Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Premettendo che i soldi sono tuoi e ci fai quello che vuoi, stai sbagliando perchè tralasci il concetto di costo-opportunità.

Te lo spiego con un semplice esempio molto semplificato e basato solo sulla cedola.
Tu compri un titolo con cedola del 10% a 100. Quindi tu ogni anno porti a casa 10. Il titolo sale a 200 e tu potresti venderlo e reinvestire il ricavato in un titolo che quota 100 e rende il 6%.

Seguendo il tuo ragionamento, tu dici: mi tengo il titolo che ho in portafoglio perché rende il 10% invece del 6%.
Ma se fai i conti puoi vendere a 200 il primo titolo e comprare 2 unità del secondo titolo a 100. n questo modo porti a casa 12 invece di 10.

Questo ti dice che il rendimento degli investimenti va valutato sul costo-opportunità (che riflette il valore di mercato delle alternative al momento della scelta) e non al costo storico (totalmente irrilevante se non per le questioni fiscali).
Il resto è solo psicologia, per dirsi che ho un titolo che rende il 10% invece del 6%. Ma è anche perdita finanziaria

mmmhhhh Così mi piace !!!! = spiegazione semplice per me che sò de coccio !! ;);)

Vabbò, allora mi giustifico così (sono duro a mollare l'osso eh ? ) : non ho voglia di cercare, con il metodo da te indicatomi, qualcosa che renda DI PIU' !
Mi accontento di questo (tanto per dare i numeri :) )

Anno 2010 -> acquisto 100.000 € nominali pagando 102.900 €
ottobre 2010 -> incassato 8.375 € lordi e ho sempre i 100k€ nom.
ottobre 2011 -> incassato altri 8.375 € lordi e ho sempre i 100k€ nom (anche se valevano 60 !!!!!!! :specchio::specchio:
ottobre 2012 -> incassato altri 8.375 € lordi e ho sempre 100k€ nom
ottobre 2013 -> incassato altri 8.375 € lordi e ho sempre 100k€ nom
ottobre 2014 -> incasserò altri 8.375 € lordi e avrò sempre 100k€ nom
ecc. ecc fino al 2019 .... 'nzomma mi accontento così ANCHE se, come mi hai appena spiegato POTREI incassare di più (p.s. SE trovassi BENE come investire ndr)

p.s. per farla breve ho messo quei n° come esempio ma in realtà sono entrato in due tranche di ISP506 in tempi diversi .. inzomma era per dare un'idea !!!!! :up::up::up:
 
Hai ragione.
Ho due giustificazioni, 1 valida e 1 debole:
1. il bund non è andato a target, prenditela con lui;
2. lo schatz ci è andato ed era da shortare, ma non ho avuto tempo perché ero a fare shopping sgomitando con le signore per arraffare tutti quei saldi.

Buon w.e.!
:ciao:

Qual'é quella valida?

Il giorno dopo aver promesso alla tua ragazza di portarla a cena, la incontri furente, ti mette spalle al muro ed esige una spiegazione del perché non hai mantenuto la parola; le dici che:

1) non hai avuto tempo, è passato a prenderti il tuo amico Mario e avete affrontato insieme un trip di shopping compulsivo nel megastore vicino piazza Cordusio, acquistando tutti i gadget della vostra squadra del cuore visto l'incredibile sconto del 5%; "amore, vuoi un portachiavi a forma di calcio d'angolo?"

oppure

2) l'avresti portata volentieri al ristorante, se solo si fosse presentata all'appuntamento.

Secondo te, qual è quella valida?
 
ciao Nik...

come mai hai venduto le 487.... mi sembra in leggero loss ?

si stessa mia domanda nik.

self made man 78 le tiene in ptf.
dovrebbero avere ancora margine.

ciao da marco
Scusate il ritardo leggo solo ora.
Dunque.
Sono scarico completamente di ikb ora.
Fino ad un mese fa ero ben posizionato su lt2 e t1 487.
Le lt2 rendevano proprio poco e le ho switchate tutte insieme a bdm su un bond corporate (zagrebacki), esfg 661, hsh lt2 ed in seguito recentemente il TDS ucraino in €.
Le t1 hanno obiettivamente corso tanto ma penso che la posizione di ikb non sia cambiata. Però...il trend degli ultimi giorni potrebbe far scendere chi ha più corso.
Ho preferito prendere rbs 5.25% perché penso che possa avere più upside.
Non perdo di vista la t1 di ikb, ma basta poco x farla scendere di qualche punto ;)
 
Ciao cumulate, confesso che questa non la conosco. Se trovo il prospetto la censisco nel file :bow:

A occhio somiglia molto alle emissioni della Midland Bank, ora HSBC, emesse anch'esse a metà degli anni '80 con un post call miserrimo.

In un vecchio paper di Citibank, che allego, venivano definite "Yankee FRN perps". Ovviamente non mi riferivo a queste.
Ma che logo aveva citigroup?:D
Ma ti conservi tutti i report?:up:
 
Bisogna vedere se il mercato ti offre questa tipologia di titolo considerando lotti minimi e qualità dell'emittente e diversificazione del portafoglio che vuoi mantenenre.

Infatti è esattamente questo il punto. La valutazione del costo-opportunità. Sempre restando al mio esempio legato solo al CY (quindi come se fossero due perpetue irredemibili).. il confronto va fatto tra 5% (10/200) e 6% (6/100) cioè i rendimenti a prezzi di mercato e non tra 10% (10/100) e 6% 86/100) cioè i rendimenti a prezzi storici.

mmmhhhh Così mi piace !!!! = spiegazione semplice per me che sò de coccio !! ;);)

Vabbò, allora mi giustifico così (sono duro a mollare l'osso eh ? ) : non ho voglia di cercare, con il metodo da te indicatomi, qualcosa che renda DI PIU' !
Mi accontento di questo (tanto per dare i numeri :) )

Anno 2010 -> acquisto 100.000 € nominali pagando 102.900 €
ottobre 2010 -> incassato 8.375 € lordi e ho sempre i 100k€ nom.
ottobre 2011 -> incassato altri 8.375 € lordi e ho sempre i 100k€ nom (anche se valevano 60 !!!!!!! :specchio::specchio:
ottobre 2012 -> incassato altri 8.375 € lordi e ho sempre 100k€ nom
ottobre 2013 -> incassato altri 8.375 € lordi e ho sempre 100k€ nom
ottobre 2014 -> incasserò altri 8.375 € lordi e avrò sempre 100k€ nom
ecc. ecc fino al 2019 .... 'nzomma mi accontento così ANCHE se, come mi hai appena spiegato POTREI incassare di più (p.s. SE trovassi BENE come investire ndr)

p.s. per farla breve ho messo quei n° come esempio ma in realtà sono entrato in due tranche di ISP506 in tempi diversi .. inzomma era per dare un'idea !!!!! :up::up::up:

Ma infatti ho premesso che con i suoi soldi ognuno fa quello che vuole. L'importante è chiarire qual è il metodo giusto per fare la valutazione di convenienza economica
 
parzialmente OT
acquistato in mattinata uno spicciolo di Intesa a 2,17
avrei voluto prenderne di piu, ma mi spaventavano un po i mercati ballerini .. e le elezioni europee..
ma dopo i risultati trimestrali, mi sembrava un po a sconto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto