Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

buy 50 k mps 827 finale T1 ...otc @47 ora ho pmc 57/100 PER 100 K precedente acquisto 67/100 a novembre - dicembre 2015

la mia freccetta ...se và và...se non và si aspetta
 
Non sono io ad aver detto che abbiamo un problema di sofferenze. Ma Padoan e Visco. Basta dare uno sguardo alla leggina approvata da poco sui mutui per capire che le banche italiane sono incagliate e il Pil non va. Al di là della vecchina che vende..
Io avevo Intesa sopra due euro. Dopo lo stacco cedola ho venduto e ora sta a 1,5... non ci credo che tutto sia farina della Brexit..

sei stato attento alle notizie di ieri oltre al battibecco sulle regole da noi fino ad ora rispettate al contrario dei tedeschi e francesi ( vedi appunto 2003 come il buon Renzi ha ricordato).... il Fmi a posto l'accento sulle importanti problematiche che hanno le banche tedesche in merito ai derivati.......quindi sarebbe oppurtuno a questo punto rivalutare le attuali regole sul sistema finanziario europeo prima che questo faccia davvero il botto.,... ed è per questo motivo che i crucchi mi stanno dando davvero fastidio .... con la loro stupida ottusità ...... ma d'altronde è la loro prerogativa principale
 
MILANO (MF-DJ)--Il Ftse Mib ha chiuso la seduta con un +1,57% a 16.197 punti. Il Wsj riporta che un portavoce ha confermato che la Commissione Ue domenica scorsa ha autorizzato l'Italia a utilizzare garanzie del Governo per creare un programma di supporto precauzionale per le banche del Paese. Il programma di liquiditá include fino a 150 mld di euro di garanzie del Governo. Vincenzo Longo di IG dichiara che "la notizia, se confermata, potrebbe generare rialzi per il settore di almeno un 20% nelle prossime settimane". L'esperto aggiunge poi che "il sistema bancario italiano ha necessità di risolvere in tempi brevi la spinosa questione sui Non Performing Loans (Npl) per la quale, nonostante i continui rumors sugli aumenti di risorse in mano ad Atlante, ancora non si hanno notizie concrete. La partita che si sta giocando tra Italia e Germania rimane viva, e nonostante i pronostici, potrebbe volgere a favore del Bel Paese in questo momento delicato per l'Europa. Probabilmente occorreranno 90 giorni (e non 90 minuti!), ma questa partita bisogna portarla a casa, pena di non ritrovarci in autunno ad affrontare nuove turbolenze sui mercati, con le banche italiane sotto scacco".


Vediamo.
 
oggi ...

bim eseg.PNG
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto