Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

A me questa storia del rateo non é chiara,se tu hai venduto il 18 con valuta 23 hai incassato il rateo e in più prenderai anche la cedola perché l'avevi il 18????!
Chi te l'ha comprata ha dovuto anticipare il rateo e poi non prenderà la cedola perchè non ce l'aveva in portafoglio il 18????

Premesso che tutte le preferred quotano dirty, BPM XS0131749623 è un caso partcolare
Due giorni lavorativi prima della data di registrazione che in questo caso è il 18/03/2014 la pref diventa ex div. cioè chi l’acquista non paga rateo ne riceve il dividendo. Chi il 14 Marzo 2014 acquistava una pref con data di registrazione il 18 Marzo 2014 non aveva diritto al dividendo e in questo caso non pagava il rateo. Qualche problema come abbiamo visto potrebbe essere il giorno valuta. Le pref USA in OTC sono T+2 ma per altre pref meglio considerare T + 3 per essere sicuri della registrazione
 
Premesso che tutte le preferred quotano dirty, BPM XS0131749623 è un caso partcolare
Due giorni lavorativi prima della data di registrazione che in questo caso è il 18/03/2014 la pref diventa ex div. cioè chi l’acquista non paga rateo ne riceve il dividendo. Chi il 14 Marzo 2014 acquistava una pref con data di registrazione il 18 Marzo 2014 non aveva diritto al dividendo e in questo caso non pagava il rateo. Qualche problema come abbiamo visto potrebbe essere il giorno valuta. Le pref USA in OTC sono T+2 ma per altre pref meglio considerare T + 3 per essere sicuri della registrazione

Forse non hai letto qualche post fa di un utente che ha venduto il 18 giugno incassando rateo.quindi secondo te chi glie l'ha comprata non ha pagato rateo?e questo rateo che lui ha incassato da dove si é materializzato?
 
Ultima modifica:
Si si certo. Ma mettiamo l'ipotetico caso che non ti riconoscono la cedola. Cosa fai?

Io per l'altra ho chiamato 20 volte binck e almeno il doppio l'IR di BPM. Non so quante mail. Per arrivare a nulla.

mi è capitato con Binck e con IWbank , ci sono voluti più di 2 mesi . Per iniziare
invia mail a: reclami@binck allegando lettera scannerizzata e firmata. Puoi mandare anche Fax, se preferisci. Non spendere soldi in raccomandate!
 
Ultima modifica:
Forse non hai letto qualche post fa di un utente che ha venduto il 18 giugno incassando rateo.quindi secondo te chi glie l'ha comprata non ha pagato rateo?e questo rateo che lui ha incassato da dove si é materializzato?

evidentemente gli intermediari continuano ha trattare questa pref come un obbligazione
 
Forse non hai letto qualche post fa di un utente che ha venduto il 18 giugno incassando rateo.quindi secondo te chi glie l'ha comprata non ha pagato rateo?e questo rateo che lui ha incassato da dove si é materializzato?

In marzo quotava dirty.
Ha ripreso a quotare con rateo il 2 aprile.
Tanto per precisare.
Ma comunque non se ne viene fuori.
E' completamente privo di senso che un bond (che non si sa se è un bond) quoti con rateo ed abbia un ex div così come è altrettanto privo di senso che una pref. (che non si sa se è una pref.) con ex div quoti con rateo...
E' stato detto, fatto presente e strasegnalato
Lo so io , lo sa Binck, lo sanno tutti.
Ma la situazione era ed è rimasta questa.
Nessuno sa che succederà il 2 luglio...:D
 
Barclays EURO NUOVA XS0426505102 otc 103,50 0,00 0,00 0,00 15-set-19 100 6,500 rend: 5,70% a 5 anni
Barclays PLC (WKN A1VFX2, ISIN XS1068574828) - Kurs - ARIVA.DE
credit spread calcolato: 4,98% + irs 5 anni


Barclays euro vecchia XS1002801758 otc 111,90 0,00 0,00 0,00 15-dic-20 100 cedola 8,000 rend: 5,74% a 6 anni
BARCLAYS BK 13/UND. FLR | Bond | BC5LHB | XS1002801758 | Börse Frankfurt (Frankfurt Stock Exchange)
credit spread calcolato: 4,84% + irs 6 anni



-----------------------------------

Barclays USD NUOVA US06738EAB11
otc 101,00 0,00 0,00 0,00 15-set-19 100 6,625 rend: 6,39% a 5 anni
Barclays PLC (WKN A1VFX3, ISIN US06738EAB11) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE


Barclays usd vecchia US06738EAA38 otc 108,20 0,00 0,00 0,00 15-dic-18 100 cedola 8,250 rend: 6,13% a 4 anni
BARC BK 13/UND. | Bond | BC5LGT | US06738EAA38 | Börse Frankfurt (Frankfurt Stock Exchange)


sopra trovate una piccola comparazione dei nuovi bonc coco barclays in euro ed in usd rispetto alle emissioni barclays già esistenti (i bond vecchi e nuovi hanno gli stessi regolamenti..).

in grassetto trovate le nuove emissioni (in negoziazione da ieri..) emesse a seguito dellla ops (le detengo entrambe e girano a spread bid ask molto stretti)

entrambe le emissioni nuove risultano piu' convenienti rispetto alle vecchie in termini di credit spread

i rendimenti sono calcolati rispetto alla prima data di call. di solito inoltre il mercato tende a premiare la carta che quota meno sopra la pari (quindi a parità di bond, quello che quota piu' basso tende a rendere meno di quello che quota piu' alto, mentre qui è l'opposto..)

ricordo che i valori dell'irs (ho solo quelli in euro sorry..) ad oggi sono questi:

4 anni: 0,55
5 anni: 0,72
6 anni: 0,90
7 anni: 1,08

secondo me anche i coco db erano scesi in questi giorni in vista degli switch con queste nuove barclays. tutte le emissioni hanno size benchmark sopra il miliardo

ciao
Andrea

Qual è il taglio minimo di questa?
Barclays PLC (WKN A1VFX2, ISIN XS1068574828) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE
mi pare di capire 200k euro, spero di aver capito male.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto