Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hanno dai 70 ai 15 giorni prima del 20.07.2012.
Si Venerdi è andata sotto 98 per le tensioni del CDA.
X16527_3M.jpg


comunque è qualche giorno che è in calo.vien voglia di entrare ma...
 
Tornando alle ns amate Perpetue:
Ultimamente mi sono arrivate voci, abbastanza attendibili e auterovoli e comunque degne di essere prese in considerazione, che in caso di peggioramento della situazione , haime' ad oggi da non escludere, le ns amate Tier 1 potrebbero essere convertite in azioni a mo' di Co-Co bonds
Questo contrasta con quanto Claudio , altrettanto autorevolmente, afferma che in questo momento e' meglio una sub a 50-80 che una senior a 100.,per la storia che se va tutto a puttane tanto vale aver speso meno , massima di Catalana memoria

Voi che ne pensate di questa orribile e raccapricciante prospettiva.......e sopratutto c'è qualcuno di voi che ha cominciato a prenderla in considerazione o invece la ritiene impossibile visto i prospetti ......... Che proprio sacrali ultimamente non si sono dimostrati


Su quanto ha scritto finora Claudio Borghi, concordo solo al 100% con la sua massima. Ho inoltre considerato
l'ipotesi da te prospettata e, non ne farei un dramma. Se prendiamo ad esempio le Credit Agricol che, furono
collocate al retail a 15€, mentre ora viaggiano a 2,88, nell'ipotesi che la mia 868 venisse trasformata in azione
con questa quotazione, sono convinto di poter perfino triplicare quando finirà "a nuttata ".
Nell'ipotesi contraria e, per noi auspicabile, che rimanga cioè una T1, se si riprenderà l'azione, salirà di
conseguenza la perpetua, questo accadrà quando e se, ci sarà una schiarita politica in Europa, perchè la crisi
per me, è innanzitutto politica.
 
Tornando alle ns amate Perpetue:
Ultimamente mi sono arrivate voci, abbastanza attendibili e auterovoli e comunque degne di essere prese in considerazione, che in caso di peggioramento della situazione , haime' ad oggi da non escludere, le ns amate Tier 1 potrebbero essere convertite in azioni a mo' di Co-Co bonds
Questo contrasta con quanto Claudio , altrettanto autorevolmente, afferma che in questo momento e' meglio una sub a 50-80 che una senior a 100.,per la storia che se va tutto a puttane tanto vale aver speso meno , massima di Catalana memoria

Voi che ne pensate di questa orribile e raccapricciante prospettiva.......e sopratutto c'è qualcuno di voi che ha cominciato a prenderla in considerazione o invece la ritiene impossibile visto i prospetti ......... Che proprio sacrali ultimamente non si sono dimostrati

Ma quali perpetue, tutte??:eek:
 
ricordati che i pesci grossi entrano sui minimi. sempre. e quali sono i minimi lo decidono loro.

è evidente che vogliono arrivare al baratro...anche se sarebbe molto meglio fermare subito la fuga dei capitali dall'eurozona...Dinanzi a simili incertezze sul futuro...i flussi di capitale vanno verso l'area del $ e verso l'estremo oriente... e se si continua così Germania e Francia faranno anch'esse una brutta fine.
Non certo bello il destino dell'UK...quando nudo il re in europa....si proverà a spogliare pure la Regina.

Quello che vogliono fare Draghi, Van Rompuy, Barroso e Juncker va quanto meno fatto trapelare subito...perchè senza un barlume i mercati potrebbero avere una settimana davvero nera...anzi rossa. Oggi il TASE....preannuncia una brutta apertura x i mkt euro domani.

Speriamo dal prossimo Board BCE esca qualcosa che argini un po' la situazione dall'immediato....
 

immagino già cosa questi cervelloni faranno uscire dalle loro ingegnose menti...
- di sicuro vorranno affossare quanto (ancora) rimane dello stato sociale
- di certo non prevederanno politiche di riallineamento verso l'alto dei salari
- di sicuro cercheranno di dare un colpo alle botte per asservire ancor più la politica (non quest' ultima orribile profanazione dell'arte del governare, già sodomizzata a volontà, ma la speranza di un cambiamento che qua e là sembra avvertirsi trasversalmente in qualche settore della società europea) alla logica dei grandi gruppi finanziari

fa molto ridere che i programmi "di rinascita" vengano censiti e asseverati da chi ha prodotto la crisi, che le banche dettino i temi della politica....o invece dovrebbe far piangere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto