camaleonte
Forumer storico
sulla questione non ho ancora detto la mia e provvedo subito..
sulla confusione e inefficienza con la quale vengono prese le decisioni a livello eu non ci sono dubbi, la ristrutturazione dei bond grecia e'li'a ricordarlo
non esiste al mondo un debito/economia senza una banca centrale che lo difenda, sarebbe come lanciare una giovane vergine nuda in un cortile di una prigione e pregare che non accada nulla
quello che ha fatto monti e'si' poca cosa rispetto al vero problema ma penso abbia introdotto un elemento fin qui mai usato e indispensabile, quello del quid pro quo, fino ad ora la germania diceva, tagliate tassate alleggerite i risultati arriveranno... diciamo che qualcosa e'cambiato
Cosa è cambiato...?
Italia, Istat: in primo trim 2012 deficit/pil a 8% da 7% 2011 - Yahoo! Finanza Italia