Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3 (1 Viewer)

vbrm

Forumer attivo
Vedo che aumentano i posts che si chiedono: Brexit o Bremain?

.................
Sarebbe interessante dibattere la questione, senza farci fuorviare da considerazioni di tipo (più o meno) politico, che ci porterebbero fuori strada:

+quali cambiamenti, if any, stiamo apportando al nostro portafoglio in vista del 23 giugno?

+quali opportunità speriamo di cogliere?

Le opinioni dei residenti a Londra a proposito dell’atmosfera che si vive oltremanica sarebbero particolarmente apprezzate.

Premesso che ahimè non vivo a Londra, personalmente, sicuramente sbagliando, non faccio niente. Innanzitutto perchè da tempo seguo un modello fisso di allocazione valutaria, cioè ho un cc in GBP con una somma più o meno fissa. Oggi è impegnata, oltre che nell'azionario, nel subordinato MPS scad settembre 2016, che porterò a scadenza; a quella data deciderò cosa fare con la liquidità. Se veramente ci sarà maretta non credo si estinguerà in qualche settimana.

Inoltre credo/spero che non ci sarà Brexit perchè ho fiducia nella capacità dell'elettorato britannico di fare scelte sensate. Tutti sanno che in ogni caso per UK il rapporto con l'UE sarà fondamentale per ragioni economiche, anche in caso di uscita; i sostenitori del "Leave" ritengono che in caso di successo si ritroveranno in una posizione di forza nella trattativa con la UE per stabilire le condizioni di accesso al mercato comune, cosa secondo me assurda.
 

londonwhale

Forumer storico
In vista del referendum, oltre a non avere esposizione sul cambio e a tenere un po' di liquidità, mi sono comprato anche un po' di ETF sul VIX: se c'è Brexit farò sicuramente soldi, ma anche se non c'è vedo buone probabilità di farne, con il vix a 13.5 (minimo dell'anno attorno a 13, nel 2015 era arrivato a 12 circa, anche se c'è da dire che l'ETF replica i futures, che in questo momento son un po' più alti)!

ISIN LU0832435464 trattato su Borsa Italiana
 

Joe Silver

Forumer storico
Questo post è indirizzato in particolare a Cris :): hai notato che la RBI 4% LT2 in chf è arrivata sui 100? Timori per Brexit? Comunque mi preparo a vendere, magari a fine mese.
 

Joe Silver

Forumer storico
In vista del referendum, oltre a non avere esposizione sul cambio e a tenere un po' di liquidità, mi sono comprato anche un po' di ETF sul VIX: se c'è Brexit farò sicuramente soldi, ma anche se non c'è vedo buone probabilità di farne, con il vix a 13.5 (minimo dell'anno attorno a 13, nel 2015 era arrivato a 12 circa, anche se c'è da dire che l'ETF replica i futures, che in questo momento son un po' più alti)!

ISIN LU0832435464 trattato su Borsa Italiana

Sono andato a vedere l'ETF che hai segnalato. Domanda: ma non sarebbe più adatto un indice della volatilità dei mercati euro?

PS: Sono particolarmente ignorante su questi strumenti ;)
 

londonwhale

Forumer storico
Sono andato a vedere l'ETF che hai segnalato. Domanda: ma non sarebbe più adatto un indice della volatilità dei mercati euro?

PS: Sono particolarmente ignorante su questi strumenti ;)

sì, ma non ne ho trovati, inoltre i mercati americani hanno un indice di volatilità più basso rispetto a quelli europei (Il V2X europeo è a 23.5, contro un minimo del 2016 di 20 e 17.5 nel 2015)
 

Zeus

Forumer attivo
Ho due figli che vivono in UK, io ci sono stato recentissimamente una decina di giorni ...
London per Bremain, tutto il resto per Brexit .
Io ho la netta sensazione che gli inglesi non ne facciano affatto una questione economica, ma sono abituati e vogliono avere mani libere che la UE non gli dà (o pensano che non gli dia...) .
Sono rimasto sorpreso nel notare che tutti i canali di informazione , a cominciare da BBC, hanno un inviato a Lampedusa fisso , e ogni tg ha un servizio sui migranti tutti i giorni : anche questo non aiuta . In giro per le strade extraurbane ho visto solo inviti al LEAVE e neanche uno al REMAIN .
Penso sia rilevante anche ciò che può accadere (o non accadere) in questi ultimi 20 giorni, ed anche che come già detto chi è per il Brexit è più motivato ad andare a votare .
 

Zeus

Forumer attivo
Ed a proposito di effetti collaterali .... Non credete che una eventuale Brexit possa indebolire sui mercati non solo la GBP ma anche € ??? in effetti non mi sembrerebbe un gran viatico per la UE che ci siano paesi che cominciano a darsela a gambe levate ....
 

Users who are viewing this thread

Alto