Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Analisi del Faznet che interpreta questa volatilita'come una fuga di capitali dai PIIGS e dagli USA verso lidi considerati piu'sicuri come la Scandinavia e la Svizzera
 

Allegati

  • Screen shot 2011-08-03 at 2.12.13 PM.png
    Screen shot 2011-08-03 at 2.12.13 PM.png
    154,9 KB · Visite: 312
Analisi del Faznet che interpreta questa volatilita'come una fuga di capitali dai PIIGS e dagli USA verso lidi considerati piu'sicuri come la Scandinavia e la Svizzera


io la norvegia non l'ho capita, il cambio sembra attraente ma se guardi la crisi del 2008/9 durante la crisi l euro si e' rafforzato di brutto contro il NOK e non il contrario, e' una dinamica che non capisco
 
Unicredit: utile netto IIº trimestre a 511 mln, sopra attese

Risultati complessivamente migliori delle attese del mercato per Unicredit Group. Il gruppo bancario italiano ha evidenziato nel secondo trimestre dell'esercizio 2011 un utile netto di pertinenza pari a 511 milioni di euro, 616 milioni al netto dei 105 milioni di "impairment" su titoli governativi greci. Il margine di intermediazione del periodo si è attestato a 6.455 milioni di euro, con trend trimestrale in diminuzione (-6,8% t/t) "dovuto a risultati di negoziazione eccezionalmente positivi" registrati nel trimestre precedente. Il margine di interesse è sostanzialmente invariato (+0,5% su base trimestrale). Il Core Tier 1 ratio a fine giugno 2011 si attesta al 9,12%, con un aumento su base trimestrale di 6 punti base,
"grazie al contributo positivo dell´utile di periodo e alla crescita estremamente modesta degli attivi ponderati per il rischio, che hanno più che compensato l´accantonamento per dividendi".


domani dovremmo sapere anche i bilanci singoli delle varie entitá, baca, hvb ....
 
Ultima modifica:
by the way......

:ciao:,

ma in pratica su questa mitica Euronext (quasi mitologica) quale banca riesce a trattare???
Mi sembra di capire che le banche F e BENELUX si compravendano meglio li.
Mezzo punto a 50k a botta fa 250 €:eek:.............:sad::wall::specchio:



Su Euronex ultimi scambi a 50,60
 
se qualcuno sta prendendo bawag tasso fisso meglio prima chiedere il prezzo in otc, forse scambiano in lettera un pelo sotto all'asta. anche ieri scambiati 1000pezzi a 18 mentre in otc si comprava a 17,75
 
* Gli analisti stimano che un aumento di un punto percentuale del costo medio del debito pubblico italiano comporta un aumento simile del costo delle emissioni obbligazionarie delle banche '.Un aumento di un punto percentuale del costo delle obbligazioni delle banche ',taglia gli utili di una banca all'incirca tra il 5 e il 10 per cento.
 
domanda

Scusate una domanda parzialmente ot, quando ci sono operazioni sulle nostre perpetue, tipo l'opa truffa di boi, l'opa di dicembre 2009 di pmi, Fineco, Imi o altri avvisano o dobbiamo sempre informarci noi.
La mia banca (mps) mi ha detto che essendo OTC loro non mi diranno mai nulla?
Vorrei sapere cosa fanno altri cossì da spostare il mio dossier titoli
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto