Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A proposito del '92, io ero giovanetto ma già lavoravo in borsa e me la sono vista tutta "in prima fila". Il trombone che più di tutti gli altri allora predicava morte sventura e disperazione se avessimo mollato la sacra parità del cambio era un certo Mario Monti.
Leggete un po' (dopo che per andare dietro alle sue idee ci fumammo tutte le riserve valutarie) con quanta soavità aveva la faccia di tolla di parlare solo più un anno dopo...

' LA SVALUTAZIONE CI HA FATTO BENE' - Repubblica.it » Ricerca

.....l'ho scritto in tutte le salse pur su un quotidiano che dovrebbe in teoria essere supportivo del centrodestra.

Non entro nel merito di un discorso complesso come quello lira vs. euro: ho già detto altre volte che meriterebbe un Thread a parte per essere sviscerato, dato e non concesso che le convinzioni di tipo politico-ideologico, inevitabilmente presenti in un discorso di questo tipo, non finiscano per togliere qualsiasi obbiettività al confronto.

Mi permetto solo di esporre due brevi commenti:
1)le parole che Claudio usa per definire la posizione di Monti, pre e post svalutazione 1992, meriterebbero maggiore obbiettività o, quantomeno, maggiore aplomb. Avrebbe, ad esempio, potuto usare una porzione dell'inarrivabile distacco anglo-sassone con il quale ha definito l'orientamento del giornale su cui scrive... :lol::lol:
2)mi chiedo: cosa accadrebbe del debito pubblico italico, se mai fossimo costretti a compiere lo sciagurato passo fuori dall'euro? Qualcosa di simile a quanto accadde tra il 1991 e il 1994, quando il nostro debito passò dal 98% al 121.8% del PIL?
(NB: il grafico che riporto qui sotto può servire a ricostruire l'andamento del nostro debito pubblico, in collegamento con il Governo nazionale allora in carica)
 

Allegati

  • debito pubblico pil.png
    debito pubblico pil.png
    240,5 KB · Visite: 876
Si fa sempre piu fatica ed interessa sempre meno un 3d pieno zeppo di disquisizioni off topic. Usate per cortesia 3d attinenti. Grazie
torno a ripetere:

svalutare una moneta NON vuol dire far scattare alcun cds, non vuol dire infrangere la fiducia dei propri investitori.

NON vuol dire infrangere il contratto fatto con i propri investitori.

Non vuol dire perdere COMPLETAMENTE la fiducia dei mercati internazionali (ma solo ridurla)

NON vuol dire provocare reazioni militari




Faccio un pagarone piu' banale:

si prenda una perpetua.

L'evento di inflazione della moneta puoi paragonarlo al NON call.. si infrange un patto nn scritto in cui chi compra conta nella call.. ma che sapeva che poteva non essere callata da regolamento

L'evento di cambio valuta puoi paragonarlo al fatto che la perpetua vada a 0 perchè l'emittente è fallito (cds scattato...)

Proporzioni insomma ben diverse.

ciao
Andrea
 
Ultima modifica:
Al contrario del buon Bia..Ritengo la discussione di estremo interesse.... Anzi mi piacerebbe che altri pezzi da 90 del forum contribuissero ......a mio avviso sarebbe troppo limitante per questo splendido forum limitarsi a postare prezzi ed eseguiti in un momento in cui il mondo occidentale e palesemente sotto schiaffo.....quindi ben vengano questo tipo di discussioni ... Che mi aiutano a capire cosa succede e cosa ci aspetta a secondo dei vari scenari paventati da queste discussioni ..:: per farmi naturalmente una mia idea.,....la prima regola di un imprenditore e cercare di capire cosa succede a livello economico e socio politico ed agire di conseguenza...Questo e'il mio parere
 
A mio avviso la questione "uscita dall'euro" oppure no potrebbe costituire un falso problema. Nel senso che, nell'ipotesi di permanenza in area euro, comunque per ristabilire la competitivita' del paese occorrerebbe un abbassamento delle attivita' interne di qualche decina di punti percentuali (presumibilmente tra due e tre decine). Per attivita' intendo attivi finanziari (ed in questo senso i mercati hanno gia' "agito" preventivamente), ma anche attivi illiquidi come i beni immobiliari, ed infine le paghe e le pensioni.
Uscendo dall'area euro si otterrebbe il medesimo effetto, sia pure in maniera apparentemente piu' indolore. Uscendo dall'euro gli attivi finanziari risalirebbero dopo la nuova denominazione. Si tratta di scegliere tra due strade che portano pero' al medesimo risultato.
 
Al contrario del buon Bia..Ritengo la discussione di estremo interesse.... Anzi mi piacerebbe che altri pezzi da 90 del forum contribuissero ......a mio avviso sarebbe troppo limitante per questo splendido forum limitarsi a postare prezzi ed eseguiti in un momento in cui il mondo occidentale e palesemente sotto schiaffo.....quindi ben vengano questo tipo di discussioni ... Che mi aiutano a capire cosa succede e cosa ci aspetta a secondo dei vari scenari paventati da queste discussioni ..:: per farmi naturalmente una mia idea.,....la prima regola di un imprenditore e cercare di capire cosa succede a livello economico e socio politico ed agire di conseguenza...Questo e'il mio parere

:up: Concordo con te , non me ne voglia Bia06 , anche se la discussione non è puramente attinente al 3ad , non si può evitare ci cercare di capire per quanto possibile dove si và a parare e fare le dovute considerazioni.

Personalmente mi ero dato tempo per liquidare tutte le posizioni entro Agosto vista l'estrema incertezza, poi la nuova discesa ha bruciato i tempi e mi ha reincastrato, per cui dovrò rivedere i piani, una improbabile ma non escludibile spaccatura dell' euro , ci porterebbe a cercar di difendere i nostri sudati risparmi con altre strategie, visto che mi devo preoccupare prima di non perdere quel che ho , e poi di cercare di guadagnare qualcosa, per cui capire per prevedere è meglio di curare :) :)
 
chi sa se generali calla XS0114165276 il 20 luglio prossimo?il bond sta sui 98

Ciao fabriziof, anche io sono sul bond, restiamo fiduciosi...ed in attesa che il nuovo Ceo esponga i suoi piani per recuperare credibilità e rango a Generali come gruppo finanziario livello Europeo.
Il bond callable scambiava attorno a a 98.5, ma si era indebolito temendo uno stallo nella questione AD...questa ora pare conclusasi.
Il cash x il rimborso alla prima data utile dovrebbero averlo grazie a qualche vendita di asset non strategici già effettuata e/o usando temporaneamente quello che avevano preso nei due LTRO 3y della Bce (pare circa 1.5MLD di €) in alternativa all'emissione di nuovo bond - già annunciato ma che ancora non s'è visto...
 
Tornando alle ns amate Perpetue:
Ultimamente mi sono arrivate voci, abbastanza attendibili e auterovoli e comunque degne di essere prese in considerazione, che in caso di peggioramento della situazione , haime' ad oggi da non escludere, le ns amate Tier 1 potrebbero essere convertite in azioni a mo' di Co-Co bonds
Questo contrasta con quanto Claudio , altrettanto autorevolmente, afferma che in questo momento e' meglio una sub a 50-80 che una senior a 100.,per la storia che se va tutto a puttane tanto vale aver speso meno , massima di Catalana memoria

Voi che ne pensate di questa orribile e raccapricciante prospettiva.......e sopratutto c'è qualcuno di voi che ha cominciato a prenderla in considerazione o invece la ritiene impossibile visto i prospetti ......... Che proprio sacrali ultimamente non si sono dimostrati
 
Ciao fabriziof, anche io sono sul bond, restiamo fiduciosi...ed in attesa che il nuovo Ceo esponga i suoi piani per recuperare credibilità e rango a Generali come gruppo finanziario livello Europeo.
Il bond callable scambiava attorno a a 98.5, ma si era indebolito temendo uno stallo nella questione AD...questa ora pare conclusasi.
Il cash x il rimborso alla prima data utile dovrebbero averlo grazie a qualche vendita di asset non strategici già effettuata e/o usando temporaneamente quello che avevano preso nei due LTRO 3y della Bce (pare circa 1.5MLD di €) in alternativa all'emissione di nuovo bond - già annunciato ma che ancora non s'è visto...
io non ce l'ho ,ho venduto tempo fa sopra i 99.davo per scontato la call ma mi ha incuriosito vedere che venerdi ha scambiato sotto 98.sai mica quando dovrebbero annunciare la decisione?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto