Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Intanto crollano le baca-irs...prezzi peggiori di nib...:eek:

Evidentemente i problemi di UC si riverberano anche qua, non che sia un problema dovessero saltare la corposa cedola, però fa un pò impressione

Vedo impossibile che unicredit skippi le cedole sui T1.
Certo che effettivamente prezzi molto strani.

Qlc riesce a spiegarsi il perchè? Quota meno di tutte le altre IRS.

Negus hai un'idea. Avendone anche tu in pft che motivi ti sei dato per questa discesa?
 
Vedo impossibile che unicredit skippi le cedole sui T1.
Certo che effettivamente prezzi molto strani.

Qlc riesce a spiegarsi il perchè? Quota meno di tutte le altre IRS.

Negus hai un'idea. Avendone anche tu in pft che motivi ti sei dato per questa discesa?

Volumi ridicoli.
Ovviamente questi continui cali stanno facendo saltare i margini
 
Mps, 2015 chiuso con un Tier 1 del 12% - MilanoFinanza.it
Mps, 2015 chiuso con un Tier 1 del 12%


FacebookTwitterLinkedinGoogle+
VOTA 0 VOTI

Mps, 2015 chiuso con un Tier 1 del 12%
Banca Montepaschi di Siena ha chiuso il 2015 con un utile netto preliminare di circa 390 milioni di euro incluso l'effetto della correzione della contabilizzazione del derivato Alexandria a saldi chiusi, invece che a saldi aperti richiesta dalla Consob (pari a circa 500 mln).

Escludendo tale effetto, il risultato netto è negativo per circa 110 milioni anche a seguito di alcune poste straordinarie, tra cui i costi di chiusura anticipata di Alexandria con Nomura e il contributo straordinario al Fondo di risoluzione del sistema bancario chiesto dal Governo per il salvataggio di Banca Etruria , Banca Marche, Carichieti e Carife.

Il risultato operativo lordo si è attestato a circa 2,59 miliardi di euro (incluso l'effetto Alexandria); senza considerare tale effetto, il dato si attesta a circa 1,87 miliardi, in crescita del 27% rispetto al 2014, grazie al positivo andamento della gestione corrente.

Il Common Equity Tier 1 ratio transitional è del 12% (fully loaded a 11,7%), sostanzialmente invariato rispetto al 30 settembre 2015 e sensibilmente al di sopra della soglia richiesta dalla Bce.

Procede il programma di gestione dei crediti deteriorati, dato che nel quarto trimestre i crediti deteriorati lordi si sono ridotti per circa 0,6 miliardi di euro a 46,9 mld, beneficiando del rallentamento dei flussi lordi, di una piu efficace attivita di recupero nonché della cessione di 1 miliardo di euro di sofferenze perfezionata a dicembre 2015. Le coperture si mantengono sostanzialmente stabili sui valori di settembre e si confermano tra le migliori del sistema bancario italiano.

La liquidità è ampiamente positiva, ai massimi livelli degli ultimi 4 anni e adeguata ad assorbire la flessione della raccolta diretta determinata dal recente andamento dei mercati. Il trend negativo registrato è comunque in rallentamento rispetto alle scorse settimane.
 
I dati mi paiono soddisfacenti , miracoli non si riescono a fare ...francamente non me lo spiego del tutto sto accanimento su mps :mmmm:

Io non mi spiego neppure Generali sui 13,x ... E non ditemi che Greco che se ne va, o Unipol a 3,6
Il tutto sotto QE e con Btp con rendimenti da fame
E che c'entra la Cina e l' oil basso, anzi in teoria dovrebbe pure essere meglio
:mmmm:
 
Il Sole 24 ore:

28 GENNAIO 2016 - 20:30
Snam si affianca a Unicredit sul dossier austriaco Gas Connect
Snam prova a esaminare il dossier del gas austriaco. Affiancato all’advisor Unicredit, secondo i rumors intercettati dal Sole 24 Ore, starebbe infatti sondando la possibilità o meno di partecipare all’asta per la vendita del 49% dell’utility austriaca Gas Connect Austria, attiva nel trasporto del gas e posseduta interamente dal gruppo statale Omv. Ma l’operazione non sembra semplice, in quanto in vendita ci sarà una minoranza che tuttavia non concederà particolari poteri in termini di governance: insomma, una minoranza abbastanza “passiva” che potrebbe essere più conveniente per un fondo sovrano piuttosto che per un gruppo strategico. Sul dossier sarebbe comunque scesa in campo anche la russa Gazprom e fondi come Borealis Infrastructure. L’asta dovrebbe partire a metà febbraio con l’invio degli information memorandum da parte dell’advisor Citi.
 
informazione di servizio:per chi ha iwbank controllate che il bollo deposito titoli addebitato in questi giorni sia corretto (0,2% del controvalore del ptf al 31 dicembre) ,stanno facendo errori clamorosi.nel caso protestate per email
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto