Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Stavo leggendo anch'io... da notare le banche citate... ormai il quadro sta diventando sempre più nitido...


Unicredit: tavolo Mustier-banche su aumento 7-8 mld (Mess)

ROMA (MF-DJ)--Jean Pierre Mustier ha aperto un tavolo di colloqui con alcune banche sul rafforzamento patrimoniale di Unicredit.
Non ci sono ancora mandati formali, scrive il Messaggero, ma il nuovo ceo di piazza Gae Aulenti avrebbe avviato con i banchieri di Jp Morgan e di Morgan Stanley, da tempo a lui vicino, negoziati nei quali sarebbero coinvolti anche gli uomini del Credit Suisse, Goldman Sachs, Citi e Bofa Merril Lynch.

Mi sembra abbastanza logico: le banche europee per vari motivi (mancanza di soldi, si scambierebbero gli npl tra loro senza risolvere il problema, ecc) non possono intervenire, gli stati per legge non possono intervenire, gli unici che al momento stanno meglio sono le banche americane che non vedono l'ora di fare interessi ed entrare in mercati potenzialmente validi.
 
Mi sembra abbastanza logico: le banche europee per vari motivi (mancanza di soldi, si scambierebbero gli npl tra loro senza risolvere il problema, ecc) non possono intervenire, gli stati per legge non possono intervenire, gli unici che al momento stanno meglio sono le banche americane che non vedono l'ora di fare interessi ed entrare in mercati potenzialmente validi.

E non ci sarebbe niente di male se non fosse che sono diversi mesi che stanno shortando a tradimento... botte piena e moglie ubriaca?
 
E non ci sarebbe niente di male se non fosse che sono diversi mesi che stanno shortando a tradimento... botte piena e moglie ubriaca?
Purtroppo mi sa che hai colto nel segno ........ vogliono prezzi da saldo in modo da non rischiare nulla se malauguratamente va a rotoli tutto.
 
E questo non capisce che dichiarazioni del genere non servono a nulla... o almeno voglio sperare che non lo capisca...

Banche: Renzi, stress test dimostrato che non sono problema Ue (Class Cnbc)



MILANO (MF-DJ)--"Credo che gli stress test abbiano mostrato che le banche italiane non sono il problema del sistema europeo. Questa e' la vera novita".

Lo ha detto il premier, Matteo Renzi, un'intervista a rilasciata a Cnbc e Class Cnbc. "Se si considerano gli ultimi 12 mesi" ha proseguito Renzi, "ogni giorno abbiamo ricevuto molte notizie secondo le quali il problema erano le banche italiane e la nostra posizione era: 'No, non e' vero'. Alla fine i risultati degli stress test mostrano la realta', ovvero che abbiamo la migliore banca europea, Intesa Sanpaolo, e quattro istituti su cinque sono in una buona situazione".

Unica eccezione e' B.Mps, per la quale "tutti conoscono la situazione, Il Governo ha lavorato molto per una soluzione privata, una soluzione di mercato, che desse una prospettiva e un'opportunita' nei prossimi mesi a questa grande banca di procedere senza il problema degli Npl. Quindi sono soddisfatto del risultato".

Secondo Renzi, c'e' "bisogno di una strategia diversa per il futuro dell'Istituzione europea perche' il messaggio e' chiaro: e' il momento di creare una nuova direzione nell'economia Ue. Questa e' la mia visione".
 
E questo non capisce che dichiarazioni del genere non servono a nulla... o almeno voglio sperare che non lo capisca...

Banche: Renzi, stress test dimostrato che non sono problema Ue (Class Cnbc)



MILANO (MF-DJ)--"Credo che gli stress test abbiano mostrato che le banche italiane non sono il problema del sistema europeo. Questa e' la vera novita".

Lo ha detto il premier, Matteo Renzi, un'intervista a rilasciata a Cnbc e Class Cnbc. "Se si considerano gli ultimi 12 mesi" ha proseguito Renzi, "ogni giorno abbiamo ricevuto molte notizie secondo le quali il problema erano le banche italiane e la nostra posizione era: 'No, non e' vero'. Alla fine i risultati degli stress test mostrano la realta', ovvero che abbiamo la migliore banca europea, Intesa Sanpaolo, e quattro istituti su cinque sono in una buona situazione".

Unica eccezione e' B.Mps, per la quale "tutti conoscono la situazione, Il Governo ha lavorato molto per una soluzione privata, una soluzione di mercato, che desse una prospettiva e un'opportunita' nei prossimi mesi a questa grande banca di procedere senza il problema degli Npl. Quindi sono soddisfatto del risultato".

Secondo Renzi, c'e' "bisogno di una strategia diversa per il futuro dell'Istituzione europea perche' il messaggio e' chiaro: e' il momento di creare una nuova direzione nell'economia Ue. Questa e' la mia visione".

Il problema vero è, nel caso più disperato e non augurabile, che i garanti delle banche di ultima istanza sono gli stati. Se lo stato italiano presta e aumenta di botto il suo debito pubblico di 100 miliardi va verso il fallimento, alla Deutch basta la sua reputazione e solo la promessa di farsi carico dei debiti e forse non ha neanche bisogno di emetterne dell'altro........
 
Secondo me in borsaitalia non gli frega impedire gli Short perché così il negoziato é sempre molto alto, se mettessero dei Ban agli scoperti diventeremo una borsa con pochi scambi
io voglio vedere un altro paese dove sia permesso che tutte le principali società quotate abbiano investitori con posizioni Short nette come in Italia in questo periodo

Questi sei mesi di lavoro mi hanno proprio deluso, la logica non vale più nel breve e forse anche nel lungo termine
 
Secondo me in borsaitalia non gli frega impedire gli Short perché così il negoziato é sempre molto alto, se mettessero dei Ban agli scoperti diventeremo una borsa con pochi scambi
io voglio vedere un altro paese dove sia permesso che tutte le principali società quotate abbiano investitori con posizioni Short nette come in Italia in questo periodo

Questi sei mesi di lavoro mi hanno proprio deluso, la logica non vale più nel breve e forse anche nel lungo termine

La domanda è pertinente ma spaziamo in interessi geopolitici e geoeconomici da cui non ne veniamo più fuori :)

Se c'è chi dice ufficialmente che il primo obiettivo è salvaguardare i risparmi dei cittadini, poi si deve agire di conseguenza... altro che andare a presenziare alla cermonia di apertura delle Olimpiadi...
Quanto alla delusione sono d'accordo con fidw99... nonostante io sia appassionato di finanza e mercati, ogni giorno mi sento sempre più lontano da questo mondo...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto