Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

ma non è meglio generali 2022/42? sono calate abbastanza dalle precedenti quotazioni

Se parli della Generali 522 (cioè la 7,75%) non mi sembra comparabile: la cedola è 9% e costa 104 scarsi contro 117 del Leone. Chiaro che non si può comparare le due società (anche se per Moody's credo abbiano la stesso rating) ma io non pago certo 10 punti in più per il lignaggio, mi basta che Vivat non fallisca :D In più c'è il non piccolo vantaggio che la puoi comprare anche a piccoli tagli, quando il prezzo è più conveniente.
Ciao

Adesso comprata ancora a 103,75 (per me sottoquotata anche se tre mesi fa l'ho presa anche sotto la pari).
 
Se parli della Generali 522 (cioè la 7,75%) non mi sembra comparabile: la cedola è 9% e costa 104 scarsi contro 117 del Leone. Chiaro che non si può comparare le due società (anche se per Moody's credo abbiano la stesso rating) ma io non pago certo 10 punti in più per il lignaggio, mi basta che Vivat non fallisca :D In più c'è il non piccolo vantaggio che la puoi comprare anche a piccoli tagli, quando il prezzo è più conveniente.
Ciao

Adesso comprata ancora a 103,75 (per me sottoquotata anche se tre mesi fa l'ho presa anche sotto la pari).

Non fraintendermi, bel bond che ha girato spesso nel mio ptf (anche durante il ripristino cedola)...pero non è calato NULLA e l'olanda sarebbe la piu colpita dal brexit.
La solidità di generali abbinata al rendimento odierno rispetto ai comparables me la mette in luce come interessante occasione di acquisto o di switch.
 
Non fraintendermi, bel bond che ha girato spesso nel mio ptf (anche durante il ripristino cedola)...pero non è calato NULLA e l'olanda sarebbe la piu colpita dal brexit.
La solidità di generali abbinata al rendimento odierno rispetto ai comparables me la mette in luce come interessante occasione di acquisto o di switch.

Mi sembra che gli assicurativi siano calati tutti insieme di un paio di punti, mantenendo i rapporti reciproci. Concordo che si sono create buone occasioni per switch da altri settori.

PS: Intanto Groupamona si prende un filo sotto 90.
 
Ultima modifica:
Io penso che la domanda giusta da porsi ora non è tanto sul cosa comprare, ma sul quando..
Si scenderà ancora?
Si rimbalzerà.

In questi momenti il timing è tutto.

Io ho un enorme liquidità che ho liberato e non so sinceramente se aspettare l'esito del referendum, se aspettare qlc giorno prima o se iniziare qlc timido ingresso.

In questi casi, mi butto sempre sugli emittenti di prima fascia.

Stavo inoltre pensando di prendere qlc perpetuo in sterline.

Per me i minimi non li abbiamo ancora visti, quindi attendo.

Chi volesse contribuire con la sua visione è sicuramente bene accetto.
 
a chi può interessare..... ai mercati no... sono sempre più short.... a loro interessano i sondaggi.....


Notizie > Business > Articolo

HOME
FINANZA E INVESTIMENTI
ULTIME NOTIZIE
Prima Pagina
Business
VIDEO
Prodotti e servizi
Support
Servizi Dai Partner
Careers Centre
Informazioni sulla società
Brexit, Bce pronta sostenere mercati insieme a Banca Inghilterra
martedì 14 giugno 2016 16:27

Stampa quest’articolo | Pagina singola
[-] Testo [+]

FRANCOFORTE (Reuters) - Insieme a Banca di Inghilterra, la Banca centrale europea si impegnerebbe pubblicamente a intervenire a sostegno dei mercati finanziari in caso di vittoria dell'opzione 'leave' nel referendum per la permananza della Gran Bretagna nell'Unione europea.

Lo riferiscono diverse fonti vicine al dossier.

Dai colloqui in corso tra le due banche centrali emerge chiaramente il clima di crescente all'erta con l'approssimarsi della data del 23 giugno, quando l'elettorato britannico sarà chiamato alle urne per decidere il destino dei rapporti tra Londra e la Ue.

Sul mercato valutario, intanto, sia l'euro sia soprattutto la sterlina si sono indebolite rispetto alle principali valute rifugio a eccezione del dollaro, a propria volta depresso dal venir meno delle prospettive di un rialzo dei tassi Usa.

In caso di vittoria dell'opzione 'leave', l'istituto centrale di Francoforte intende rivolgersi ai mercati all'indomani del referendum, dunque nella mattinata di venerdì 24 giugno. L'intento sarebbe chiaramente quello di tranquillizzare gli investitori ed evitare il crearsi di una crisi di panico.

"Ci sarà un comunicato in cui la Bce si impegnerà a prendere qualsiasi provvedimento necessario a mantenere un adeguato livello di liquidità sui mercati" dice l'alto funzionario di una banca centrale a condizione di mantenere l'anonimato.

L'impegno della banca centrale comprende l'apertura delle linee di swap con Banca di Inghilterra, in modo da garantire gli scambi in euro e in sterlina e mettere a disposizione degli istituti di credito -- in entrambe le valute -- tanti fondi quanti verranno richiesti.

Un no comment alle indiscrezioni è giunto sia dalla Bce sia da Banca d'Inghilterra.

Continua...
 
Io penso che la domanda giusta da porsi ora non è tanto sul cosa comprare, ma sul quando..
Si scenderà ancora?
Si rimbalzerà.

In questi momenti il timing è tutto.

Io ho un enorme liquidità che ho liberato e non so sinceramente se aspettare l'esito del referendum, se aspettare qlc giorno prima o se iniziare qlc timido ingresso.

In questi casi, mi butto sempre sugli emittenti di prima fascia.

Stavo inoltre pensando di prendere qlc perpetuo in sterline.

Per me i minimi non li abbiamo ancora visti, quindi attendo.

Chi volesse contribuire con la sua visione è sicuramente bene accetto.

Personalmente ho comprato un po' di SRlev 9% sul ribasso, ma resto liquido al 30% per approfittare di eventuali occasioni. Resto distante dalla sterlina.
 
a chi può interessare..... ai mercati no... sono sempre più short.... a loro interessano i sondaggi.....


Notizie > Business > Articolo

HOME
FINANZA E INVESTIMENTI
ULTIME NOTIZIE
Prima Pagina
Business
VIDEO
Prodotti e servizi
Support
Servizi Dai Partner
Careers Centre
Informazioni sulla società
Brexit, Bce pronta sostenere mercati insieme a Banca Inghilterra
martedì 14 giugno 2016 16:27

Stampa quest’articolo | Pagina singola
[-] Testo [+]

FRANCOFORTE (Reuters) - Insieme a Banca di Inghilterra, la Banca centrale europea si impegnerebbe pubblicamente a intervenire a sostegno dei mercati finanziari in caso di vittoria dell'opzione 'leave' nel referendum per la permananza della Gran Bretagna nell'Unione europea.

Lo riferiscono diverse fonti vicine al dossier.

Dai colloqui in corso tra le due banche centrali emerge chiaramente il clima di crescente all'erta con l'approssimarsi della data del 23 giugno, quando l'elettorato britannico sarà chiamato alle urne per decidere il destino dei rapporti tra Londra e la Ue.

Sul mercato valutario, intanto, sia l'euro sia soprattutto la sterlina si sono indebolite rispetto alle principali valute rifugio a eccezione del dollaro, a propria volta depresso dal venir meno delle prospettive di un rialzo dei tassi Usa.

In caso di vittoria dell'opzione 'leave', l'istituto centrale di Francoforte intende rivolgersi ai mercati all'indomani del referendum, dunque nella mattinata di venerdì 24 giugno. L'intento sarebbe chiaramente quello di tranquillizzare gli investitori ed evitare il crearsi di una crisi di panico.

"Ci sarà un comunicato in cui la Bce si impegnerà a prendere qualsiasi provvedimento necessario a mantenere un adeguato livello di liquidità sui mercati" dice l'alto funzionario di una banca centrale a condizione di mantenere l'anonimato.

L'impegno della banca centrale comprende l'apertura delle linee di swap con Banca di Inghilterra, in modo da garantire gli scambi in euro e in sterlina e mettere a disposizione degli istituti di credito -- in entrambe le valute -- tanti fondi quanti verranno richiesti.

Un no comment alle indiscrezioni è giunto sia dalla Bce sia da Banca d'Inghilterra.

Continua...

Che poi onestamente vorrei capire cosa esattamente dovrebbe succedere se anche la GGB dovesse uscire dalla CE.

Psicosi che anche altri paesi decidano di seguirla?
La GGB nn ha cmq l'euro..
 
Ultima modifica:
Io penso che la domanda giusta da porsi ora non è tanto sul cosa comprare, ma sul quando..
Si scenderà ancora?
Si rimbalzerà.

In questi momenti il timing è tutto.

Io ho un enorme liquidità che ho liberato e non so sinceramente se aspettare l'esito del referendum, se aspettare qlc giorno prima o se iniziare qlc timido ingresso.

In questi casi, mi butto sempre sugli emittenti di prima fascia.

Stavo inoltre pensando di prendere qlc perpetuo in sterline.

Per me i minimi non li abbiamo ancora visti, quindi attendo.

Chi volesse contribuire con la sua visione è sicuramente bene accetto.


Momento veramente difficile da interpretare.
A parte certi incastri "portoghesi" ...anch'io ho cercato di rendermi più liquido possibile.
Sinceramente io ora , nei prossimi giorni non credo farò nulla.
Potrebbe partire un'ondata di sell vero, come anche no, ma prima di muovermi seriamente su qualcosa ... preferisco vedere che succede con Brexit e col pretesto di Brexit.
In caso di exit al referendum ho pensato anch'io, ma dopo l'esito, di prendere qualcosa in sterline.
 
Che poi onestamente vorrei capire cosa esattamente dovrebbe succedere se anche la GGB dovesse uscire dalla CE.

Psicosi che anche altri paesi decidano di seguirla?
La GGB nn ha cmq l'euro..

A voler proprio vedere l'UE si toglierebbe un peso...
Penso che sia proprio come dici tu e che il terrore sia che l'Europa si sgretoli, ma basterebbe essere chiari sulle conseguenze fortemente negative per i paesi che dovessero fare quel passo...
 
Momento veramente difficile da interpretare.
A parte certi incastri "portoghesi" ...anch'io ho cercato di rendermi più liquido possibile.
Sinceramente io ora , nei prossimi giorni non credo farò nulla.
Potrebbe partire un'ondata di sell vero, come anche no, ma prima di muovermi seriamente su qualcosa ... preferisco vedere che succede con Brexit e col pretesto di Brexit.
In caso di exit al referendum ho pensato anch'io, ma dopo l'esito, di prendere qualcosa in sterline.

Non che non sia già partito un "sell vero"... :(
Il piccolo Ftse ha perso 1700 punti in 3 sedute... :eek:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto