Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Non fa male ricordare come mai le nostre banche stiano vivendo un momento non proprio facile:

Goldman Sachs: lo spread ha bruciato 6 mesi di lavoro nelle banche italiane - MilanoFinanza.it

il movimento di oggi non è stato proprio bello, prepariamoci a tempi duri come nel 2011, con parecchia volatilità e capovolgimenti di fronte da un giorno all'altro.

oggi forse c'era un incontro tra Tria, Conte, Savona, Di Maio e Salvini per fare il punto sui conti.

con indici Pmi in discesa, Pil in revisione al ribasso, spread in aumento (che pesa sulle banche, riduce il patrimonio e le banche oggi sono molto più a leva che nel 2011 "grazie" al QE... aspettiamo i dati del Banco e di Ubi)

si riduce ulteriormente lo spazio a disposizione per la manovra,

quindi aumenta la probabilità che ci sia una proposta di rottura con le regole europee

io non sono pessimista, ma ci sarà da ballare

la profezia autoavverante è di nuovo alle porte e il problema è che siamo nelle mani dei nostri politici e di quelli europei...
 
il movimento di oggi non è stato proprio bello, prepariamoci a tempi duri come nel 2011, con parecchia volatilità e capovolgimenti di fronte da un giorno all'altro.

oggi forse c'era un incontro tra Tria, Conte, Savona, Di Maio e Salvini per fare il punto sui conti.

con indici Pmi in discesa, Pil in revisione al ribasso, spread in aumento (che pesa sulle banche, riduce il patrimonio e le banche oggi sono molto più a leva che nel 2011 "grazie" al QE... aspettiamo i dati del Banco e di Ubi)

si riduce ulteriormente lo spazio a disposizione per la manovra,

quindi aumenta la probabilità che ci sia una proposta di rottura con le regole europee

io non sono pessimista, ma ci sarà da ballare

la profezia autoavverante è di nuovo alle porte e il problema è che siamo nelle mani dei nostri politici e di quelli europei...

Però Intesa, pur nel contesto che hai perfettamente descritto, presenta una trimestrale mostruosa... quindi, se perde un botto, evidentemente sotto c'è dell'altro...
 
Non fa male ricordare come mai le nostre banche stiano vivendo un momento non proprio facile:

t

Rott,
ti vedo molto attivo nel segnalare (non solo in questo 3d) i peccatucci di questo governo. Quisquilie per ora.
Personalmente sono, come l'amico Claudio Borghi, fuori da qualsiasi cosa sia italiana .

Attendo speranzoso che questo governo rispetti le sue promesse per poter entrare (BTP o il futures, niente bancari ) dabbasso rispetto alle quotazioni attuali (attendo un 4% sul decennale, se mai avverrà , come primo ingresso : le premesse ci sono, non so se poi arriveranno i fatti).

Ho una sola preoccupazione, e non da oggi : che il primo governo che rimodulerà la tassazione (e questi pare vogliano fare qualcosa verso la flat tax : soluzione che mi troverebbe , guardando il mio tornaconto di breve periodo , d'accordissimo. ) voglia dare una ritoccatina alle (cosiddette, termine che ci sfavorisce populisticamente) "rendite finanziarie".
Spero che l'amico Claudio, nel caso, inizi uno scioperone della fame.

Attendo fiducioso l'autunno, per intanto sto valutando se smontare (almeno parzialmente) un po' di TDS europei più sicuri di quelli italiani (segnatamente : PT e GR) nel caso l'eventuale contagio (anche se come dice autorevolmente il Ministro dell'Interno : "non si può essere schiavi dello spread") possa diffondersi.

Wait and see.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto