Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
NOTIZIA NON VERA...Un amico burlone mi ha inviato questa ieri sera alle 23...RIPETO NOTIZIA NON VERA...speriamo sia di buon auspicio...

MILANO, 3 febbraio, 22:55 (Reuters, Adnkronos) - Banco Popolare lancia in serata un'operazione di buyback sui bond ibridi Tier1 e Tier2.
Lo dice la stessa banca in un comunicato in tarda serata a mercati rigorosamente chiusi. L'ammontare massimo dell'offerta e' pari a 2.5 Miliardi di Euro su un totale di emissione pari a 5 Miliardi. Ordine di priorita' per i titoli piu' subordinati ed ad alta cedola di interesse.
"Tale operazione ci consentira' di affrontare gli obblighi EBA in maniera migliore", dice l' AD del gruppo Saviotti. I prezzi di riacquisto variano dal 75% dei titoli piu' subordinati al 90% dei titoli cosiddetti LT2.
Un riacquisto delle obbligazioni ibride sotto il valore nominale per tutto l'ammontare generebbe importanti plusvalenze che si computerebbero a capitale riducendo il fabbisogno patrimoniale richiesto dall'Eba.
Secondo gli analisti il Banco Popolare potrebbe generare una plusvalenza fino a 500 milioni di euro. Il Banco Popolare ha battuto sul filo di lana sia Montepaschi che Ubi Banca che erano in predicato di simili operazioni di rafforzamento patrimoniale. - ***per ulteriori approfondimenti consultare Filippo Restivo di Reuters Italia - Adnkronos***-

C'ERO CASCATO...
 
Vedere Roma che con 2 cm di neve si ferma dà l'esatta idea di quanto l'Italia sia arretrata,nel 2012 non è ammissibile,tantomeno con una Perturbazione straannunciata

beh, non si può nemmeno pretendere che siano attrezzati per un evento che capita ogni 20 anni. Anzi, speriamo che adesso non stanzino in emergenza qualche decina di milioni di € per l'acquisto di spazzaneve da far marcire in un deposito comunale...:cool:
Già visto l'inverno anomalo stavano quasi per rimanere inutilizzati anche qui in Lombardia..
chiuso l'OT!
 
beh, non si può nemmeno pretendere che siano attrezzati per un evento che capita ogni 20 anni. Anzi, speriamo che adesso non stanzino in emergenza qualche decina di milioni di € per l'acquisto di spazzaneve da far marcire in un deposito comunale...:cool:
Già visto l'inverno anomalo stavano quasi per rimanere inutilizzati anche qui in Lombardia..
chiuso l'OT!
La non organizzazione è una cosa che non và giustificata..per il resto chiuso ot;)
 
NOTIZIA NON VERA...Un amico burlone mi ha inviato questa ieri sera alle 23...RIPETO NOTIZIA NON VERA...speriamo sia di buon auspicio...

MILANO, 3 febbraio, 22:55 (Reuters, Adnkronos) - Banco Popolare lancia in serata un'operazione di buyback sui bond ibridi Tier1 e Tier2.
Lo dice la stessa banca in un comunicato in tarda serata a mercati rigorosamente chiusi. L'ammontare massimo dell'offerta e' pari a 2.5 Miliardi di Euro su un totale di emissione pari a 5 Miliardi. Ordine di priorita' per i titoli piu' subordinati ed ad alta cedola di interesse.
"Tale operazione ci consentira' di affrontare gli obblighi EBA in maniera migliore", dice l' AD del gruppo Saviotti. I prezzi di riacquisto variano dal 75% dei titoli piu' subordinati al 90% dei titoli cosiddetti LT2.
Un riacquisto delle obbligazioni ibride sotto il valore nominale per tutto l'ammontare generebbe importanti plusvalenze che si computerebbero a capitale riducendo il fabbisogno patrimoniale richiesto dall'Eba.
Secondo gli analisti il Banco Popolare potrebbe generare una plusvalenza fino a 500 milioni di euro. Il Banco Popolare ha battuto sul filo di lana sia Montepaschi che Ubi Banca che erano in predicato di simili operazioni di rafforzamento patrimoniale. - ***per ulteriori approfondimenti consultare Filippo Restivo di Reuters Italia - Adnkronos***-

C'ERO CASCATO...

E' lui che ci ha fatto cascare anche Reuters? :lol:
Banco Popolare set to launch hybrid bond buyback-source | Reuters
 
Quoto questi post:bow:, perchè ritengo siano significativi degli stati d'animo del forum. Credo che più o meno tutti abbiamo la pancia piena e ci stiamo chiedendo cosa fare:

1) uscire (anche parzialmente), far cassa a stare alla finestra (in fin dei conti le P hanno corso molto)
2) ci si sposta su titoli più sicuri (da T1 a T2), su titoli più stabili, che in prospettiva possono guadagnare meno, ma anche perdere meno
3) si approfitta per fare qualche bilanciamento di portafoglio, magari con una maggiore diversificazione geografica e di emittenti
4) tenere tutto, perchè si è convinti delle proprie scelte e si guarda soprattutto al flusso cedolare

Credo sia questo il momento in cui dobbiamo incominciare a discutere serenamente di scelte strategiche.

Ciao,
quasi sicuramente per mia incapacita' mi sono fatto l'idea che l'investimento in subordinati non sia premiante e pertanto da settembre in avanti ho approfittato di tutte le tender offer per uscire dal settore.
Ripensando ai miei acquisti degli ultimi 4 anni , allo stress vissuto con il continuo saliscendi , al tempo speso per leggermi centinaia di prospetti in inglese, non posso fare a meno di considerare che, solo per fare un esempio , se a dicembre 2008 invece di farmi ingolosire da Generali a 64 avessi fatto il pieno di E.on 2020 (all'epoca acquistai 50.000 Generali e solo 10.000 E.on) mi ritroverei senza aver mai toccato niente con un titolo solido acquistato a 96 che oggi vale 120 mentre generali vagola ancora intorno a 70/80)
Probabilmente in questi ultimi mesi sono stato fortunato ma uscendo dai subordinati ho gia' recuperato e superato quota luglio 2011.
Ringrazio Zorba e Claudio per il lavorone su Ba-ca che mi ha pemesso di uscire dal penultimo T1 rimastomi e per il momento credo di non rientrare nel settore se non con qualche T2 in odore di call.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto