vbrm
Forumer attivo
Ovviamente è tutto ancora molto in stato confusionale, quindi al momento è difficile prevedere cosa (e se) succederà. Di sicuro comunque se vorranno continuare ad operare nei paesi UE a livello locale dovranno conservare la rispondenza ai requisiti UE.
ps: comunque il mio pensiero a livello brexit a lungo termine (diciamo 10 anni) è che alla fine succederà poco o niente (nel senso che si usciranno però poi cercheranno comunque di mantenersi comunque il più uniformati possibile alla normativa europea....anzi cercheranno un rapporto privilegiato....cioè no siamo fuori però fate finta che siamo ancora dentro...). In pratica un grande casino e un sacco di capitali bruciati (o guadagnati da pochi avvoltoi) per ritornare come prima. Lo scriveva Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel Gattopardo "Bisogna cambiare tutto per non cambiare niente",
Sono abbastanza d'accordo per la prospettiva generale di lungo termine.
Però nel frattempo dei cambiamenti possono innescarsi anche rapidamente.
Sembra per esempio che ci sia stato un blocco istantaneo delle transazioni immobiliari, anche quelle pianificate da tempo, perchè gli acquirenti vogliono chiarezza. I REITs hanno perso un quarto del loro valore in un paio di giorni (oltre alla svalutazione del pound). Può essere un fatto temporaneo, ma per chi ama i perpetui delle banche UK io un'occhiata alla loro esposizione al real estate la darei.