Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema di MPS e non solo che ha troppi tds ma li ha anche di lunga durata, quindi diventa difficile liberarsene a meno di iscrivere perdite a conto economico. Cmq se questi continuano a parlare di coco bond la cedola non la possono proprio sospendere ora....
 
Berlusconi: «Ecco la mia pazza idea, stampiamo euro con la nostra Zecca»

Berlusconi: «Ecco la mia pazza idea,
stampiamo euro con la nostra Zecca»

Berlusconi parla ai gruppi del Pdl: «Mai visto tanta sfiducia
Sono a disposizione del partito come allenatore»

E sulla necessità di riforme istituzionali: «Il Paese così è ingovernabile»

Silvio Berlusconi
MILANO - «Mai vista una situazione di questo tipo, la gente è sfiduciata, è sotto choc per come viene descritto il futuro: in modo oscuro». Così Silvio Berlusconi, intervenendo all'assemblea dei gruppi del Pdl. Nel corso dell'evento - per presenziare al quale l'ex premier ha disertato l'udienza del processo Ruby al tribunale di Milano - Berlusconi annuncia anche un'«idea pazza. «Dobbiamo andare in Europa a dire con forza che la Bce deve iniziare a stampare moneta». Altrimenti: «Cominciamo a stampare euro noi con la nostra Zecca».
IL PARTITO - Il Cavaliere annuncia anche un impegno sempre più diretto nella gestione del partito che vive momenti di oggettiva difficoltà, dopo l'avvio del governo tecnico e la sconfitta elettorale alle amministrative. Pur precisando: «Sono a disposizione del partito non come candidato premier o presidente della Repubblica nè come centravanti nè come contrattacco, ma come allenatore». Quindi, un invito all'unità: «Dobbiamo essere monolitici, non lasciarci andare a dichiarazioni di dubbio sulla nostra formazione politica in un momento così delicato. O si sta insieme o perdiamo» sottolinea Berlusconi.
RIFORME ISTITUZIONALI - Berlusconi torna poi sulla necessità di affrontare una riforma che riguardi l'architettura istituzionale dell'Italia. Ovvero la proposta del presidenzialismo già lanciata nei giorni scorsi: «Bisogna avere la consapevolezza che il Paese così è ingovernabile e lo dimostrano i 56 governi che ci hanno preceduto, durati in media 11 mesi». «Il governo non può revocare un ministro - sottolinea ancora - e il premier non ha potere di nomina, è tutto delegato al Presidente della Repubblica o ai presidenti delle due Camere o all'Aula».
Redazione Online1 giugno 2012 | 12:54© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
Ha perfettamente ragione. L'alternativa e' la Terza Guerra Mondiale in Europa. Le guerre nascono dal malcontento e in questo momento c'e' una tensione sociale alle stelle in molti paesi.

ci e'arrivato anche il berlusca e non ci arriva nessun altro
senza rotative bce il sistema non puo'reggere
 
Berlusconi: «Ecco la mia pazza idea,
stampiamo euro con la nostra Zecca»

A prescindere da ogni altra considerazione in questo momento mi sembra un suicidio tattico, il modo migliore per risuscitare tutte le idee tedesche sui mediterranei inaffidabili, pro-inflazione e monetizzazione del debito, e per stoppare sul nascere qualunque trattativa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto