Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
monte dei paschi non richiama ma aumenterá spread

Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. ha deciso oggi di incrementare lo spread per gli strumenti del tipo preferred securities effettuate da Mps Capital Trust I per €350.000.000 (ISIN XS0121342827) e da Antonveneta Capital Trust I per € 80.000.000 [...]


18 gennaio 2011 ore 18:54
Comunicato stampa – Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. ha deciso oggi di incrementare lo spread per gli strumenti del tipo preferred securities effettuate da Mps Capital Trust I per €350.000.000 (ISIN XS0121342827) e da Antonveneta Capital Trust I per € 80.000.000 (ISIN XS0122238115) (le “Preferred Securities”), non richiamando tali strumenti alla prima data utile per il rimborso (rispettivamente, il 7 febbraio 2011 e il 21 marzo 2011).
Il nuovo spread sul tasso EURIBOR a tre mesi sarà pari a 630 punti base e decorrerà, per ciascuna emissione di Preferred Securities, a partire dalla rispettiva prima data utile per il rimborso, sostituendo il livello previsto contrattualmente. La decisione è stata assunta in considerazione di circostanze eccezionali relative all’estrema incertezza del quadro normativo attuale, che non consente, al momento, di far riferimento a coordinate puntuali per nuove emissioni di strumenti rientranti nel Tier 1 della Banca. L’emissione di strumenti di qualità regolamentare almeno equivalente alle Preferred Securities sarà possibile solo con la messa a punto, da parte dei competenti organi comunitari e nazionali, dei criteri di dettaglio applicabili ai fini del computo degli strumenti ibridi nel patrimonio di base delle banche, sulla base delle indicazioni contenute nel documento pubblicato il 16 dicembre 2010 dal Comitato di Basilea dal titolo Basel III: A global regulatory framework for more resilient banks and banking systems.
Al riguardo, si rammenta che, secondo la normativa di vigilanza italiana, il rimborso delle Preferred Securities richiederebbe la loro preventiva e integrale sostituzione con strumenti di qualità almeno equivalente. Nel frattempo, per tener comunque conto delle attese del mercato, la Banca ha deciso di incrementare lo spread applicabile ai fini della remunerazione delle Preferred Securities.La misura dell’aumento dello spread è stata stabilita in modo tale da allineare la remunerazione delle Preferred Securities a quella che risulterebbe dalle attuali condizioni di mercato per titoli con caratteristiche simili, anche alla luce della durata residua degli strumenti in questione.
L’incremento dello spread avverrà previa adozione da parte degli organi competenti delle società emittenti delle necessarie deliberazioni ed espletamento delle formalità prescritte dalla documentazione contrattuale e dalle disposizioni di legge e regolamento applicabili. La Banca, pur nell’eccezionalità delle circostanze che hanno portato alla decisione di non richiamare le Preferred Securities, mostra così di tener conto delle aspettative degli investitori nel massimo grado possibile, coerentemente con la strategia, da sempre adottata, di vicinanza e attenzione al mercato.
 
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. ha deciso oggi di incrementare lo spread per gli strumenti del tipo preferred securities effettuate da Mps Capital Trust I per €350.000.000 (ISIN XS0121342827) e da Antonveneta Capital Trust I per € 80.000.000 [...]
.

E gli và pure bene,pagano il 7,3% invece che oltre il 10%:D
 
Di questi tempi meglio ragionare in termini di CY piuttosto che di YTC. Anche se la via italiana al problema della call e ai preparativi per B3 non è malvagia, tutto sommato: indorano la pillola e risparmiano su nuove emissioni più onerose
 
la antoveneta aveva gia' un postcall di euribor piu' uno spread quasi del 6% quindi si tratta di un regalino

e il bond mps pagava gia un 7,99 se non erro..
se l'euribor non sale oltre l'1,5 entro il 2013 mps allunga la durata del bond di altri 2 anni..
anzi ... ci guadagna fino a tale soglia..
bravi bravissimi :D

vedremo domani il prz..

qualcuno sa a quanto ha chiuso oggi il bond?
 
Ma da febbraio diventava euribor 3 mesi + 390. Quindi piccolo favore per farsi perdonare la call non esercitata.

ah piu 3,90.. beh allora soluzione discreta dai..
certo che se non callava e lasciava tutto cosi...
il prox bond lo pagava al 12%;)

cosi invece ti do il contentino e per me banca non cambia niente rispetto a prima..
cmq meglio cosi che casini su mancata call..

ora vedremo i prezzi...
e vedremo se l'europa scegliera la "via italiana" alle prox call...

(dai siti tetteski ad oggi mi sembra un prz attorno ai 96 in acquisto)
 
Ma da febbraio diventava euribor 3 mesi + 390. Quindi piccolo favore per farsi perdonare la call non esercitata.

si , esatto
comunque, visto che la call non e' obbligatoria, potevano far finta di niente e basta
Il fatto che si siano sentite "obbligate", ubi e mps, ad aumentare gli spread, secondo me e' positivo e spero questa modalita' sia di esempio per gli altri
se alle baca venisse aggiunto uno spread anche solo di 2 punti , per me possono pure callare tra 10 anni
al prezzo di 50 sarebbero cedole di 2volteIRS+4% :up:
 
si , esatto
comunque, visto che la call non e' obbligatoria, potevano far finta di niente e basta
Il fatto che si siano sentite "obbligate", ubi e mps, ad aumentare gli spread, secondo me e' positivo e spero questa modalita' sia di esempio per gli altri
se alle baca venisse aggiunto uno spread anche solo di 2 punti , per me possono pure callare tra 10 anni
al prezzo di 50 sarebbero cedole di 2volteIRS+4% :up:

un'opa alla CoBA?!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto