Ciao Andrea,
tendo a non essere d'accordo con gran parte di quanto da te affermato nei tuoi 2 posts.
In particolare:
*dire di ING che è "avida", quando ha continuato per anni a pagare le cedole dei T1 senza distribuire dividendi, mi sembra un po' da cattivelli...
*nulla impedirebbe a ING di lanciare una OPS (che come obiettivo primario ha il miglioramento della qualità del capitale, più che il capital gain) anche sui titoli che stanno sopra 100. Piuttosto occorrerebbe vedere se è prevista una Regular Par Call, per evitare che richiamino a 100 un titolo che sta sopra.
*il calcolo nel periodo di transizione (80% all'1-1-2014, etc.) non si fa sui singoli titoli, ma sul bucket. Se fai una piccola ricerca puoi trovare più indietro la discussione al riguardo. Pertanto ING, come qualunque altra banca, ha interesse a richiamare anche i titoli che escono dal ceiling e costano molto, a prescindere dal fatto che siano step-up.