Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...speriamo Top

sono sceso così tanto di "size"...che mi vergogno a postare :lol:

mi ci vorranno 3-4 anni " se va bene " a recuperare tutti i loss civorrebbe appunto un po di k.ulo ...

dopo tante in.kulate

Te lo auguro,lo meriteresti
Anche se sarebbe più facile recuperare su titoli NOrmali,TIpo Caq868,o Sns155 ecc
Ma sò che te sei cosi:up:
 
da quel che ho letto, sui tier1 si può scambiare anche solo 1000 euro


Per ricevere i Nuovi Titoli ai sensi dell’Invito, un Portatore dei Titoli (Holder) deve offrire validamente in scambio un ammontare di Titoli Esistenti di una Serie, in termini di valore nominale o liquidation preference (l’“Ammontare Minimo di Adesione”), sufficiente, in base al Rapporto di Scambio di tale Serie e, ove applicabile, alla quota di riparto delle Offerte e, nel caso dei titoli 5,75% Notes due 2016, del Tasso FX (FX Rate), per permettere al medesimo Portatore dei Titoli di ricevere, in scambio dei Titoli Esistenti apportati ai sensi dell’Invito, un ammontare nominale di Nuovi Titoli pari almeno al valore nominale minimo di € 100.000.

si dice infartti che per partecipare allo scambio bisogna offire in scambio un ammontare di Titoli Esistenti di una Serie, in termini di valore nominale o liquidation preference (l’“Ammontare Minimo di Adesione”),

come si evince dalla tabella il valore nominale o liquidation preference (che poi è anche ammontare minimo pe partecipare) per le perpetue che sono i titoli che ci interessano è di 1000 euro

sono abbastanza sicuro, ma la cosa va cmq approfondita.

Bisogna avere 162K per concambiare. Cosi' mi ha detto la mia banca stamattina.


notizie freschissime : proprio stamane un IR di MPS mi ha confermato che la loro TENDER NON E' RIVOLTA A SOLI QUALIFICATI (a differenza a suo tempo dellla ING che era solo per QUALIFICATI) , ma la loro tender ha unico limite che il size della nuova senior reveniente deve essere di almeno 100.000€ .
Da cui ,si evince che se una banca nel cui dossier si ha una delle 3 TIER 1 di MPS/Antonveneta non fa partecipare perchè dice che è solo per QUALIFICATI dice una caxxata . Se invece dice che non si può partecipare perchè se ne hanno poche , dice il giusto.


è stato scritto tanto e non ho potuto leggere quindi se ripeto perdonatemi :bow:
ho chiesto di MPS a IW e dopo consultazione interna mi han detto che a lotti da 1000 di vecchi tier 1 si può aderire


Vi informo che UBI fa scambiare a multipli di 1.000 euro, senza vincolo quindi sui 100k.
Ho chiesto di verificare la possibilità di cumulo su emissioni diverse e mi hanno dato conferma che lo scambio posso eseguirlo anche per la Mps dove non raggiungo il quantitativo, indicato nei post precedenti, quale soglia minima.
In sostanza, per loro, il quesito sul cumulo è superato alla risposta sul taglio minimo scambiabile.
Ubi non è una controparte specializzata su investimenti di questo tipo, ma a fronte di richieste di chiarimenti in passato si sono dimostrati scrupolosi e corretti.
Che cosa vi risulta dai vs intermediari ?
:ciao:

Anche a me risulta che si può aderire allo scambio solo se si hanno titoli sufficienti ad ottenere in cambio ALMENO 100.000 € nominali di nuovi titoli.

Temo che UBI e IWBank stiano facendo del casino :wall:

D'altronde il documento citato da bos mi sembra su questo punto molto chiaro: bisogna offrire in scambio un ammontare di titoli sufficiente, in base al rapporto di scambio (e al tasso di cambio per quelle in sterline) a ricevere almeno 100.000 € nominali di nuovi titoli.
 
hanno oppato i T 1 ...che fanno pagano 100 i LT2 :D

comunque anche il PIL Brasile è previsto in ribasso ...al 2,5% quest'anno

sarà dura per l'Argentina ...anche perchè il PIL stà scendendo ...come avrai notato ...poi può pure succedere che paghino pure il 2013 ...

io credo sia più facile che OPINO le LT 2 piuttosto che paghino nel 2013 ....per non sbagliare potrei anche stare fermo così ...ed aspettare che sia più chiara la faccenda da un aparte o dall'altra ma come dici tu i prezzi saliranno ...

io alla Dexia ci voglio credere ...se i prezzi salgono nuovamente ci saranno meno adesioni invece un prezzo 55-60 potrebbe fare il pieno ...

è una scommessa sia una che l'altra...magari non opano e non pagano ...::rolleyes:

Russia

Anche io sono su questo bond come altra gente.

E' un titolo da studiare perche' molta gente assume un implicito supporto del Governo Francese (quindi non fallisce) ed essendo LT2 deve per forza pagare.

Se facesse un'OPA a 50 non la darei dentro perche' in quanto LT2 devo pagare alla scdenza. Per cui non sono poi cosi' sicuro dell'OPA a meno che scivolasse a livelli infimi.

La banca e' messa male e di recente e' stata downgradata (ho messo io la PR di Mooyd's sul sito un paio di giorni fa).

Morale. Dobbiamo approfondire.
 
Russia

Anche io sono su questo bond come altra gente.

E' un titolo da studiare perche' molta gente assume un implicito supporto del Governo Francese (quindi non fallisce) ed essendo LT2 deve per forza pagare.

Se facesse un'OPA a 50 non la darei dentro perche' in quanto LT2 devo pagare alla scdenza. Per cui non sono poi cosi' sicuro dell'OPA a meno che scivolasse a livelli infimi.

La banca e' messa male e di recente e' stata downgradata (ho messo io la PR di Mooyd's sul sito un paio di giorni fa).

Morale. Dobbiamo approfondire.

fondamentalmente la domanda è :perchè dexia non le ha opate in primavera?
 
Anche a me risulta che si può aderire allo scambio solo se si hanno titoli sufficienti ad ottenere in cambio ALMENO 100.000 € nominali di nuovi titoli.

Temo che UBI e IWBank stiano facendo del casino :wall:

D'altronde il documento citato da bos mi sembra su questo punto molto chiaro: bisogna offrire in scambio un ammontare di titoli sufficiente, in base al rapporto di scambio (e al tasso di cambio per quelle in sterline) a ricevere almeno 100.000 € nominali di nuovi titoli.


RISPOSTA DEFINITIVA DI MPS

Buonasera,

per poter aderire all’offerta di scambio è necessario avere una quantità di titoli che valorizzata al prezzo di scambio raggiunga la minima denomination di euro 100.000 + 1.000

Nello specifico lei possedendo il titolo MPS Capital Trust I XS0121342827 che viene scambiato al prezzo 62 lei dovrebbe avere almeno 162.000 euro del vecchio titolo. Infatti €162.000 * €62 /100 = € 100.440. Ossia riceverebbe 1 nuova obbligazione e riceverebbe 440 euro in contanti.

Non avendo quindi un’ammontare di titoli sufficiente NON può aderire all’offerta di scambio. Puo’ quindi solamente mantenere il titolo o venderlo sul mercato secondario.

Alessio Tredicine

MPS CAPITAL SERVICES SPA
Direzione Investment Banking - Syndication Desk
Viale Mazzini 23 - 53100 Siena
e-mail: [email protected]
phone: +39 0577 537140
mobile: +39 338 9376738
fax: +39 0577 209300
web: www.mpscapitalservices.it
 
Ultima modifica:
Anche a me risulta che si può aderire allo scambio solo se si hanno titoli sufficienti ad ottenere in cambio ALMENO 100.000 € nominali di nuovi titoli.

Temo che UBI e IWBank stiano facendo del casino :wall:

D'altronde il documento citato da bos mi sembra su questo punto molto chiaro: bisogna offrire in scambio un ammontare di titoli sufficiente, in base al rapporto di scambio (e al tasso di cambio per quelle in sterline) a ricevere almeno 100.000 € nominali di nuovi titoli.


scusami negus, ma non sono d'accordo.

si dice infatti che:

un Portatore dei Titoli (Holder) deve offrire validamente in scambio un ammontare di Titoli Esistenti di una Serie, in termini di valore nominale o liquidation preference (l’“Ammontare Minimo di Adesione”), sufficiente, in base al Rapporto di Scambio di tale Serie.


deve essere sufficente in base al rapposto di scambio di tale serie.

ammontare minimo di adesione = valore nominale

nel caso dei tier1 è 1000 euro



dopo di che si dice che nel caso si abbia il titoli in sterline ne servono 100.000 euri, ma quello vale solo per ut2 in sterline.



Ammontare Minimo di Adesione

Per ricevere i Nuovi Titoli ai sensi dell’Invito, un Portatore dei Titoli (Holder) deve offrire validamente in scambio un ammontare di Titoli Esistenti di una Serie, in termini di valore nominale o liquidation preference (l’“Ammontare Minimo di Adesione”), sufficiente, in base al Rapporto di Scambio di tale Serie e, ove applicabile, alla quota di riparto delle Offerte e, nel caso dei titoli 5,75% Notes due 2016, del Tasso FX (FX Rate), per permettere al medesimo Portatore dei Titoli di ricevere, in scambio dei Titoli Esistenti apportati ai sensi dell’Invito, un ammontare nominale di Nuovi Titoli pari almeno al valore nominale minimo di € 100.000.
Un Portatore dei Titoli che offre di scambiare Titoli Esistenti aventi un ammontare nominale/liquidation preference complessivo inferiore all’Ammontare Minimo di Adesione non potrà partecipare all’Invito e la sua Offerta non sarà accettata da BMPS.



RISPOSTA DEFINITIVA DI MPS

Buonasera,

per poter aderire all’offerta di scambio è necessario avere una quantità di titoli che valorizzata al prezzo di scambio raggiunga la minima denomination di euro 100.000 + 1.000

Nello specifico lei possedendo il titolo MPS Capital Trust I XS0121342827 che viene scambiato al prezzo 62 lei dovrebbe avere almeno 162.000 euro del vecchio titolo. Infatti €162.000 * €62 /100 = € 100.440. Ossia riceverebbe 1 nuova obbligazione e riceverebbe 440 euro in contanti.

Non avendo quindi un’ammontare di titoli sufficiente NON può aderire all’offerta di scambio. Puo’ quindi solamente mantenere il titolo o venderlo sul mercato secondario.

Alessio Tredicine

MPS CAPITAL SERVICES SPA
Direzione Investment Banking - Syndication Desk
Viale Mazzini 23 - 53100 Siena
e-mail: [email protected]
phone: +39 0577 537140
mobile: +39 338 9376738
fax: +39 0577 209300
web: www.mpscapitalservices.it




a quanto pare però mps da ragione al discorso 100k.


io cmq continuo a pensare che così come è scritto il prospetto volendo si può scambiare anche 1k.

anche perchè se no non avrebbe alcun senso questo passaggio dopo. se non si può aderire con meno di 100k perchè qui dicono che sotto i 100k non riconoscono le spezzature e sopra i 100k invece le corrispondono? qual'è l'utilità di questo passaggio?



L’ammontare dei Nuovi Titoli che riceverà ogni Portatore dei Titoli, la cui offerta per lo scambio è accettata da BMPS in conformità all’Invito, sarà calcolato con riferimento al Prezzo di Scambio rilevante (come indicato nella tabella di cui sopra) e al prezzo (espresso in termini percentuali rispetto al valore nominale dei Nuovi Titoli) a cui i Nuovi Titoli saranno emessi (il “Nuovo Prezzo di Emissione”) (New Issue Price).
A condizione che un Portatore dei Titoli soddisfi la condizione dell’Ammontare Minimo di Adesione, l’ammontare nominale dei Nuovi Titoli che riceverà alla Data del Pagamento ciascun Portatore dei Titoli, i cui Titoli Esistenti siano stati accettati da BMPS in scambio in conformità all’Invito, sarà pari al prodotto tra (a) l’ammontare nominale/liquidation preference totale di tali Titoli Esistenti accettato da BMPS in scambio e (b) il Rapporto di Scambio di riferimento (calcolato dividendo il Prezzo di Scambio per la rilevante Serie di Titoli Esistenti con il Nuovo Prezzo di Emissione, arrotondato al più prossimo 0,000001), e (c) nel caso dei titoli 5,75% Notes due 2016, il Tasso FX (inteso quest’ultimo quale il tasso di cambio £/€ che sarà fissato dai Joint Dealer Manager e rappresenterà il numero di Euro in cui una Sterlina potrà essere cambiata) con l’ammontare risultante arrotondato per difetto al multiplo più prossimo di €1.000.
Se, a seguito dell'applicazione del Rapporto di Scambio di riferimento e, ove applicabile, della quota di riparto delle Offerte, e, nel caso dei titoli 5,75% Notes due 2016, del Tasso FX, un Portatore dei Titoli abbia diritto a ricevere un ammontare nominale complessivo di Nuovi Titoli superiore ad € 100.000, che non sia un multiplo intero di € 1.000, BMPS pagherà (o farà in modo che sia pagato), alla Data di Pagamento, in contanti in Euro (o, nel caso dei titoli 5,75% Notes due 2016, in Sterline) a quel Portatore dei Titoli un importo (l’“Ammontare di Arrotondamento dello Scambio”) (Exchange Rounding Amount) pari al prodotto tra (a) la parte frazionaria di tale importo nominale complessivo che non è un tale multiplo intero, e (b) il Nuovo Prezzo di Emissione; tale prodotto, per il solo caso dei titoli 5,75% Notes due 2016, è poi ulteriormente diviso per il Tasso FX (con l'importo risultante arrotondato al più prossimo € 0,01, con mezzo centesimo di Euro da arrotondarsi per eccesso o, nel caso dei titoli 5,75% Notes due 2016, arrotondato al più prossimo £0,01, con mezzo penny da arrotondarsi per eccesso).
 
Ultima modifica:
RISPOSTA DEFINITIVA DI MPS

Buonasera,

per poter aderire all’offerta di scambio è necessario avere una quantità di titoli che valorizzata al prezzo di scambio raggiunga la minima denomination di euro 100.000 + 1.000

Nello specifico lei possedendo il titolo MPS Capital Trust I XS0121342827 che viene scambiato al prezzo 62 lei dovrebbe avere almeno 162.000 euro del vecchio titolo. Infatti €162.000 * €62 /100 = € 100.440. Ossia riceverebbe 1 nuova obbligazione e riceverebbe 440 euro in contanti.

Non avendo quindi un’ammontare di titoli sufficiente NON può aderire all’offerta di scambio. Puo’ quindi solamente mantenere il titolo o venderlo sul mercato secondario.

Alessio Tredicine

MPS CAPITAL SERVICES SPA
Direzione Investment Banking - Syndication Desk
Viale Mazzini 23 - 53100 Siena
e-mail: [email protected]
phone: +39 0577 537140
mobile: +39 338 9376738
fax: +39 0577 209300
web: www.mpscapitalservices.it

:up: Gli hai detto che noi retail siamo tagliati fuori sotto tutti i punti di vista?Almeno facessero da MM e ritirassero a 62
Detto questo cè scritto 100k+1k...ok?se uno dallo scambio esce con 100k+18k i 18k dove li vende??Se il titolo fosse solo 100k non potrebbe più venderli a mercato e chi li ritira?
 
Ultima modifica di un moderatore:
...rimozione dello status di creditore privilegiato nei futuri interventi dell ESM :eek::eek::eek::eek::eek::V:up:
finalmente l hanno capito sti capoccioni!!!!!
i giochini che hanno fatto con la Grecia non li potranno + fare :D

un grandissimo grazie a Mario Monti!!!!!!!!!!!!!!! :bow:

------------------------------------------------------------------

Vertice Ue: rinuncia alla seniority Esm per Spagna aiuta titoli di stato


Posto che se tutto va a 300 non posso che esserne contento (stante le mie perp saldamente chiuse nel cassetto dal 2009) ma io starei attento.


Per ora il grazie lo deve dire solo Rajoy (o meglio le sue banche, o meglio i creditori delle summenzionate, soprattutto francotedeschi) salvato a spese nostre. Lo status privilegiato non vale più solo per la Spagna, seguendo uno dei soliti europastrocchi.


Io comunque seguo una regola semplice che finora non ha mai fallito: ogni "soluzione definitiva" basata su EFSF, ESM, ERP o qualsiasi sigla che indica un fondo "limitato" pagato da noi non funzionerà.


Staremo a vedere...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto