1) da amante (e acquirente razionale) di vetture tedesche ti ringrazio di aver abbreviato il mio nick in "Amg".
2) I remember che la sceneggiata del "vagone ferroviario" a Compiegne l'hanno iniziata, malamente, i francesi (11 Novembre 1918). Poco meno di 22 anni dopo, sempre a Compiegne, gli è toccato (purtroppo) masticare amaro.
Io rispetto e leggo con curiosità tutti gli interventi.
Ho pensato più volte in questo w-e di intervenire : come è noto ci sentiamo tutti un po' commissari tecnici e un po' macroeconomisti con la soluzione in tasca.
Ci sarebbe un magnifico 3d (con un bellissimo titolo

) chiamato : "Discussioni metaperpetuali".
Ma ancora meglio sarebbe che questi interventi rimanessero qui e fossero accompagnati da un "precipitato perpetuale strettamente operativo”.
Trovo, ad esempio, leggermente incoerente vaticinare la fine prossima dell’euro (auspicata o meno) e detenere in ptf (o, peggio, manifestare la volontà di accumulare) perpetual di emittenti italiani (qualsiasi sia il loro standing : se si torna alla lira anche loro rimborseranno in lire).
Mi verrebbero altre domande "operative", ma non voglio andare oltre, mi godo

down

lo spread a 526 e Generali a 8,82.