Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
All'IR:

"Sono un vostro obbligazionista in titoli subordinati.
Vorrei esprimere tutta la mia frustrazione e contrarietà per il comportamento della vostra banca in riferimento al rifiuto a pagare gli interessi maturati.
Sono convinto che la vostra scelta scellerata ed ingiustificata sia perdente sia nel breve che nel lungo periodo, per tutti i portatori di interessi nella banca, siano essi azionisti, obbligazionisti o dipendenti. Non riesco veramente a comprendere come una banca come la vostra possa decidere di rovinarsi indefinitamente la reputazione, senza contare un fattore di serietà e correttezza nei confronti comunque di finanziatori che hanno riposto in voi fiducia. Non erano forse sufficienti le notizie di cronaca e la storia della vostra banca degli ultimi mesi?
La reputazione è il primo asset di un banca.
Immagino fra l'altro che, vista l'evidente incompetenza, non abbiate nemmeno idea del danno sistemico che avete provocato, a tutto il sistema bancario italiano. Forse è proprio meglio che andiate a fare la fine che vi state cercando.
A conferma di ciò avrete osservato che per appropriarivi di 20 milioni di euro circa dei vostri obbligazionisti ne avete persi 70 di capitalizzazione di borsa in un giorno solo, con l'intero settore bancario in crescita. complimenti ancora!
Farò ovviamente il possibile per fare conoscere in ogni modo la vostra scarsa serietà a tutti i livelli personali e professionali a cui avrò accesso."

più ci penso e più ritengo siano veramente incapaci e un po' ladri

Nuda e cruda, ma gli sta bene...

Gliel' hai inviata all'IR?
 
ciao,
premetto che non ho mai avuto occasione di approfondire perche non interessato ai t1 di BPM e quindi spero di non dire eresie.
è possibile che ci sia qualcosa nel prospetto che impedisce di staccare la cedola senza lasciare discrezionalità all'emittente e che ci sia sfuggito (ne dubito perche qui la competenza è alta). per scrupolo controllerei.
mi dispiace per tutti quelli che sono stati disgraziatamente coinvolti :(
 
Escludo di essere condizionato più di tanto dal non avere bond Bpm in pancia, ma salvo riscontrare irregolarità o forzature da parte di BPM, mi pare che ci si stia a lamentare che la banca non abbia fatto della beneficenza, ove le condizioni previste dal prospetto per il pagamento della cedola non si sono verificate.
A situazione capovolta, provo ad immaginare gli ipotetici commenti degli azionisti a fronte del pagamento di cedole a titolo di mero favore..
Sarà che abbiamo dovuto imparare (e a caro prezzo) che le condizioni originarie e i prospetti non valgono la carta su cui sono scritti (se non quando in favore dell'emittente naturalmente, e senza riguardo per il grado di seniority), ma mi sembrano forzati alcuni commenti verso un fatto previsto nello scritto nonché in buona parte scontato nei prezzi.
Purtroppo i momenti felici e i rendimenti a due cifre fanno sottovalutare i rischi legati a certi strumenti e al fatto che, in determinate condizioni, si stravolgano senza problemi le condizioni, figuriamoci cosa può succedere alle aspettative legate ai gentlemen's agreement..
Scusa ma non sono daccordo,ad oggi le cedole venivano skippate da emittenti morte o col respiratore(Boi-Aib-Dexia)e addirittura ad alcune di queste il non pagamento è stato imposto dalla Ue.
Da un'italiana di medio livello,che tra l'atro stà migliorando nell'ultmo trimestre,non mi sarei mai aspettato un tale trattamento(e lo dico da non possessore).Oltretutto il danno Alla sua reputazione e a quello delle Banche Italiane è stato evidente

All'IR:

"Sono un vostro obbligazionista in titoli subordinati.
Vorrei esprimere tutta la mia frustrazione e contrarietà per il comportamento della vostra banca in riferimento al rifiuto a pagare gli interessi maturati.
Sono convinto che la vostra scelta scellerata ed ingiustificata sia perdente sia nel breve che nel lungo periodo, per tutti i portatori di interessi nella banca, siano essi azionisti, obbligazionisti o dipendenti. Non riesco veramente a comprendere come una banca come la vostra possa decidere di rovinarsi indefinitamente la reputazione, senza contare un fattore di serietà e correttezza nei confronti comunque di finanziatori che hanno riposto in voi fiducia. Non erano forse sufficienti le notizie di cronaca e la storia della vostra banca degli ultimi mesi?
La reputazione è il primo asset di un banca.
Immagino fra l'altro che, vista l'evidente incompetenza, non abbiate nemmeno idea del danno sistemico che avete provocato, a tutto il sistema bancario italiano. Forse è proprio meglio che andiate a fare la fine che vi state cercando.
A conferma di ciò avrete osservato che per appropriarivi di 20 milioni di euro circa dei vostri obbligazionisti ne avete persi 70 di capitalizzazione di borsa in un giorno solo, con l'intero settore bancario in crescita. complimenti ancora!
Farò ovviamente il possibile per fare conoscere in ogni modo la vostra scarsa serietà a tutti i livelli personali e professionali a cui avrò accesso."

più ci penso e più ritengo siano veramente incapaci e un po' ladri
:bow::bow:

Guarda che dichiarazione di apertura (:D) sugli eurobond è riuscito a far fare all'Angelona:


Crisi dell’euro, Merkel: “Niente tabù ma serve tempo” | Blitz quotidiano
Incredible...Io penso che senza Monti ad oggi saremmo già agli aiuti Bce Fmi.Detto questo non vedo dove abbia detto degli eurobond.....
 
Ultima modifica di un moderatore:
ciao,
premetto che non ho mai avuto occasione di approfondire perche non interessato ai t1 di BPM e quindi spero di non dire eresie.
è possibile che ci sia qualcosa nel prospetto che impedisce di staccare la cedola senza lasciare discrezionalità all'emittente e che ci sia sfuggito (ne dubito perche qui la competenza è alta). per scrupolo controllerei.
mi dispiace per tutti quelli che sono stati disgraziatamente coinvolti :(

NOn credo,hanno staccato cedole perfino le irlandesi..fino che hanno potuto
 
be', se per bpm e' cosi' allora ok..... chissa comunque se uno stake holder, dopo aucap e un probabile convertendo rifilatogli, le mirabilie della dirigenza, e' soddisfatto piu' di noi dell'"attenzione" ricevuta :-):-)
Provando a ragionare da azionista, le purghe di AUK e Conv. sarebbero suonate ancora più invasive se alle sub fosse stato staccato il "dividendo", facoltativo per contratto e in assenza delle condizioni. Sul danno reputazionale, con quello che sta emergendo sulla gestione, temo che la mancata cedola sia davvero ben poca cosa...
 
Groupama: la trattativa per un'altra dismissione è entrata nella fase conclusiva:


Groupama sur le point de vendre sa filiale espagnole

Par Laurent Thevenin | 31/05 | 09:58

L'assureur mutualiste est entré ce matin en négociations exclusives avec Grupo Catalana Occidente.

La cure d'amaigrissement se poursuit chez Groupama, qui a trouvé un repreneur pour sa filiale espagnole. L'assureur mutualiste a annoncé jeudi 31 mai entrer en négociations exclusives avec l'espagnol Grupo Catalana Occidente (le propriétaire de l'assureur-crédit Atradius).
Avec 943 millions d'euros de chiffre d'affaires en 2011, Groupama Seguros est sa deuxième plus grosse implantation à l'étranger. Fin avril, alors que les spéculations battaient leur plein sur son éventuelle mise en vente, une source proche du dossier avançait que les discussions pourraient tourner autour de 600 millions d'euros.
Groupama est par ailleurs déjà en négociations exclusives avec Allianz pour GAN Eurocourtage, sa filiale dédiée au marché du courtage. Il a par ailleurs mis en vente ses activités d'assurance et de courtage au Royaume-Uni, qui intéresseraient a priori plutôt des fonds d'investissements.
Deux autres dossiers, de taille plus modeste, sont sur la table, la vente de son pôle de « private equity » et de sa toute jeune activité d'assurance-directe en Pologne.
Écrit par LAURENT THEVENIN




Groupama négocie avec Catalana Occidente en Espagne
Par ARMAND CHAUVEL, À BARCELONE - Publié le 31 mai 2012, à 16h 15

Grup Catalana Occidente S.A. (GCO) négocie, depuis le 31 mai, en exclusivité l’éventuelle acquisition des actifs de Groupama Seguros, filiale à 100% de Groupama. Avec un volume de primes de 3 066 M€ en 2011 (+ 3,2%), dont 46% en assurance crédit, près de 2 000 agences et 4 millions de clients en Espagne, Catalana Occidente est l’un des huit premiers assureurs espagnols avec une part de marché proche de 4%. Ayant procédé à cinq grosses acquisitions depuis la fin des années 90, la compagnie est habituée aux opérations de croissance externe et son résultat net consolidé de 2011, de 241,6 M€ (+ 15,5%), lui concède une certaine marge de manœuvre.
C’est, par ailleurs, l’une des compagnies les plus solvables du secteur avec un ratio de couverture de 489,7% contre 261% de moyenne nationale, selon la direction générale des assurances (DGSFP). Enfin, GCO est côté aux bourses de Barcelone et de Madrid. Le groupe a une participation économique de 83,20% dans l'assureur crédit Atradius NV, 35,77% directement et 47,43% indirectement via le Groupe Crédito y Caución, SL holding company. GCO contrôle ainsi 100% des parts d'Atradius
De son côté, le volume de primes de Groupama Seguros, dix-septième assureur espagnol, s’est établi en 2011 à 930 M€ pour un bénéfice avant impôt de 43,1 M€. La presse spécialisée espagnole évoque, pour cette opération, une fourchette comprise entre 300 M€ et 400 M€.



Groupama : la cession de la filiale espagnole se précise

Laura Fort

L'assureur vert continue sa politique de désengagement. Il est entré en négociation exclusive avec Grupo Catalana Occidente pour la cession de sa filiale Groupama Seguros. L'assureur espagnol avait déposé une offre d'achat non contraignante sur l'activité de Groupama en avril dernier.

Copyright Reuters
A chaque jour son lot de nouvelles pour Groupama. Récemment entré en négociation exclusive avec Allianz pour la cession de Gan Eurocourtage, l'assureur vert entame cette fois des discussions en huis clos avec Grupo Catalana Occidente pour la vente de sa filiale espagnole Groupama Seguros.
En avril, l'agence Dow Jones annonçait le dépôt par Grupo Catalana Occidente d'une offre d'achat non contraignante. Et avançait une estimation du montant de la transaction : entre 300 et 400 millions d'euros. La direction de l'assureur vert affirmait à l'époque que Groupama Seguros avait reçu "de très nombreuses marques d'intérêt" dans le cadre d'une "revue stratégique". A fin 2011, Groupama Seguros a réalisé un chiffre d'affaires de 930 millions d'euros (-1.6% par rapport à 2010), dont 722 millions d'euros en assurance de dommages (-4.7%) et 208 millions d'euros en assurance de personnes (+11.1%). Dépréciation de la dette souveraine grecque comprise, soit - 7 millions d'euros, le résultat net de Groupama Seguros s'élève à 38 millions d'euros en 2011, en baisse de 25.5% par rapport à 2010.

Une entité d'assurance directe

La filiale emploie 1 000 salariés et compte aujourd'hui plus de 2 millions de clients. Elle dispose par ailleurs d'une entité d'assurance directe, Clickseguros, dont le chiffre d'affaires s'élève à 13 millions d'euros en 2011. La contribution de celle-ci au résultat du Groupe est une perte de 14 millions d'euros contre - 8 millions d'euros en 2010.
Groupama Seguros avait également acquis en 2002 la compagnie Plus Ultra Generales, laquelle affichait encore un écart d'acquisition ("goodwill") de 41 millions d'euros en 2010. Il n'en est pas fait mention dans le document de référence 2011. Reste encore pour l'assureur vert à trouver acquéreur pour son activité au Royaume-Uni, Groupama Insurances, pour sa filiale Proama en Pologne et pour Groupama Private Equity.

Se davvero cedesse Spagna + GAN...:eek:
 
18:58 31/05/2012
Bpm:Fitch taglia a CCC rating bond perpetui su cui non paghera' cedole

Milano, 31 mag - Fitch ha tagliato il rating dei due bond perpetui subordinati su cui Bpm ha annunciato che usufruira' del diritto di non pagare gli interessi dal momento che ha chiuso l'ultimo esercizio in perdita. Il merito di credito, in particolare, e' stato portato da BB- a CCC anche se questa azione, ha puntualizzato Fitch, non inficia il rating della banca cosi' come quello delle obbligazioni subordinate Lower Tier II.
 
18:58 31/05/2012
Bpm:Fitch taglia a CCC rating bond perpetui su cui non paghera' cedole

Milano, 31 mag - Fitch ha tagliato il rating dei due bond perpetui subordinati su cui Bpm ha annunciato che usufruira' del diritto di non pagare gli interessi dal momento che ha chiuso l'ultimo esercizio in perdita. Il merito di credito, in particolare, e' stato portato da BB- a CCC anche se questa azione, ha puntualizzato Fitch, non inficia il rating della banca cosi' come quello delle obbligazioni subordinate Lower Tier II.


ignoravo che esistesse un rating dei bond slegato a quello dell'emittente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto