Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tratto da prospetto dell'antonveneta, per il pagamento della cedola


the Bank or any Subsidiary (as defined below), as the case may be, has redeemed, repurchased or otherwise acquired a Parity Security (as defined below) or Junior Security (as defined below) for any consideration, or any monies are paid to or made available for a sinking fund or for redemption of any such securities (other than certain
exceptions as more fully described under “Description of the LLC Securities-LLC Class B Preferred Securities-Dividends”) during the twelve-month period immediately preceding and including such Dividend Payment Date;


la cedola è dovuta se nei 12 mesi precedenti c'è stato acquisto di junior security (azioni per esempio)


si, c'è stato acquisto azioni a marzo 2012


the Bank has declared or paid a dividend or distribution or made any other payment with respect to a Junior Security that pays dividends or other distributions on a basis other than annually or semi-annually during the three-month period immediately preceding and including such Dividend Payment Date.


qui si parla di junior security, ma vale anche per il pari passu.

il 9 maggio pagata cedola mps. cedola di antonveneta di giugno rientra nei 3 mesi.



per ultimo da dire che la cedola di giugno di antonveneta fa riferimento ancora all'anno 2010, e quindi va cmq pagata.

Il coupon pusher derivante da acquisto azioni proprie c'è per Antonveneta (ma Antonveneta può acquistare azioni proprie? (è 100% di MPS)... e poi: i T1 Antonveneta sono in MPS o in Antonveneta?), ma non l'ho trovato per MPS.

Occhio però che nel prospetto Antonveneta ci sono diversi caveat che sterilizzano l'acquisto di azioni proprie: ad es. se l'acquisto di azioni proprie è fatto per i piani di Stock Option, non funge da coupon pusher.

Con questo non voglio scoraggiare nessuno dall'acquisto. Ma la situazione è critica e non vedo più coupon pusher "a prova di proiettile", dopo che le azioni di risp sono state convertite (PS: purtroppo la conversione non dovrebbe valere come coupon pusher).

Dimenticavo: una volta che BPM ha rotto il tabu delle cedole, dobbiamo guardare con maggiore attenzione le altre italiane. Dobbiamo essere più prudenti rispetto a 6 mesi fa.
 
Ultima modifica:
ma pensa te che ridere se poi va a finire che pagano group e sns e no bpm e bp.... comunque da parte mia ribadisco che giugno e luglio meglio non comprare un tubo, a meno di qualche decisiva new (che per me e' solo una mera ipotesi): c'e' troppa roba in ballo nei prox giorni e tutta quanta scottante (grecia e spagna in primis)

le sns da prospetto devono pagare, discorso diverso per le bpm bp e group 414 ( che ha anche loss abs)
 
Ultima modifica:
inoltre per antonveneta bisognerebbe vedere i numeri del bilancio che va nel consolidato, se proprio si vuole essere precisi e togliersi ogni dubbio
la situazione è un po' strana, le subordinate scendono abbastanza, alcune a palla, il debito senior invece staziona a ben più alto livello rispetto allo scrollone dell'anno passato
diciamo che siamo a defcon 3
 
Il coupon pusher derivante da acquisto azioni proprie c'è per Antonveneta (ma Antonveneta può acquistare azioni proprie? (è 100% di MPS)... e poi: i T1 Antonveneta sono in MPS o in Antonveneta?), ma non l'ho trovato per MPS.

Occhio però che nel prospetto Antonveneta ci sono diversi caveat che sterilizzano l'acquisto di azioni proprie: ad es. se l'acquisto di azioni proprie è fatto per i piani di Stock Option, non funge da coupon pusher.

Con questo non voglio scoraggiare nessuno dall'acquisto. Ma la situazione è critica e non vedo più coupon pusher "a prova di proiettile", dopo che le azioni di risp sono state convertite (PS: purtroppo la conversione non dovrebbe valere come coupon pusher).

Dimenticavo: una volta che BPM ha rotto il tabu delle cedole, dobbiamo guardare con maggiore attenzione le altre italiane. Dobbiamo essere più prudenti rispetto a 6 mesi fa.

Incomincio a rispondermi da solo. Nel bilancio d'esercizio (NON consolidato) della capogruppo MPS figurano solo i T1 Antonveneta (pag 721), ma non i T1 MPS 827:eek:
http://www.mps.it/NR/rdonlyres/30E9...F36B/62517/Progetto_BILANCIO_UNIFICATO_11.pdf

MPS ha pagato gli interessi sui TreBonds (relativi al 2010) a luglio 2011. Per cui dovremmo attendere ancora un po' per capire se MPS pagherà o meno gli interessi relativi al 2011. Se non li dovesse pagare, vedrei a rischio le cedole sui T1...
 
Ultima modifica:
Sempre su BPM
premesso che non hanno commesso errori con il mancato pagamento della cedola e che da prospetto non è cumulabile,
proporrei di creare un gruppo di pressione, anche mediatica magari tramite Prof. Borghi, finalizzato a chiedere che la cedola saltata venga corrisposta in futuro...una sorta di miglioramento del prospetto con l'aggiunta della cumulabilità anche per solo una cedola
Ricordando al consiglio di BPM che per i prossimi lustri pubblicizzeremo con tutti i mezzi, anche tramite facebook, che tale banca è inaffidabile perchè non ha pagato gli interessi su un debito subordinato....ergo se emetteranno anche solo una LT2 dovranno pagare anche quanto hanno omesso con la cedola in parola...
Ritengo che tale iniziativa potrebbe esser utile anche per dissuadere altre banche da tale pratica...

La tua iniziativa e lodevole , possiamo iniziare a fare un sondaggio
come fu fatto x le Baca, quante ne possediamo noi del forum, chiedere che migliorino il prospetto la vedo ardua è come chiedere ai ladri di restituire la refurtiva.
Già solo un comunicato che alla luce della buona prima trimestrale la cedola del prossimo anno sicuramente verrà pagata darebbe una raddrizzata alla quotazione titolo , ma ne dubito visto che lo skip è stato studiato a tavolino per scopi ben precisi.
Ricordargli che siamo un bel gruppetto in grado di fargli un "ottima :down: " pubblicità per il comportamento etico tenuto non sarebbe male , nel mio piccolo come postato ieri ho iniziato a svincolare le linee vincolate che avevo su WeBank e trasferire la liquidità su altra banca se lo facessero in molti comincerebbero a pensare che non possono sempre inchiapp.....rsi i risparmiatori.

news uscita anche su reuters in inglese.

speriamo...


adesso come adesso la pop milano potrebbe opare a 60 e il monte a 65


raccoglierebbero quasi tutto mi sa.

Se opano a breve sarebbe proprio una rapina legalizzata , per me sino al prossimo anno quando saranno costretti in base ai risultati dell'esercizio 2012 a comunicare che distribuiranno dividendo non esce nulla , a meno chè si susseguano le prossime 2 trimestrali positive ed il titolo inizia a riprendersi , per cui sarebbero costretti a giocare d'anticipo su un eventuale buy-back in programma, nel frattempo avranno già incaricato qualche dealer a raccogliere , rimane anche oggi operativo un denaro 40.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto