Ricordo tuttavia che nessuno può sapere:
a)se e quando saranno callate a 100 per via di Basilea 3. L'unica certezza è che Basilea 3 non permetterà che siano calcolate allo stesso modo nel capitale di vigilanza. Ognuno dovrà farsi una propria idea sulle scelte che, di conseguenza, i vari emittenti opereranno.
b)se e quando le banche decideranno, in alternativa al richiamo e al lasciarle in circolazione, di opare/opsare (e a che valore) questi bonds.

Ti ricordo infine che gli assicurativi inclusi nella lista seguiranno, con tutta probabilità, un destino diverso: infatti Solvency 2 (e non Basilea 3) condurrà le danze.
 
Ringrazio per le rispose cortesi.
Sono nuovo del forum ma NON del tutto sprovveduto. Conosco le perpetue dal 2001 avendo in portafoglio da allora titoli della specie Pop Milano e Pop Bergamo con call 2011 che mi hanno dato grosse soddisfazioni in questi 10 anni trascorsi ma che ai tassi attuali credo non saranno rimborsate).
Daranno infatti in caso di mancata call attorno a 450bps più (mi pare) i bot a 6 mesi .. troppo poco rispetto alle attuali emissioni Intesa e simili.
La mia domanda era riferita sopratutto alla validità del prezzo proposto da Caboto.
Farò fare un giro su altri intermediari per vedere se trovo un prezzo migliore e intanto mi leggo qualche post precedente :ciao:
 
Grande spolvero oggi sia sulle variabili che sul gruppo 50K da Onvista, che si il segno dell'inversione?
 

Allegati

  • Capture.PNG
    Capture.PNG
    62,9 KB · Visite: 488
  • irs.PNG
    irs.PNG
    69,2 KB · Visite: 486
Il grafico a 10 anni potrebbe indicare la potenzialita' di rivalutazione dell variabili, e' interessante notare come non sia per tutte uguale.

Da considerare che il grafico a 10 anni rappresenta il passato, dove ancora non c'erano nello scenario Basel III, solvency II, la crisi del marzo 2009, pero' un qualche valore indicativo in questi tempi incerti forse cel'ha
 

Allegati

  • 1.PNG
    1.PNG
    52,4 KB · Visite: 472
  • 2.PNG
    2.PNG
    53,3 KB · Visite: 469
  • 3.PNG
    3.PNG
    55,1 KB · Visite: 465
  • 4.PNG
    4.PNG
    55,5 KB · Visite: 482
  • 5.PNG
    5.PNG
    53,7 KB · Visite: 469
Continua sono sistematico con tendenza ossessiva:help:
 

Allegati

  • 10.PNG
    10.PNG
    49,4 KB · Visite: 464
  • 8.PNG
    8.PNG
    51,1 KB · Visite: 459
  • 7.PNG
    7.PNG
    52,4 KB · Visite: 460
  • 6.PNG
    6.PNG
    49,4 KB · Visite: 450
ancora
 

Allegati

  • 14.PNG
    14.PNG
    44,2 KB · Visite: 446
  • 13.PNG
    13.PNG
    52,2 KB · Visite: 464
  • 12.PNG
    12.PNG
    54,9 KB · Visite: 461
  • 11.PNG
    11.PNG
    58,6 KB · Visite: 464
  • 10.PNG
    10.PNG
    49,4 KB · Visite: 470
finisce:sad:
 

Allegati

  • 15.PNG
    15.PNG
    46,8 KB · Visite: 449
  • 16.PNG
    16.PNG
    43,8 KB · Visite: 444
  • 17.PNG
    17.PNG
    46,2 KB · Visite: 449
  • 18.PNG
    18.PNG
    43,7 KB · Visite: 451
  • 19.PNG
    19.PNG
    50,2 KB · Visite: 449
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto