Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Standard Chartered Bank
Ciao a tutti.
Non so se qualcuno segue St. Ch. Sono andato a verificare le quotaz. delle subordinate: a seguito scandalo violazione embargo Iran (l'azione ha subito perdite pesanti) le subordinate ne sono state solo lievemente scalfite (-3%) e mantengono quotazioni d'affezione. Vi risulta?

standard chartered ha perso pochissimo, io anche speravo calassero di più, ma nulla da fare.

stiamo parlando di una delle migliori banche al mondo, a mio avviso.
 
riflessione su lt2

non vorrei passare per l'uccello del malaugurio.


mi stavo leggendo un po il forum degli spagnoli (rankia) e sto un po approfondendo il discorso dei subordinati spagnoli.



fino solo a pochi mesi fa la situazione era totalmente diversa anche se tutti sapevano che le banche avevano problemi, che dovevano essere aiutate che erano mezze fallite ecc..


i subordinati specie gli lt2 tenevano piuttosto bene.

basta pensare che lt2 del banco popolar BPE FINANCIACIO. 10/20 (WKN A1A2JX, ISIN XS0550098569) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE

a maggio era tranquillamente sopra 70.



poi hanno scoperto le carte degli aiuti di stato, e hanno detto che i debiti subordinati devono partecipare in parte alle future loss.


e tutti i subordinati (eccezione per bbva e santander che hanno tenuto discretamente)

sono letteralmente crollati, con ad esempio il banco popolar che è finito a 50 nonostante ha delle possibilità di salvarsi con le proprie gambe.



praticamente in spagna hanno rotto un altro tabù.

ora come ora le lt2 in italia sono prezzate leggermente a premio sulle senior, ma non di molto. se anche in italia si dicesse che in futuro le loss si potranno allocare anche ai portatori dei titoli subordinati dove andrebbero a finire le lt2 del banco popolare, banca marche, bpm ecc... ecc...


probabilmente questo non succederà mai, ma francamente comprare una lt2 del banco popolare con cedola 6% a questi prezzi non ha molto senso

Obbligazioni ExtraMOT - Borsa Italiana


parliamoci chiaro se il mercato va per la strada giusta questi titoli possono fare molto bene, ma leggendo il forum spagnolo mi è venuto da riflettere...

c'è gente che era consapevole che le banche erano deboli, ma comprava lt2 semplicemente perchè diceva che non potevano essere mai toccati, e visto che rendevano 2-3% sopra le senior che ci poteva essere di meglio .....


l'italia non è la spagna, e siamo d'accordo.

le nostre banche non hanno la mondezza delle banche spagnole e siamo d'accordo

anche se va detto che da noi il calo degli immobili è arrivato ora e appesantirà sicuramente i bilanci bancari in futuro.




detto ciò ognuno poi investe come meglio crede, ma io personalmente lt2 di banche di seconda classe le tocco solo per tredarle, non certo per tenerle nel cassetto per avere un cash yield di 2 punti superiori, rischiando poi che in futuro .....
 
non vorrei passare per l'uccello del malaugurio.


mi stavo leggendo un po il forum degli spagnoli (rankia) e sto un po approfondendo il discorso dei subordinati spagnoli.



fino solo a pochi mesi fa la situazione era totalmente diversa anche se tutti sapevano che le banche avevano problemi, che dovevano essere aiutate che erano mezze fallite ecc..


i subordinati specie gli lt2 tenevano piuttosto bene.

basta pensare che lt2 del banco popolar BPE FINANCIACIO. 10/20 (WKN A1A2JX, ISIN XS0550098569) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE

a maggio era tranquillamente sopra 70.



poi hanno scoperto le carte degli aiuti di stato, e hanno detto che i debiti subordinati devono partecipare in parte alle future loss.


e tutti i subordinati (eccezione per bbva e santander che hanno tenuto discretamente)

sono letteralmente crollati, con ad esempio il banco popolar che è finito a 50 nonostante ha delle possibilità di salvarsi con le proprie gambe.



praticamente in spagna hanno rotto un altro tabù.

ora come ora le lt2 in italia sono prezzate leggermente a premio sulle senior, ma non di molto. se anche in italia si dicesse che in futuro le loss si potranno allocare anche ai portatori dei titoli subordinati dove andrebbero a finire le lt2 del banco popolare, banca marche, bpm ecc... ecc...


probabilmente questo non succederà mai, ma francamente comprare una lt2 del banco popolare con cedola 6% a questi prezzi non ha molto senso

Obbligazioni ExtraMOT - Borsa Italiana


parliamoci chiaro se il mercato va per la strada giusta questi titoli possono fare molto bene, ma leggendo il forum spagnolo mi è venuto da riflettere...

c'è gente che era consapevole che le banche erano deboli, ma comprava lt2 semplicemente perchè diceva che non potevano essere mai toccati, e visto che rendevano 2-3% sopra le senior che ci poteva essere di meglio .....


l'italia non è la spagna, e siamo d'accordo.

le nostre banche non hanno la mondezza delle banche spagnole e siamo d'accordo

anche se va detto che da noi il calo degli immobili è arrivato ora e appesantirà sicuramente i bilanci bancari in futuro.




detto ciò ognuno poi investe come meglio crede, ma io personalmente lt2 di banche di seconda classe le tocco solo per tredarle, non certo per tenerle nel cassetto per avere un cash yield di 2 punti superiori, rischiando poi che in futuro .....

Parole sante
 
il 40% si poteva fare in tanti modi, io l'ho fatto con le crediop 2013 senior a cavallo d'anno e l'ho fatto con azioni unicredit post ultimo adc.
Mi sembra quasi impossibile farlo qua, tanto meno poi su bpm...
Io l'ho presa questa dexia lt2, ma come vedi sono molto poco convinto. Diciamo che attendo in compagnia senza crederci neanche un po'... l'idea di portare a scadenza non mi sfiora neanche un po', anzi non mi ricordo neppure quando scadono :lol:

miglio russia è un amico, gli possiamo suggerire la kme senior pochi rschi ha gia fatto il 20 % puo arrivarea 95
in gamba
 
miglio russia è un amico, gli possiamo suggerire la kme senior pochi rschi ha gia fatto il 20 % puo arrivarea 95
in gamba

per me la kme è da vendere prima di 95...
sinceramente prendere kme oggi significa investire al buio
non abbiamo abbastanza informazioni
non abbiamo altro debito con cui fare paragoni

chiaro che posso sbagliarmi...

abbiamo più informazioni su dexia, solo che sono bruttine :lol:
 
non vorrei passare per l'uccello del malaugurio.


mi stavo leggendo un po il forum degli spagnoli (rankia) e sto un po approfondendo il discorso dei subordinati spagnoli.



fino solo a pochi mesi fa la situazione era totalmente diversa anche se tutti sapevano che le banche avevano problemi, che dovevano essere aiutate che erano mezze fallite ecc..


i subordinati specie gli lt2 tenevano piuttosto bene.

basta pensare che lt2 del banco popolar BPE FINANCIACIO. 10/20 (WKN A1A2JX, ISIN XS0550098569) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE

a maggio era tranquillamente sopra 70.



poi hanno scoperto le carte degli aiuti di stato, e hanno detto che i debiti subordinati devono partecipare in parte alle future loss.


e tutti i subordinati (eccezione per bbva e santander che hanno tenuto discretamente)

sono letteralmente crollati, con ad esempio il banco popolar che è finito a 50 nonostante ha delle possibilità di salvarsi con le proprie gambe.



praticamente in spagna hanno rotto un altro tabù.

ora come ora le lt2 in italia sono prezzate leggermente a premio sulle senior, ma non di molto. se anche in italia si dicesse che in futuro le loss si potranno allocare anche ai portatori dei titoli subordinati dove andrebbero a finire le lt2 del banco popolare, banca marche, bpm ecc... ecc...


probabilmente questo non succederà mai, ma francamente comprare una lt2 del banco popolare con cedola 6% a questi prezzi non ha molto senso

Obbligazioni ExtraMOT - Borsa Italiana


parliamoci chiaro se il mercato va per la strada giusta questi titoli possono fare molto bene, ma leggendo il forum spagnolo mi è venuto da riflettere...

c'è gente che era consapevole che le banche erano deboli, ma comprava lt2 semplicemente perchè diceva che non potevano essere mai toccati, e visto che rendevano 2-3% sopra le senior che ci poteva essere di meglio .....


l'italia non è la spagna, e siamo d'accordo.

le nostre banche non hanno la mondezza delle banche spagnole e siamo d'accordo

anche se va detto che da noi il calo degli immobili è arrivato ora e appesantirà sicuramente i bilanci bancari in futuro.




detto ciò ognuno poi investe come meglio crede, ma io personalmente lt2 di banche di seconda classe le tocco solo per tredarle, non certo per tenerle nel cassetto per avere un cash yield di 2 punti superiori, rischiando poi che in futuro .....


Ciao Mitico
A mio parere ritengo le banche italiane non solo sono molto meglio delle spagnole ma sicuramente di pari livello a le piu blasonate tedesche e inglesi. ... Certamente non hanno i loro volumi ....ma con altrettanta certezza non sono state coinvolte in maniera così pesante , e ancora di preciso non si Sa quanto PESANTEMENTE , nella tempesta finanziaria degli ultimi anni..... Inoltre il mercato immobiliare italiano non nasce da una bolla come quello spagnolo , ma da una tradizione di molti molti anni......
 
Ultima modifica:
Ciao Mitico
A mio parere ritengo le banche italiane non solo sono molto meglio delle spagnole ma sicuramente di pari livello a le piu blasonate tedesche e inglesi. ... Certamente non hanno i loro volumi ....ma con altrettanta certezza non sono state coinvolte in maniera così pesante , e ancora di preciso non si Sa quanto PESANTEMENTE , nella tempesta finanziaria degli ultimi anni..... Inoltre il mercato immobiliare italiano non nasce da una bolla come quello spagnolo , ma da una tradizione di molti molti anni......


Penso sia molto utile dare un'occhiata qui:
Daily chart: Location, location, location | The Economist

Da leggere anche l'articolo completo.
 
miglio russia è un amico, gli possiamo suggerire la kme senior pochi rschi ha gia fatto il 20 % puo arrivarea 95
in gamba

quella eta da prendere sotto forma di azione poco prima del primo concambio :p con la volontà di Manes di aumentare il controllo diretto sulla società era facile immaginarsi una riapertura dello scambio in caso di risultato basso. certo è facile parlare ora, me ne rendo conto :p ma i segnali c'erano, avere avuto soldi e voglia di rischiare un po'... ora è un po' una scommessa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto