Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao, segnalo che banca intesa ha callato la sua subordinata lt2 2016

L'emissione è da ben 1,5miliardi di euro, quota anche nel tlx, ed ha un post call ridicolo ossia euribor + 0,85 (in pratica rende meno di un cct).

Una notizia secondo me importante

Fino a ieri il titolo di cui sopra quotava 98,xx

ciao
 

Allegati

  • intesacall.gif
    intesacall.gif
    85 KB · Visite: 163
Prezzi

Ho visto che li han già, postati, cmq :
BPCE 558 97.50/98
ING 219 96.30/96.70
KBC 747 85/86

p.s. le 2 KBC BE0934378747 e XS0368735154 sono gemelle ???
1 - entrambe t.f. 8,00% pre/post call;
2 - entrambe tagli da 1k;
3 - emissioni da 1.250.000.000 di € la 1a, 700.000.000 di € la 2a;
4 - call rispettivamente il 14/05/2013 la 1a, 27/06/2013 la 2a;

confermate ???
 
Bosmeld
che ne pensi del lloyds xs0497187640 lt2 che ora si compra intorno a 91?
grazie


chi se le é prese sotto i 90, male non ha fatto. certo se continua la speculazione casomai come tutti i titoli scende ancora, ma hanno giá un signor rendimento.

cmq le lt2 appaiono tutte interessanti, in particolare, banco popolare e sns, e per la qualitá la barclays.
 
chi se le é prese sotto i 90, male non ha fatto. certo se continua la speculazione casomai come tutti i titoli scende ancora, ma hanno giá un signor rendimento.

cmq le lt2 appaiono tutte interessanti, in particolare, banco popolare e sns, e per la qualitá la barclays.

ieri, avevo cominciato un ragionamento sui tier1 con postcall basso (evidenzio solo BP perchè non conosco le altre)... poi mi sono ubriacato e non ho potuto confezionarlo per condividerlo con voi, ma ci arriverò presto
stasera dopo l'allenamento di boxe vedo se trovo una un'oretta;)
 
Col "ritracciamento" del BTP...inizia la ritirata strategica (per poter meglio attaccare poi ;)) delle p. italiche.

Prezzi in acquisto:

Intesa 663 92.5 (quotazione bbg, ma si compra, mi dicono, attorno a 92)
iNTESA 506: 93.75
bpvn 290 : 72

All'estero tengono:
ING 127 55-55
Groupama 414 : 74.5 in acquisto
SG 619 : 105 in acquisto.

qualcuno ha anche la quotazione della bpvn 373?
 
Aiuti Ue: le tensioni sui mercati ammorbidiscono la Germania?







BlueTG.it - lunedì, 10 gennaio 2011 - 14:37

La crescita dei costi per assicurarsi contro l'ipotesi di default dei PIIGS sembra poter addolcire la Germania: secondo l'agenzia Bloomberg infatti l'opposizione di Angela Merkel all'ipotesi di ampliare la dotazione patrimoniale del fondo salva stati, attualmente pari a 750 miliardi di euro, si starebbe “ammorbidendo” di fronte alle rinnovate tensioni sui mercati del credito, dove tornano a circolare ipotesi di un ricorso anche del Portogallo agli aiuti Ue in una settimana che vedrà emissioni di nuovi titoli di stato per 43 miliardi di euro nel vecchio continente.
Tensioni che non possono durare indefinitamente, pena il rischio secondo alcuni operatori che oltre al Portogallo anche la Spagna possa dover ricorrere agli aiuti comunitari risultando insostenibile l'incremento di costi per collocare nuovi titoli di debito sul mercato. (l.s.)
 
Ho visto che li han già, postati, cmq :
BPCE 558 97.50/98
ING 219 96.30/96.70
KBC 747 85/86

p.s. le 2 KBC BE0934378747 e XS0368735154 sono gemelle ???
1 - entrambe t.f. 8,00% pre/post call;
2 - entrambe tagli da 1k;
3 - emissioni da 1.250.000.000 di € la 1a, 700.000.000 di € la 2a;
4 - call rispettivamente il 14/05/2013 la 1a, 27/06/2013 la 2a;

confermate ???

per quanto mi riguarda, confermo nik: la cosa strana è che la 154 (che ha sempre quotato un po' di più della 747 - forse perché meno liquida? - oggi sui siti tedeschi quota 3 punti in più :-?:-? : se KBC è nei guai il comportamento dei mercati dovrebbe essere identico o no? comunque il movimento della 747 sembra simile a quello tra aprile e maggio 2009...

KBC Bank N.V. (WKN A0TVG5, ISIN BE0934378747) - Chart - ARIVA.DE
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto