Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il riacquisto
dei bond Tier 1 e Tier 2 da parte del Banco Popolare
comportera' per il gruppo un esborso di oltre 3,1 miliardi. A
fronte di un valore nominale delle emissioni di 4 miliardi,
il prezzo di acquisto complessivo e' superiore ai 3,1
miliardi e calcolato per ciascuna emissione su percentuali
differenti del valore nominale, da un minimo del 43% a un
massimo del 91%. "I portatori dei titoli che avranno aderito
all'offerta riceveranno, inoltre, un ammontare in denaro
pari agli interessi maturati tra l'ultima data di pagamento
degli interessi della relativa serie di Titoli (inclusa) e
la data di regolamento dell'Invito (esclusa). Fanno
eccezione i Titoli Banca Italease Preferred Securities, in
relazione ai quali non sara' pagato il rateo interessi".
 

Io perderei poco + di 6 punti, vediamo cmq tra qualche giorno cosa ci sarà in giro; potrebbe essere molto appetibile un 6,74 con post call invitante su titolo step up, dunque con possibile call a 100 a giugno 15, oppure potrebbe diventare molto appetibile il cash a 78. Si guarda alla Grecia e agli switch, poi si può decidere serenamente.
Staremo a vedere...
 
Io perderei poco + di 6 punti, vediamo cmq tra qualche giorno cosa ci sarà in giro; potrebbe essere molto appetibile un 6,74 con post call invitante su titolo step up, dunque con possibile call a 100 a giugno 15, oppure potrebbe diventare molto appetibile il cash a 78. Si guarda alla Grecia e agli switch, poi si può decidere serenamente.
Staremo a vedere...
io la lodi presa a 74 la vorrei tenere:rolleyes:
 
L'Eba,
l'Authority bancaria europea, contesta il metodo scelto da
diverse banche per portare il capitale proprio "core" al 9%
nel quadro degli impegni presi per fine giugno. Lo scrive il
Financial Times citando una fonte vicina al dossier. L'Eba
contesta in particolare il metodo utilizzato dalle banche
per la ponderazione dei rischi e la contabilizzazione del
frutto della vendita di attivi che potrebbe invece essere
difficile realizzare nei termini fissati. Alcune previsioni
di risultati appaiono inoltre eccessivamente ottimiste circa
il peggioramento della congiuntura. Le trenta grandi banche
individuate dall'Eba con un'insufficienza di fondi propri
totale di 114,7 miliardi avevano tempo fino al 27 gennaio
per spiegare all'Authority come intendevano rettificare la
situazione.
 
Noi sì... Se loro saranno stati bravi lo deciderà il mercato.
Essendo un'offerta ad adesione volontaria, se porteranno a casa tutto saranno stati bravi, altrimenti no.
Le Italease comprate a 29 gliele rendo volentieri, quelle comprate a 53 molto meno...
Con le BP290 faccio su e su, per un pelo... Però ho preso le cedole.
Ciascuno farà le sue considerazioni :)

Io posso anche non darle :) ma non per questo non reputo l'offerta congrua...vista la situazione fino a un mesetto fa...
p.s. ciò a prescindere dal pmc che uno può avere.
Stante emittente e cedola, imho è stato più generoso BP di UCG.
Poi il ragionamento di trading (scencereanno o saliranno ???) possiamo cmq farlo...
 
Penso avessero fatto già un'offerta in precedenza su questa - ma non sono sicuro. L'offerta, sostanzialmente, riguarda solo i titoli pre call, come sorta di risarcimento per la call che non verrà effettuata.

l'offerta era stata già fatta per entrambe
la differenza che noto è l'una è taglio 1k l'altra 50k

PS perchè richiamare dei TF al 2020 e 2021 al 6%?
solo opportunismo hic et nuc, o aspettative di rifinanziamento?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto