Cosciente della differenza che passa tra aver subito un torto e poter avere un risarcimento, si aprono forse degli spazi di azione per chi nell'imminenza dello swap aveva venduto in perdita?
Verranno quindi messi in discussione anche gli swap di Boi e Aib? Le quali, avendo incassato un discreto utile dai rispettivi swap, rischiano che venga quantomeno messo in discussione?
Va detto che quantomeno nel diritto inglese la sentenza mette un punto fermo, ovvero che una rapina non può essere definita in altro modo solo perché avviene a spese della minoranza.
Um... per chi ha venduto non so, ma la vedo difficile. Penso sia difficile anche per chi abbia aderito all'offer dato che è proprio contro il loro voto che la causa è stata vinta.
Di sicuro la cosa si applica a BOI e AIB ma, anche in questo caso, solo a quelli che non hanno aderito e sono stati tirati a zero.
Ci godrei come un riccio se i "fregati" finissero a prendere di più di quello che hanno ottenuto i cialtroni di Abadi e Aurelius che sono stati "corrotti" ad abbandonare la causa immediata.

Difficile, ma possibile. C'è un giudice a Londra.
Come si vede da questo articolo che riporta le "ragioni" degli irlandesi
Anglo Irish Debt Exchange Was
essi si attaccano al famoso ADQ (Argomento Del Quazzo) che è: di cosa si lamentano, se non fosse intervenuto il governo questi titoli valevano zero.
Mai visto un processo in Inghilterra vinto con il se mia nonna vesse avuto una ruota sarebbe stata una carriola.
O non intervieni e ti becchi le conseguenze di far saltare per aria una banca, junior, senior e depositi inclusi (cosa che fossi stato lo stato irlandese avrei fatto: non si può mettere sulla schiena al cittadino un sano 100% in più di debito/pil così... ma se intervieni ci sono delle regole e PAGHI, non puoi lavarti la coscienza inqiappettando solo gli obbligazionisti subordinati ricattando la maggioranza perchè uccida la minoranza.
