Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3
Sempre rimanendo in tema Srlev, noto cmq che i volumi sono sempre interessanti, ma il prezzo non ne vuole sapere di salire.
Lettera sempre molto abbondante.
Ciao a tutti,
introduco un elemento di riflessione dopo aver letto che Atlante potrebbe esser considerato aiuto di stato perché creato su iniziativa del Governo. Voi cosa ne pensate?
Grazie
Dubito che Bruxelles possa eccepire qualcosa. Fondo privato partecipato da privati in maniera facoltativa.
Banche: Vestager; no notifiche su Atlante, niente da dire
ROMA (MF-DJ)--"So molto poco dell'istituzione del fondo: sta al Governo italiano, se ritiene che ci sia la possibilita' di un aiuto di Stato, notificarlo e noi faremo le nostre valutazioni. Questo non e' ancora successo, non ho niente di concreto da dire". Lo ha affermato la commissaria europea alla Concorrenza Margarethe Vestager.
Ciao a tutti,
introduco un elemento di riflessione dopo aver letto che Atlante potrebbe esser considerato aiuto di stato perché creato su iniziativa del Governo. Voi cosa ne pensate?
Grazie
È molto meglio lasciare campo libero a fondi non italiani ( Apollo docet) nell'acquisire tranquillamente a prezzi di saldo immobili in zone di prestigio della vicina penisola... Ma nell'unione europea non si tutelava la libera concorrenza? Lungi da me difendere il governo italiano , anche se nella mia ignoranza, mi sembra che ci sia una sorta di accanimento "geopolitico" a senso unico...spero che la traduzione sia corretta
La notizia precisa é la seguente:
Roma, 13 apr. - Il fondo Atlante 'potrebbe incontrare qualche rischio di attuazione'. Lo segnala Fitch in un report sul fondo privato a sostegno del sistema bancario. Inoltre, spiega l'agenzia di rating, 'potrebbe essere necessaria l'approvazione della Commissione europea e il fatto che Cassa Depositi e Prestiti possa partecipare al fondo potrebbe essere sottoposto alla verifica per aiuto di Stato'. .
Vorrá dire che in questa ipotesi di Fitch campata per aria i 300 mio della CDP glieli faremo togliere...cambia forse qualcosa ?
Seppure reputo intervento CDP in lineissima con le regole europee...