Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche bawag sta tenendo benissimo :)

Per chi come me ha pmc 75,25 non è il massimo :D ma questo è e questo mi tengo.

ma di solito i prezzi tedeschi sui bond poco liquidi non sono molto attendibili
magari vengo smentito :rolleyes:

:up:Confermo , sui siti crucchi prezzi sballati al momento al ribasso , quindi in caso di vendita si realizza qualcosa in più.

Con le P son rimasto dentro su tutte , visti i PMC alti , ma non medio su nulla , ho già fatto la caxxata il 13.07 con ISP 506 a 95,5 e BPM.

Ho ragranellato il 25% di liquidità che tengo stretta.
 
Avete per caso la quotazione della UBI banca pop.comm.industria? il tol di mps mi da' 98,98 al 4 agosto ma credo sia sballato.
 
Scusate una domanda per chi opera con le perpetue con fineco.
Volevo portare tutti i titoli in Fineco per evitare di pagare diversi depositi titoli, oggi mi han detto che avendo io solo perpetue in portafoglio, potrò solo venderle ma non comprarle altre perchè sono trattate sul mercato OTC e loro non comprano ma vendono solo!!! Vi risulta?
Grazie

Come già altre volte detto, Fineco non tratta tutti i titoli OTC ma solo alcuni, diciamo i più comuni (intesa, unicredit,...).

Il lotto minimo è sempre di 50k€ anche se da prospetto è 1k€.
Commissioni fisse 19 €.
Intermediari = ???

In ogni caso, puoi comprare con Fineco anche se non so perché la cosa è sempre da loro tenuta abbastanza nascosta.
 
Guardavo sui siti tedeschi che i ciofeconi tedeschi tipo Commerz, HSH, EuroHypo, etc si stanno schiantando. Se tornassero sui livelli di dicembre, sarebbero interessanti...
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Semestrale Intesa Milano, 05 ago -

Il conto economico consolidato del secondo trimestre 2011 registra
proventi operativi netti pari a 4,49 miliardi, in aumento
del 7,5% rispetto al primo trimestre 2011 e del 12,3%
rispetto al secondo trimestre 2010. In particolare, gli
interessi netti ammontano a 2,35 miliardi, in flessione
dell'1% rispetto al primo trimestre 2011 e del 3,1% rispetto
al 2010. Le commissioni nette sono invece pari a 1,39
miliardi, in aumento dell'1% rispetto ai 1,38 miliardi
milioni del primo trimestre 2011; in dettaglio, si registra
una crescita del 4,1% delle commissioni da attivita' bancaria
commerciale e una diminuzione del 5,6% delle commissioni da
attivita' di gestione, intermediazione e consulenza.
Il risultato dell'attivita' di negoziazione e' pari a 543
milioni, quasi raddoppiato rispetto ai 278 milioni del primo
trimestre 2011, con la componente relativa alla clientela
che si attesta a 81 milioni da 109 milioni, quella di
capital markets e attivita' finanziarie AFS che sale da 22 a
441 milioni (comprendenti 272 milioni di plusvalenza
derivanti dalla cessione del 4% circa di Prada e 154 milioni
derivanti dalla cessione della residua quota del 25% di
Findomestic), quella dell'attivita' di proprietary trading e
tesoreria che diminuisce da 120 milioni a 11 milioni e
quella dei prodotti strutturati di credito che flette da 26
a 11 milioni.
Che
 
Intesa Sanpaolo: 791 mln esposizione bond Grecia Irlanda Portogallo
I titoli greci, dopo le svalutazioni, a 559 milioni (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 ago - A fine giugno 2011, il portafoglio titoli di proprieta' del gruppo Intesa Sanpaolo includeva titoli governativi greci per 559 milioni di euro, irlandesi per 187 milioni e portoghesi per 45 milioni. Per quanto riguarda i titoli governativi greci, la componente con scadenza entro il 2020 (oggetto del piano internazionale di scambio volontario, a cui Intesa Sanpaolo ha dato la propria adesione) ammontava a 99 milioni, dopo la svalutazione per 25 milioni). La componente con scadenza oltre tale data ammontava a 460 milioni.
 
Comprato in tarda mattinata:

UNI 243 82
UNI 059 82,3
SG 619 99

Quotazioni sballatissime, serve pazienza (ordini dalla mattinata)
Non con IW


Liquidità 20%


Per me le banche italiane non saltano (anche se non spero di comprare mai Intesa 663 al prezzo a cui l' ha acquistata (e mai venduta...:up:) l'iper cassettista Gallo Cedrone).
Ma sicuramente UNI è molto più internazionalizzata (grazie a Profumo :sad:) di altri grossi players nostrani.
 
Ultima modifica:
Comprato in tarda mattinata:

UNI 243 82
UNI 059 82,3
SG 619 99

Quotazioni sballatissime, serve pazienza (ordini dalla mattinata)
Non con IW


Liquidità 20%


Per me le banche italiane non saltano (anche se non spero di comprare mai Intesa 663 al prezzo a cui l' ha acquistata (e mai venduta...:up:) l'iper cassettista Gallo Cedrone).
Ma sicuramente UNI è molto più internazionalizzata (grazie a Profumo :sad:) di altri grossi players nostrani.

che prezzi ragazzi...:rolleyes:
le bpvn sono sotto i 60 ???
con le lt2 a 80, dovrebbero essere al bottom...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto