Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Penso di aver mediato nell'intorno di quei prezzi... e subito dopo ricordo un bel +50%... ah ah ah che tempi (anche ISP 663 non scherzava...)

Oggi il BTP è tornato ad essere quello che è sempre stato. Vedere qualche settimana fa, il BTP considerato un "safe haven" mi aveva fatto preoccupare :eek:

Brao,nel 2008-09 seguivi i T1?Io li si mi sono ........nelle mutande,la crisi dello spread molto molto meno..

Quella del dopo Lb è stata assurda,credo e spero non ci sarà più,ogni giorno c'era un colosso bancario che falliva..gs ms vendute al meglio...Aig che stava fallendo,non parliamo poi di Dexia &C ,se ci ripenso e come ne siamo usciti..si griderebbeal miracolo
 
Serenamente dipende dall'assuefazione al saliscendi :lol:
Concordo, il senno del poi non conta nulla ed ogni investimento fa storia a sè... bisogna sperimentare, mi son fatto le discese 2001-2003 e 2007-2009 rimanendo tutto investito 50% azioni e 50% bond con ribasso del 60% sull'intero portafoglio, ma sono paziente e metodico ed ho il grande vantaggio di rendere conto solo a me stesso.
Se ipotecare la casa rientra nelle regole che uno si dà, va bene anche quello :lol:

No questo mai..:D:up: ,quindi ti sei Sorbito pure la bolla del 2000,la caduta delle 2 torri(non è un film..:rolleyes:) Enron Wordcom..ecc..Che tempi:up:
 
Da Banche centrali ancora stimoli,tassi bond globali a minimi anno
Scritto da A24-Ars | TMNews – 3 minuti 28 secondi fa
Mail
Condividi
Da Banche centrali ancora stimoli,tassi bond globali a minimi annoVisualizza foto
Da Banche centrali ancora stimoli,tassi bond globali a minimi anno
New York, 15 mag. (TMNews) - I tassi dei bond globali sono calati ai minimi dell'anno, sulla scia dell'impegno collettivo riaffermato da banche centrali occidentali a stimolare un'economia ancora debole. Gli investitori si sono buttati sui titoli di stato americani, tedeschi e inglesi, usati per fissare il prezzo di qualunque tipo di prestito dai mutui a quelli per l'acquisto di auto, facendone calare i rendimenti.
Quelli dei decennali americani sono scesi fino al 2,488%, il minimo in oltre sei mesi, mentre in Germania i rendimenti decennali sono calati al punto più basso in un anno. L'economia lenta in Europa e negli Stati Uniti ha sorpreso gli investitori, soprattutto quelli che avevano previsto per quest'anno una crescita relativamente solida dopo anni di stimolo monetario.
Negli Stati Uniti, nonostante i tassi siano ai minimi, l'attività immobiliare continua a essere in affanno, le aziende faticano a riprendere con le assunzioni e l'inflazione rimane bassa in modo preoccupante.
 
No questo mai..:D:up: ,quindi ti sei Sorbito pure la bolla del 2000,la caduta delle 2 torri(non è un film..:rolleyes:) Enron Wordcom..ecc..Che tempi:up:


Direi che alla fine questi americani me ne hanno combinate parecchie :lol:
fra poco la bolla dei social network (spero di sbagliarmi...).
D'altronde non si può sempre vincere (anche io mi son perso il treno delle Gaz34 per tirchieria, complimenti a chi ha saputo prenderla sotto 110 con cambi attorno a 1,39 :clap:), l'importante è perseverare coerentemente, alla prova dei fatti pagga :lol:

PS ti ammiro molto per la tua velocità di esecuzione :up:
 
Direi che alla fine questi americani me ne hanno combinate parecchie :lol:
fra poco la bolla dei social network (spero di sbagliarmi...).
D'altronde non si può sempre vincere (anche io mi son perso il treno delle Gaz34 per tirchieria, complimenti a chi ha saputo prenderla sotto 110 con cambi attorno a 1,39 :clap:), l'importante è perseverare coerentemente, alla prova dei fatti pagga :lol:

PS ti ammiro molto per la tua velocità di esecuzione :up:

Altro "genovese" in trasferta? :lol:.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto