Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

It0004781073

Appena preso (price ~ 90 ) l'obb. della Banca pop. di Vicenza :
ricordo qui le caratteristiche per quel 0.01% che non le sa ancora ... :)

Obbligazione subordinata LT2
Scad. 28/12/2018
Taglio minimo 1000€
Cedola : 8.5%
E' una obbligazione 'amortizing' = Rimborso di 1/3 del capitale a dicembre di ogni anno, fino alla scadenza.

Altre info su rendimento netto ecc ecc qui :
Dettagli calcolo

:up::up:
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Ciao, Caligola
Ipotesi molto interessante..ci vuole Rott
Così Rottweiler in passato:
L'avatar di Rottweiler



Data registrazione: Dec 2009

Messaggi: 3,836



Coupon pusher perps gruppo MPS


Dopo la furbata di BPM, credo sia giusto fare un piccolo sforzo per capire come altri emittenti si possano porre rispetto al coupon pusher presente nei prospetti delle loro perp.

Da un primo sguardo mi sembra di poter dire quanto segue:

1)Antonveneta 236: il coupon pusher scatta in una serie di casi. Tra questi, quando nei 12 mesi precedenti ci sia stata cedola o altra distribuzione a "Junior security" (attenzione alle famigerate virgolette!!). La definizione di "Junior security" è questa:
"“Junior Securities” means all share capital of the Bank, including its preferred shares (‘Azioni Privilegiate”),ordinary shares and savings shares (“Azioni di Risparmio”),now or hereafter issued, other than any share capital of the Bank that expressly or effectively ranks on a parity with or senior to any Parity Security."
Questa clausola assomiglia a quella di BPM, ma potrebbe essere addirittura più restrittiva, visto che pone dei limiti anche a strumenti che fanno parte del capitale azionario della banca.

Quindi: attenzione!

2)MPS 827: qui non si fa riferimento alle junior securities, ma direttamente al capitale azionario ordinario:
"the Bank declares or pays dividends on the Bank Ordinary Shares (other than dividends consisting solely of additional Bank Ordinary Shares)"
Questa clausola è nettamente più restrittiva di quella di BPM. In tutta sincerità non mi sembra che preveda il pusher da pagamento di cedola sui Tremonti bonds.

Quindi: doppia attenzione!!

Avvertenze: mi sono limitato ad analizzare il coupon pusher da strumenti con maggior grado di subordinazione, mentre ci sono altri pushers da considerare (riacquisto titoli, etc.). In più, ho letto l'estratto del prospetto normalmente disponibile: il prospetto originale andrebbe richiesto alla banca.
 
Così Rottweiler in passato:
L'avatar di Rottweiler



Data registrazione: Dec 2009

Messaggi: 3,836



Coupon pusher perps gruppo MPS


Dopo la furbata di BPM, credo sia giusto fare un piccolo sforzo per capire come altri emittenti si possano porre rispetto al coupon pusher presente nei prospetti delle loro perp.

Da un primo sguardo mi sembra di poter dire quanto segue:

1)Antonveneta 236: il coupon pusher scatta in una serie di casi. Tra questi, quando nei 12 mesi precedenti ci sia stata cedola o altra distribuzione a "Junior security" (attenzione alle famigerate virgolette!!). La definizione di "Junior security" è questa:
"“Junior Securities” means all share capital of the Bank, including its preferred shares (‘Azioni Privilegiate”),ordinary shares and savings shares (“Azioni di Risparmio”),now or hereafter issued, other than any share capital of the Bank that expressly or effectively ranks on a parity with or senior to any Parity Security."
Questa clausola assomiglia a quella di BPM, ma potrebbe essere addirittura più restrittiva, visto che pone dei limiti anche a strumenti che fanno parte del capitale azionario della banca.

Quindi: attenzione!

2)MPS 827: qui non si fa riferimento alle junior securities, ma direttamente al capitale azionario ordinario:
"the Bank declares or pays dividends on the Bank Ordinary Shares (other than dividends consisting solely of additional Bank Ordinary Shares)"
Questa clausola è nettamente più restrittiva di quella di BPM. In tutta sincerità non mi sembra che preveda il pusher da pagamento di cedola sui Tremonti bonds.

Quindi: doppia attenzione!!

Avvertenze: mi sono limitato ad analizzare il coupon pusher da strumenti con maggior grado di subordinazione, mentre ci sono altri pushers da considerare (riacquisto titoli, etc.). In più, ho letto l'estratto del prospetto normalmente disponibile: il prospetto originale andrebbe richiesto alla banca.

A me sembrava che per le anonveneta ( non per quella mps) trai coupon pusher ci fosse la presenza di utili distibuibili, bisognerebbe capire bene il concetto di queste parole :-)
 
Sì, PMI ha NPL più bassi (il "texas ratio" è il trip del momento), spero comunque di avere buone notizie già a maggio indipendentemente dalla fusione :cool:

Anch'io spero di avere buone notizie a maggio a prescindere dalla fusione...:D

Tuttavia, ho il sospetto (con queste banche non si riesce mai ad avere una certezza...:( ) che se il progetto prende piede sia più difficile per BP comportarsi in modo men che "signorile" (leggi: coupon payment e redemption...) sulle sue T1...
 
A me sembrava che per le anonveneta ( non per quella mps) trai coupon pusher ci fosse la presenza di utili distibuibili, bisognerebbe capire bene il concetto di queste parole :-)

Ciao Caligola,


non sono andato a riguardarmi il prospetto Antonveneta, ma sarei molto sorpreso se la semplice presenza di utili distribuibili fungesse da coupon pusher.
Quella è una caratteristica soprattutto dei T1 austriaci, anche se poi la quantificazione di quella voce non è facile per l'investitore e, purtroppo, le banche non la comunicano nemmeno dietro esplicita richiesta...:(
 
Anch'io spero di avere buone notizie a maggio a prescindere dalla fusione...:D

Tuttavia, ho il sospetto (con queste banche non si riesce mai ad avere una certezza...:( ) che se il progetto prende piede sia più difficile per BP comportarsi in modo men che "signorile" (leggi: coupon payment e redemption...) sulle sue T1...

maggio?
non è giugno? fine?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto