maxinblack
Forumer storico
Quoto questi post, perchè ritengo siano significativi degli stati d'animo del forum. Credo che più o meno tutti abbiamo la pancia piena e ci stiamo chiedendo cosa fare:
1) uscire (anche parzialmente), far cassa a stare alla finestra (in fin dei conti le P hanno corso molto)
2) ci si sposta su titoli più sicuri (da T1 a T2), su titoli più stabili, che in prospettiva possono guadagnare meno, ma anche perdere meno
3) si approfitta per fare qualche bilanciamento di portafoglio, magari con una maggiore diversificazione geografica e di emittenti
4) tenere tutto, perchè si è convinti delle proprie scelte e si guarda soprattutto al flusso cedolare
Credo sia questo il momento in cui dobbiamo incominciare a discutere serenamente di scelte strategiche.
Mi stavo mangiando le mani perche' non ho preso una carrettata di Uni 243 quando erano a 50%, ma bisogna anche ricordarsi della paura e del senso di disgusto che avevo per Unicredito in quei momenti......il senso di depressione per il portafoglio tutto in rosso, e la conseguente avversione e blocco per ulteriori rischi.
Adesso in questa euforia mi chiedo se avrebbe senso prenderle adesso le 243 a 80%, perche' cos'e' cambiato nel frattempo? quasi niente c'e' solo una grande euforia da acquisti che puo' cambiare da un momento all'altro se arriva qualche notizia negativa, allora che si fa? Bisogna difendersi psicologicamente da questi swing emotivi del mercato, e avere una strategia ma non e' facile.
Essendo cassettista ma sovraesposto in perpetue avevo capito che bisognava avere liquidita' sufficiente per poter entrare e cogliere occasioni e non rimanere incastrati, per questo servivano titoli solidi che in questi momenti si potessero liquidare senza troppe perdite, avevo i BTP ma non erano piu' l'ancora di salvezza e hanno sabotato l' intera strategia.
In tal caso mi piacerebbe sapere quali sono adesso i titoli "sicuri"
Ho percio' deciso di monetizzare parte dei guadagni delle perpetue,.. non so ancora quando ma presto e tenere un"core" di buona qualita'.
Tutte e 4 le alternative possono essere valide ma per me salvaguardare il capital gain che spesso equivale a 3 /4 anni di cedole, potendo compensare anche altre perdite virtuali su altre emittenti,(EFG ALPHA) o altre che sono ancora in rosso(meno)
Insieme al mantenimento di un flusso cedolare importante sono gli aspetti piu' interessanti per una strategia di medio periodo
Ben venga una discussione sul tema, vorrei sapere se gli altri utenti hanno una strategia per operare e se ce la possono spiegare.