Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Diciamo che sulle perpetual, grazie al Negus, tra i due forum non ci fu, non c'è e non ci sarà mai partita.

Se non sbaglio negus l'aveva aperto sul fol poi si trasferì qui.

In effetti avevo diversi gattini attaccati ai maroni che rendevano impossibile parlarne serenamente. Praticamente mi marcavano a uomo.

Perpetua, creatura spassosa dalla quale diffidare? - Forum di Finanzaonline.com

Col senno di poi, però, forse dovrei ringraziarli: senza il loro decisivo contributo non sarebbe mai nata una comunità così "qualificata"... :lol:
 
B.Popolare: utile al 30/9 al netto Fvo cala a 268,3 mln (425,3 mln 30/9/12)

MILANO (MF-DJ)--B.Popolare ha registrato al 30 settembre un utile nettovalutato al fair value (Fvo) pari a 268,3 mln euro, in calo rispetto ai425,3 mln registrati nello stesso periodo del 2012. L'utile netto, spiega una nota, e' di 165 mln a fronte di una perditanetta di 54 mln registrata al 30 settembre 2013. Il margine di interesse, si attesta a 1.267,3 mln (-6,6% a/a), con una contribuzione del terzotrimestre 2013 pari a 426,5 milioni (-1,3% a/a). Il risultato dellesocieta' partecipate e' negativo per 34,3 mln (-92,1 mln in 2012), ilmargine finanziario e' di 1.233 mln (-2,5% a/a). Le commissioni netteammontano a 1.068,5 mln (+6,5% a/a), con una contribuzione del terzotrimestre pari a 324,7 milioni in calo rispetto alla contribuzione delsecondo trimestre 2013 (pari a 378,3 mln), ma sostanzialmente in linea conquella del terzo trimestre 2012 (334,6 milioni). Gli altri proventi nettidi gestione presentano un saldo positivo pari a 136 mln (41,2 mln in2012), gli altri proventi operativi sono pari a 1.472,8 milioni (1.478,7mln in 2012), con una contribuzione del terzo trimestre pari a 457,5. Iltotale dei proventi operativi ammonta a 2.705,8 mln (2.743,3 mln in 2012).Le rettifiche di valore su attivita' materiali ed immateriali sono pari a96,8 mln (-1,6% a/a). Il totale degli oneri operativi e' di 1.665,6milioni (-4,2% a/a). Il cost/income di periodo e' pari al 61,6% (60,8% al30 giugno 2013), in miglioramento rispetto al 63,4% registrato al 30settembre 2012. Il risultato della gestione operativa ammonta a 1.040,2mln (1.003,9 mln in 2012), le rettifiche di valore nette perdeterioramento dei crediti verso la clientela sono pari a 689 mln(600,9mln in 2012), con la contribuzione del terzo trimestre, pari a 248 mln(+17,2% rispetto a quella del secondo trimestre 2013). Il costo delcredito e' su base annua pari a 98 b.p. rispetto agli 82 b.p. delcorrispondente periodo dello scorso esercizio e ai 92 b.p.registrati nel primo semestre del 2013. Le rettifiche di valore nette perdeterioramento di altre attivita' ammontano a 66,5 milioni (6,7 milioninel terzo trimestre 2013), importo superiore a quello registrato nelcorrispondente periodo dello scorso esercizio e pari a 21,3 milioni. Lavoce accantonamenti netti ai fondi rischi e oneri ammonta a +1,7 milioni(-21,4 milioni in 2012). Il conto economico dei primi nove mesi 2013beneficia della rilevazione di riprese di valore su partecipazioni per unammontare complessivo netto di 95,5 mlni, mentre nel corrispondenteperiodo dell'esercizio precedente era stata registrata una rettifica divalore di 10 milioni. La cessione di partecipazioni e investimenti hacomportato la rilevazione di una perdita netta di 0,7 mln contro un utilenetto complessivo per 4,5 milioni relativo allo stesso periodo delloscorso esercizio. Il risultato dell'operativita' corrente al lordo delleimposte e' pari a 381,2 mln (354,9 milioni in 2012). Le imposte sulreddito ammontano a 182,2 mln (173,9 mln in 2012). La raccolta diretta al 30 settembre 2013 ammonta a 91,8 miliardi (+2,8%rispetto ai 94,5 miliardi del 31 dicembre 2012). La raccolta indirettaammonta a 60,4 miliardi, in calo del 2,2% rispetto ai 61,8 miliardi diinizio anno (-5,4% rispetto alle consistenze al 30 settembre 2012), masostanzialmente invariata rispetto alle consistenze di giugno 2013.Gliimpieghi lordi ammontano a 94 miliardi ed evidenziano un decremento del2,3% rispetto ai 96,2 miliardi di inizio anno (-1,5% rispetto al 30 giugno2013). Le esposizioni lorde deteriorate ammontano a 17,4 miliardi edevidenziano una crescita del 7,3% rispetto ai 16,2 miliardi del 31dicembre 2012 e del 3,2% nel terzo trimestre .Il Core Tier 1 Ratio e' parial 10,3%, in crescita rispetto al 10,1% del 30 giugno 2013 e del 31dicembre 2012. Il Tier 1 Capital Ratio e' pari all'11,1% in crescitarispetto al 10,9% del 30 giugno 2013. Il Total Capital Ratio e' pari al12,3% anch'esso in crescita rispetto al 12,2% del 30 giugno 2013 ed e'destinato a rafforzarsi per effetto delle emissioni di prestitisubordinati che verranno effettuate nel corso del quarto trimestre. Perquanto riguarda il profilo di liquidita' al 30 settembre 2013 sicaratterizza per la disponibilita' di ulteriori attivi stanziabili pressola Bce e ad oggi non utilizzati, al netto degli haircut, per 18,8 miliardi(come al 30 giugno 2013, mentre erano 14,5 miliardi al 31 dicembre 2012).

com/lab(fine)

MF-DJ NEWS12 nov 2013 18:06
 
Col senno di poi, però, forse dovrei ringraziarli: senza il loro decisivo contributo non sarebbe mai nata una comunità così "qualificata"... :lol:

Caro Padre Fondatore, leader carismatico del 3d, mister col quale a volte "sono totalmente d'accordo a metà", a proposito di comunità "qualificata", hai mai guardato, dopo la tua persona, in ordine cronologico, chi è stato il secondo contributore di questo impareggiabile 3d ? :lol:
 
Ultima modifica:
ma... si sta per chiudere il 3ad che siamo ai ricordi?

io aspetto la BaCa a 80, forse Negus a 100 :lol:

allora bisognerà aspettare il 2023 con la velocità con cui sale...

Cmq venerdi ne ho prese un pò della K8 a 60

Se rimborsate a 100 nel 2022 le Bank Austria renderanno l'8,78% lordo (il 7,02% netto). Sempre che l'IRS10a rimanga costante al 2,07% attuale.

Se l'IRS dovesse salire in media nei nove anni al 2,50% (non mi sembra un'ipotesi fantascientifica) il rendimento netto salirebbe al 7,50%.

Azzardando un 3% medio si arriva ad un 8,05% netto, e così via.

Questo è il motivo per cui le ho ancora (quasi) tutte in portafoglio e di notte non mi sveglio pensando al tapering :eek:

:lol::lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto