bia06
Listen other's viewpoint avoid conflicts & wars.
Ciao Rott,
la BCE, tra le varie cose, ha dato direttive sulla limitazione esborsi cash (il 15.12).
Dividends to remain below 15% of cumulated 2019-20 profits and not higher than 20 basis points of CET1 ratio.
Il bilancio rabo riporta per il 2019 FY 2203mil e 227mil H1 2020.
Assumendo H2 2020=H1 2020 si ottengono 454mil.
Dunque media profitti netti annui del biennio circa €1328mil.
Se il 15% e' da intendere sul profitto netto, con questa base ci sarebbero circa €195mil. da distribuire.
I certificati Rabo staccano cash, da prospetto, circa €484m/anno (sino al 2020). Presumo circa il 24m in piu' nel 2021 (dato lo script dicembre 2020). Dunque ca. €504m.
Se i calcoli qui sopra sono esatti (ovviamente il profitto H2 2020 e' stimato) non ci sarebbe spazio per pagamento cash (circa il 38% potrebbe avvenire cash).
Per semplicita' il calcolo l'ho fatto sul 2021 completo. Il ban per ora arriva al 30.9.21.
Ti ritrovi, a grandi linee, sulla logica?
Non sono esperto di bilanci bancari.
la BCE, tra le varie cose, ha dato direttive sulla limitazione esborsi cash (il 15.12).
Dividends to remain below 15% of cumulated 2019-20 profits and not higher than 20 basis points of CET1 ratio.
Il bilancio rabo riporta per il 2019 FY 2203mil e 227mil H1 2020.
Assumendo H2 2020=H1 2020 si ottengono 454mil.
Dunque media profitti netti annui del biennio circa €1328mil.
Se il 15% e' da intendere sul profitto netto, con questa base ci sarebbero circa €195mil. da distribuire.
I certificati Rabo staccano cash, da prospetto, circa €484m/anno (sino al 2020). Presumo circa il 24m in piu' nel 2021 (dato lo script dicembre 2020). Dunque ca. €504m.
Se i calcoli qui sopra sono esatti (ovviamente il profitto H2 2020 e' stimato) non ci sarebbe spazio per pagamento cash (circa il 38% potrebbe avvenire cash).
Per semplicita' il calcolo l'ho fatto sul 2021 completo. Il ban per ora arriva al 30.9.21.
Ti ritrovi, a grandi linee, sulla logica?
Non sono esperto di bilanci bancari.
A prescindere dalle strategie di investimento (chi conosce Samantao sa che lui è un cassettista duro e puro...) credo non sia comunque male cercare di prevedere dove possa arrivare la quotazione di un titolo.
Se non altro per affrontare il dilemma: vale la pena di vendere, magari per cassettare altrove, oppure no?
Nel caso di Rabo è evidente che il limite 2021 è dettato dalla distribuzione del dividendo (si chiama così per questo certificato?). È un limite "mobile" negli anni, perchè dipende fortemente dal contesto dei tassi.
La mia domanda nasceva dalla convinzione che il 2021 sarà ancora un anno di caccia al rendimento, e che l'ulteriore apprezzamento del corso dipenda fortemente dalla prospettiva di quanto sarò distribuito nei prossimi 12 mesi. Visto che parecchi forumers sono sul titolo, e che hanno esaminato i bilanci della banca, ho pensato fosse facile per loro arrivare al risultato.
Per chi questa analisi non l'avesse fatta, e vi si volesse cimentare, allego i documenti della BCE che hanno fissato le guidelines sino a settembre 2021...