maxolone
Forumer storico
Puó darsi che tu abbia ragione caro Claudio...
avremo il riscontro solo Lunedi...i bond vigilantes saranno all'opera nel w/e per verificare la vera entitá della manovra del Consiglio EU.
La cosa che mi lascia ben sperare é che il 5 Luglio ( giovedí della prossima settimana ) ci sará riunione della BCE e se tanto mi da tanto Draghi, contento del miglioramento " politico " nell'affrontare la crisi, potrebbe farci la sorpresina di un abbassamento dei tassi o di un LTRO Ter...in tali condizioni penso il mercato possa ancora salicchiare un bel pó...
avremo il riscontro solo Lunedi...i bond vigilantes saranno all'opera nel w/e per verificare la vera entitá della manovra del Consiglio EU.
La cosa che mi lascia ben sperare é che il 5 Luglio ( giovedí della prossima settimana ) ci sará riunione della BCE e se tanto mi da tanto Draghi, contento del miglioramento " politico " nell'affrontare la crisi, potrebbe farci la sorpresina di un abbassamento dei tassi o di un LTRO Ter...in tali condizioni penso il mercato possa ancora salicchiare un bel pó...
Posto che se tutto va a 300 non posso che esserne contento (stante le mie perp saldamente chiuse nel cassetto dal 2009) ma io starei attento.
Per ora il grazie lo deve dire solo Rajoy (o meglio le sue banche, o meglio i creditori delle summenzionate, soprattutto francotedeschi) salvato a spese nostre. Lo status privilegiato non vale più solo per la Spagna, seguendo uno dei soliti europastrocchi.
Io comunque seguo una regola semplice che finora non ha mai fallito: ogni "soluzione definitiva" basata su EFSF, ESM, ERP o qualsiasi sigla che indica un fondo "limitato" pagato da noi non funzionerà.
Staremo a vedere...