Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PUNTO 1-Unicredit, per bond LTII, size attesa 1 mld

Reuters - 12/04/2011 12:46:45



(Accorpa pezzi precedenti, aggiunge caratteristiche LTII)

MILANO, 12 aprile (Reuters) - Il bond di Unicredit (UCG.MI) del tipo subordinato Lower Tier II della durata di 10 anni sarà probabilmente dell'ammontare di un miliardo e attorno a mezzogiorno, poco dopo l'apertura dei book, la raccolta è già vicina a quella cifra.

Lo dicono a Reuters fonti vicine all'operazione.

"Siamo già vicini a un miliardo di ordini e la size sarà probabilmente da un miliardo", ha detto una delle fonti.

Poco prima le stesse fonti avevano detto che il rendimento era indicato a 245/250 punti base sul tasso del midswap.

A guida dell'operazione sono Bnp Paribas, Goldman Sachs e Unicredit.

Questo bond subordinato di tipo Lower Tier II rientra ancora sotto le disposizioni di Basilea 2 e delle relative disposizioni di Bankitalia (CRD3) - dice una delle fonti vicine all'oprerazione - ma è atteso che il bond venga sottoposto a 'grandfathering' quando enterà in vigore Basilea 3 nel gennaio 2013.

Al momento tale tipo di bond impatta sul total capital, ma dopo il 2013, per effetto del grandfatheriung, il suo 'peso' scenderà del 10% per ogni anno fino a un massimo di 10 anni, come indicato dalle disposizioni contenute nel comunicato di Basilea 3 dello scorso settembre.
 
Interessante perchè rimasta indietro rispetto alla Bes 854. Però c'è sempre il fattore made in portugal.

Interessante anche la Aareal (Capital Funding) DE0007070088 eur12+210 stamane in lettera a 65

Senza tener conto del taglio, per me la migliore è la LT2 di BES: 6.8%, scadenza 2019, cedole sicure, prezzo 72
 
PUNTO 1-Unicredit, per bond LTII, size attesa 1 mld

Reuters - 12/04/2011 12:46:45



(Accorpa pezzi precedenti, aggiunge caratteristiche LTII)

MILANO, 12 aprile (Reuters) - Il bond di Unicredit (UCG.MI) del tipo subordinato Lower Tier II della durata di 10 anni sarà probabilmente dell'ammontare di un miliardo e attorno a mezzogiorno, poco dopo l'apertura dei book, la raccolta è già vicina a quella cifra.

Lo dicono a Reuters fonti vicine all'operazione.

"Siamo già vicini a un miliardo di ordini e la size sarà probabilmente da un miliardo", ha detto una delle fonti.

Poco prima le stesse fonti avevano detto che il rendimento era indicato a 245/250 punti base sul tasso del midswap.

A guida dell'operazione sono Bnp Paribas, Goldman Sachs e Unicredit.

Questo bond subordinato di tipo Lower Tier II rientra ancora sotto le disposizioni di Basilea 2 e delle relative disposizioni di Bankitalia (CRD3) - dice una delle fonti vicine all'oprerazione - ma è atteso che il bond venga sottoposto a 'grandfathering' quando enterà in vigore Basilea 3 nel gennaio 2013.

Al momento tale tipo di bond impatta sul total capital, ma dopo il 2013, per effetto del grandfatheriung, il suo 'peso' scenderà del 10% per ogni anno fino a un massimo di 10 anni, come indicato dalle disposizioni contenute nel comunicato di Basilea 3 dello scorso settembre.

Il commento sul grandfathering contrasta con quanto previsto nei documenti sin qui emessi dal comitato di Basilea. Infatti, lo stesso documento di settembre citato nel press release dice testualmente:
"Only those instruments issued before the date of this press release should qualify for the above transition arrangements."
Non solo, uno dei documenti emessi lo scorso dicembre conferma tale posizione, visto che al paragrafo 96, dopo aver illustrato i Transitional Arrangements, così recita:
"96. Only those instruments issued before 12 September 2010 qualify for the above transition arrangements."

Vedremo più avanti se stanno già cambiando le decisioni appena prese (e confermate) o se qualcuno ha dei motivi per creare confusione. Rimane il fatto che la citazione del documento di settembre distorce i fatti.
 
Ultima modifica:
bes lt2 XS0458566071 taglio 100k

:eek::eek::eek::eek: pork puzz :sad::sad:

fino a 1.000.000 puo' andare:D:D
facendoti due conti in tasca, se, come me, non punti più del 10% sullo stesso cavallo .... BEATO TE !!!! ;););)

Grazie :)
d'accordo con te, monitorare stretto, ed al primo cenno di storno stabile, vendere; ma per il momento perchè perdersi ulteriori rialzi:-?
Sperem:rolleyes:

Concordo e sottoscrivo, sto facendo l'elenco delle domande da fare A CHI SAPETE VOI sabato prossimo :D:D

Aggiornate le quotazioni

by Mais :)

PS Tutto verde... Fino a quando? :eek: :rolleyes:

GRAZIE MILLE !!! in merito al 'tutto verde' vedi sopra .....

come direbbe Guzzanti: ''la prima che hai detto....quela'' :D

Sì, è vero, ma dove lo metto poi il fieno ? (come dici tu :) )
(in cascina NON rende ndr)
 
Ultima modifica:
A 103,44 comprati proprio ora 2 altri lotti da 50.000 € della ISP EUR3 +4% IT0004467186. Ora sono arrivato a 4 lotti .
A questo 103,44 ,con valuta 15/4/2011, il REL è indicato da un mio file a 4,0021% e il REN 3,3281%, sapendo che la prossima cedola reale trimestrale sarà 1,30% con data stacco 12/6/11 e con ipotesi cedole seguenti sempre 1,30% lordi oltre ovviamente il rimborso con ammortamento all'italiana.
Simulando invece cedole ancora non certe cioè 12/9/11 e seguenti al 1,4%(significherebbe che l'euribor3 sarà salito al momento della fissazione cedole a 1,6%),il REL diviene 4,3813% e il REN 3,6585%
Simulando infine cedole ancora non certe cioè 12/9/11 e seguenti al 1,5%(significherebbe che l'euribor3 sarà salito a 2%)il REL diviene 4,7613% e il REN 3,9893%.
Scrivo questo perchè proprio su questo bond Intesa LT2 (che è quello che ha il più alto spread su Euribor 3 mesi addirittura un + 4%record tra senior e LT2(il record delle senior è un EUR3 +2% della RBS ROYAL14 NL0009054899 quotata sul MOT che ho anche questa in PTF ) ,porterò al futuro pranzo un mio file EXCEL oltre che un altro foglio probabilmente dedicato ad una convertibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto