Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ringrazio per le rispose cortesi.
Sono nuovo del forum ma NON del tutto sprovveduto. Conosco le perpetue dal 2001 avendo in portafoglio da allora titoli della specie Pop Milano e Pop Bergamo con call 2011 che mi hanno dato grosse soddisfazioni in questi 10 anni trascorsi ma che ai tassi attuali credo non saranno rimborsate).
Daranno infatti in caso di mancata call attorno a 450bps più (mi pare) i bot a 6 mesi .. troppo poco rispetto alle attuali emissioni Intesa e simili.
La mia domanda era riferita sopratutto alla validità del prezzo proposto da Caboto.
Farò fare un giro su altri intermediari per vedere se trovo un prezzo migliore e intanto mi leggo qualche post precedente :ciao:

in merito al " 450bps(mi pare)" e alla validità dei prezzi Caboto, basta consultare le tabelle in prima pagina di questo forum per avere ottimi riferimenti.
Comunque la 506 e la 663 sono certamente buone, poi la 506 con +6,871 % olre il tasso 3m finchè stà sotto i 100 è ... eccezziunale veramente
 
oggi non ho potuto mandare il sollecito all'IR - ogni tanto devo contribuire al PIL nazionale!
cmq da quando scrissi, prima di fine anno, non mi hanno risposto
e dubito altamente che EFG vada a fare una call per un titolo che può tenere per il prossimo decennio, e soprattutto con la situazione nazionale attuale, tanto più che nel loro sito ho visto che nel 2009 hanno ancora emesso delle preference shares al 9% o giù di lì;
infine sul sito non c'è scritto nulla e nel prospetto se ben ricordo ci deve essere l'annuncio della call almeno 30gg prima, quindi non fatevi illusioni

PS giusto per deprimervi di più con spirito catartico le quotazioni otc sono costanti
prezzi di oggi 44-52,altro che call:(
 
...in questi gg. è dura seguirvi, anche se non mi sembra ci siano sconvolgimenti di sorta...probabilmente si vedranno più "movimenti" da lunedì 10/06.
Volevo chiedere a chi è esperto di excel (io sono un poppante :rolleyes:) e mi viene in mente reef ad esempio...sto facendomi un file excel con varie pagine, tra cui gli HY e le P che seguo.
Volevo creare la formula per il CY e l'YTC, ma non ci riesco :wall: pur provando a copiare quella del file excel del negus :titanic:
Chi mi riesce a dare una mano ??? :help:

Ciao Nick, non sono un mago con excel ma con le formule potrei cavarmela. Solo che non ho capito le formule del Negus su quale file le hai prese, così inizio a guardarle.
Se ti va inviami il file in excel.
 
quello che mi colpisce è come facessero a quotare vicino al nominale alcune perpetue anni fà, ora invece stanno vicino al 60% , all'epoca i bancari erano considerati come debitori quasi sovrani ed era un pò troppo, però ora mi pare che li stanno bastonando + del dovuto.
Cosa che invece continuano a non fare è bastonare il management, la regola del chi sbaglia paga, non vale x le banche; i manager si godono i loro lauti compensi anche quando fanno danni, salvo casi sporadici.




Buongiorno.
Non è mia intenzione aggiungere qualcosa che a questo forum non sia già arcinota.
La brutta recessione che ci ha colpito negli ultimi 2/3 anni ha lasciato un segno nei bilanci
Delle banche non facilmente recuperabile in breve tempo. Una nota di ottimismo però,
mi viene osservando i mercati azionari ( l’Italia viaggia alla moviola, purtroppo ) che,
comunque sono in rialzo e anche dalle recenti difficoltà del Bund decennale tedesco
a riacciuffare i valori massimi, segnale questo, non trascurabile se confermato nei prossimi
giorni che, i rendimenti di lungo termine stanno volgendo al rialzo. Si sentirebbe meno
la necessità della sicurezza a favore di un rischio maggiore: le azioni, supportate anche dal rialzo
dell’inflazione. Se tale situazione venisse confermata, le IRS, essendo legate ai tassi di lungo
periodo, dovrebbero salire : i grafici postati da Max, a mio parere starebbero confermando
questa possibilità.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto