Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Oggi sul supplemento del Sole intervista con Anthony Smouha, gestore esperto di subordinati con grande esperienza ed ottimi risultati all'attivo che segnala alcuni titoli


Al netto di preferred, certificati e tagli da 200k segnalo alcuni titoli compresi nell'elenco che ho riportato sopra dei quali mi sembra non si sia mai parlato e che mancano dal foglio del Negus (inseriti i prospetti nella sezione):

- Tesco XS0295018070 EUR 5,125% tasso fisso scad 2047 taglio 50k - l'unica obbligazione che conosca io con clausola put per l'investitore
- OldMutual XS1312138750 GBP 7.875pc T2 SubNotes scad 3 Nov 2025 taglio 100k
- Cheltenham&Gloucester (LLoyds Bank group) GB0001905362 GBP 11.75pc T2 taglio 50k

mentre questi due

- Lloyds Bank XS0408620721 GBP
- RBS XS0205935470 EUR

sono riportati nel foglio come non paganti cedola, mentre dalle quotazioni direi che devono aver ripreso.
 
Ultima modifica:
Sino ad oggi mi sono tenuto lontano dai subordinati emessi al di fuori dell'Europa, non sentendomi ferrato nè sulle abitudini nè sulle normative in vigore altrove.

Ad esempio, non ho mai preso in considerazione i subs di assicurativi statunitensi.

Chissà se qualche forumer ha raccolto qualche info in più? Ad esempio: si sta facendo, oltre Atlantico, qualcosa di simile a SolvencyII? La prassi di redemption alla prima possibilità, abbastanza consolidata tra gli assicurativi europei, si ritrova anche tra gli americani?

Ringrazio chi avesse la possibilità di rispondere.
 
Stavo obiettivamente dentro a tutti e tre i criteri(ne sono richiesti solo due).
Comunque sono rigorosi nel verificarli (al contrario di una nota banca on line non italiana per la quale, non so ora, era necessaria una mera autocerticazione di "professionalità").

Anche la nota banca on line non italiana ha cambiato la procedura allineandosi al resto delle banche. Comunque rimane sempre per molti istituti una procedura non del tutto semplice e veloce da portare a compimento. D'altronde la quasi totalità delle banche predilige il retail e non i rompi******** come noi eh eh eh.
 
Ciao a tutti.
Qualcuno cortesemente mi può chiarire
Come funziona la clausola put per l'investitore di Tesco?
Grazie.
Per i bonds in sterline attenzione a Brexit
 
Ciao a tutti.
Qualcuno cortesemente mi può chiarire
Come funziona la clausola put per l'investitore di Tesco?
Grazie.
Per i bonds in sterline attenzione a Brexit

L'investitore può rivendere il bond all'emittente ad un prezzo prederminato al verificarsi di una serie di eventi. I dettagli sono sul prospetto caricato qui.

Per le sterline, io personalmente, per quel che vale, ho deciso di tenere una allocazione permanente ad alcune valute, quindi tendo a preoccuparmi meno dell'andamento dei cambi. Volendo, e sapendolo fare (io non ci ho mai provato), ci si può proteggere dal cambio.

Comunque è sicuramente vero che i bond in valuta vanno maneggiati con cura, il mercato valutario può tranquillamente annullare tutto il ritorno di un titolo
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto